comuni piu costosi dell'umbria

Quali sono i comuni più costosi dell'Umbria dove vivere?

L’Umbria attira ogni anno nuovi residenti e investitori immobiliari grazie ai suoi meravigliosi paesaggi e alle proprietà immobiliari di pregio. Se stai valutando dove acquistare casa o semplicemente vuoi conoscere le zone più esclusive della regione, può essere particolarmente utile sapere quali sono i comuni più costosi dell'Umbria. I prezzi medi, infatti, sono lo specchio di proprietà immobiliari di pregio, come ville, casali e cascine immerse nel verde.
dubai etc

Non solo Dubai, il nuovo gioiello immobiliare è Umm Al Quwain

Il mercato immobiliare degli Emirati Arabi Uniti sta vivendo una fase di espansione che va oltre la celebre Dubai. Sempre più investitori europei, e in particolare italiani, stanno rivolgendo la loro attenzione a Umm Al Quwain, un emirato costiero in rapida crescita, e alla vicina isola di Siniya, considerata la nuova frontiera del lusso accessibile
mercato immobiliare del lusso in Umbria

Un'opportunità di lusso tra le colline umbre: la villa esclusiva in affitto vicino Perugia

Polmone verde l'Italia, l’Umbria si va consolidando come una delle mete preferite per chi cerca residenze esclusive immerse nella natura, lontano dalla frenesia cittadina ma facilmente raggiungibili dai principali centri urbani. Ville prestigiose, casali ristrutturati e dimore d’epoca attirano una clientela d’élite, facendo della regione il cuore del mercato immobiliare di lusso del centro Italia. Proprio in questo contesto si inserisce una nuova interessante opportunità: la villa in affitto in Strada San Giovanni del Prugneto a San Marco, Perugia.
villa con piscina

Immobili di lusso e IVA: regole, aliquote e casi di esenzione

Nel mercato immobiliare italiano le categorie catastali definiscono valore e imposte degli immobili. Le abitazioni di lusso rientrano nelle categorie A1 (signorili), A8 (ville) e A9 (castelli o edifici storici), che incidono sul regime fiscale e sull’IVA. Per la compravendita di immobili di lusso l’IVA si applica con aliquota ordinaria del 22%, senza agevolazioni prima casa, mentre per le ristrutturazioni è prevista al 10%. L’imposta non è dovuta nelle vendite tra privati, oltre cinque anni dalla costruzione o in caso di donazione e successione.
stile classico di lusso

Classico e lussuoso: ecco lo stile d'arredamento perfetto per la casa

Conciliare il lusso con lo stile classico è possibile: esistono molti stili d’arredamento che uniscono con successo suggestioni antiche, materiali pregiati e lavorazioni d’eccellenza. Dagli arredi in stile antico con intagli e dorature ai divani eleganti con tappezzerie nobili, ecco come strutturare l’arredamento secondo uno stile classico di lusso.
Interni di una casa di lusso in legno

Milano, l'immobiliare di pregio corre nel 2025

Il 2025 consacra Milano come capitale europea del real estate di pregio. Le vendite aumentano, i prezzi accelerano e la città attrae capitali da ogni parte del mondo. Secondo il report di Vincenzo Monti Prestige, il paradosso è che la scarsità di immobili Prime e super Prime, unita a una domanda sempre più forte, continua a sostenere il mercato. Per ora, il lusso milanese non conosce flessioni: le compravendite complessive, tra abitazioni nuove e usate, dovrebbero superare nel 2025 quota 25mila unità, con un incremento annuo del 5%
villa di lusso in affitto a Capri

Il lusso si affaccia a Capri: in affitto una splendida villa in Via Tragara

Nello scenario esclusivo dell’isola azzurra di Capri, al largo delle coste campane, si accende una nuova opportunità per gli amanti dell’abitare di classe. Il mercato immobiliare di lusso in Campania, trainato da location iconiche come Sorrento, Positano e, soprattutto, Capri, continua a mostrare resilienza e alti standard qualitativi. Proprio su quest’ultima perla del Mediterraneo, una magnifica villa in affitto in via Tragara a Capri per 25.000 euro mensili, accende i riflettori su un’offerta d’élite destinata agli intenditori più esigenti.
Materiali ristrutturazione casa lusso

Quali sono i materiali pregiati per ristrutturare una casa di vero lusso

In un contesto in cui il valore immobiliare è strettamente legato ai dettagli e alle finiture la scelta dei materiali ristrutturazione di una casa di lusso rappresenta uno degli aspetti più delicati e determinanti per chi desidera dare nuova vita a un’abitazione esclusiva. Non si tratta solo di selezionare elementi di qualità, ma di individuare soluzioni che sappiano coniugare estetica, funzionalità e innovazione, conferendo agli ambienti un carattere distintivo e senza tempo.
Casa di lusso in legno

Case di legno di lusso: caratteristiche, vantaggi e costi medi

Per chi cerca abitazioni dotate di ogni comfort, mattone e cemento non rappresentano l'unica soluzione. Le case di legno di lusso sono sempre infatti sempre più richieste, perché capaci di garantire elevata qualità, design eccellente e, fatto non meno importante, ridotti consumi energetici e alta sostenibilità. Possono essere prefabbricate o progettate da zero e, di solito, includono tecnologie avanzate come fotovoltaico, solare termico e geotermico, nonché trattamenti contro umidità, muffa e rischio incendi. I prezzi variano molto a seconda della configurazione e della zona.
vivere a chiaia

Questi sono i quartieri più costosi di Napoli: le zone dove trovare case di lusso

Napoli è sicuramente una delle città più interessanti dove trasferirsi in Italia. Attualmente, il capoluogo partenopeo sperimenta un fermento senza pari, che spesso si concretizza in eventi e proposte culturali davvero interessanti. Inoltre, i suoi numerosi quartieri riescono a offrire una vasta scelta in ambito immobiliare. Per chi cerca una soluzione abitativa di alto livello, quindi, è sensato chiedersi quali sono i quartieri più costosi di Napoli e quali sono le loro caratteristiche.
skyline più belli del mondo

Residenze super-prime: il 2025 è all'insegna della crescita globale

Il segmento immobiliare super-prime – quello delle proprietà residenziali con un valore superiore ai 10 milioni di dollari – ha avviato il 2025 con un solido slancio. Secondo il recente report Global Super-Prime Intelligence – Q1 2025 di Knight Frank, i primi tre mesi dell’anno hanno registrato 527 transazioni a livello globale, segnando un incremento del 6% rispetto al Q1 2024. Il valore aggregato ha raggiunto 9,43 miliardi di dollari, anch’esso in crescita del 6% su base annua
paese piu ricco d'Italia

Le mete top per acquistare una casa di lusso vista mare secondo Abitare Co.

Mare cristallino, ville da sogno e un mercato immobiliare in costante crescita: le destinazioni marittime del Mediterraneo continuano a rappresentare un punto di riferimento assoluto per chi cerca il lusso senza compromessi. Secondo l’ultima indagine di Abitare Co., società specializzata in nuove costruzioni residenziali, le località top per l'acquisto di una casa o villa luxury si distribuiscono tra Italia, Francia, Spagna e Grecia, con prezzi che in alcuni casi superano i 43.000 euro al metro quadro
mercato immobiliare del lusso in Liguria

Alassio città del lusso: in affitto una villa da sogno sulle colline della baia

Alassio si conferma una delle mete di punta del turismo di lusso in Liguria con una nuova esclusiva proposta immobiliare: una villa panoramica di design disponibile in affitto per l’estate 2025 a 100.000 euro al mese. Situata sulle colline della Baia di Alassio, la residenza offre 350 m2 interni, quattro suite con bagno privato, una piscina a sfioro vista mare, un parco privato di 10.000 m2, sala cinema e finiture di alto livello. Pensata per un’élite internazionale, può ospitare fino a otto persone e garantisce riservatezza e comfort.
casa di lusso esterni

Come dovrebbero essere gli esterni di una casa di lusso? Tutte le idee e i consigli

Una casa di lusso è definita non solo dal suo arredo interno, ma anche dagli esterni. Ogni elemento - dal prato alla piscina, dal vialetto alle aree relax – dovrebbe essere scelto e progettato per dare una sensazione di esclusività e di comfort senza compromessi. Ma cosa non può mancare negli esterni di una casa di lusso? Giardino, piscina, cinema all’aperto: ecco alcune idee da riutilizzare.
Immobile di lusso

Detrazione per la ristrutturazione di immobili di lusso: come funziona

Per i proprietari di immobili di pregio, la possibilità di accedere a specifiche agevolazioni fiscali può favorire gli interventi di manutenzione straordinaria. In particolare, la normativa vigente prevede sia sconti sull'IVA che una specifica detrazione per la ristrutturazione di immobili di lusso. Infatti, anche questi ultimi possono rientrare all'interno del Bonus Ristrutturazioni 2025, che prevede agevolazioni IRPEF al 50% sull'abitazione principale e del 36% sulla seconda casa, per un massimo di spesa di 96.000 euro, con 10 quote annuali di detrazione.
Roma

Mercato di pregio del Centro Italia, quali sono le zone di maggiore interesse e i valori di riferimento

Il Centro Italia rappresenta una delle mete più ambite, grazie in particolare alla grande varietà di paesaggi che offre, ma anche – e soprattutto – alla storia, cultura e natura che lo contraddistinguono. In questo quadro, qual è l’andamento del mercato immobiliare di lusso di questa parte del nostro Paese? A indicarlo è il “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. In merito, in particolare, l’indagine ha sottolineato il numero elevato di acquirenti, italiani e stranieri, interessati alle opportunità presenti in questa zona e ha evidenziato il fatto che qui la domanda non accenna a rallentare
cosa vedere a boccadasse

I quartieri più costosi di Genova: ecco dove trovare immobili di pregio

La città di Genova è da secoli un crocevia fondamentale per tutto il Mediterraneo. Il suo porto è ancora uno dei più attivi in Europa e i suoi quartieri sanno offrire tante cose da fare e da vedere. Città elegantissima e “regale”, per citare il famoso commento di Petrarca, offre anche soluzioni immobiliari di primo livello, tra appartamenti di lusso e ville circondate da giardini. Ecco, allora, quali sono i quartieri più costosi di Genova.
Porto Cervo

I valori del mercato di pregio nel Sud e nelle Isole italiane

In Italia il Sud e le Isole rappresentano un vero e proprio tesoro: dalla Sardegna alla Sicilia, passando per la Puglia, la Costiera Amalfitana e Capri. Secondo il “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma, il prestigio e il fascino di queste zone del Paese si riflettono in un mercato immobiliare dinamico, che nel 2024 ha fatto registrare una crescita delle transazioni, grazie alla sostenuta domanda di acquirenti italiani e internazionali
Capri

Quali sono le destinazioni estive del lusso immobiliare 2025

L’estate è ormai arrivata e chi desidera concedersi qualche giorno di relax in una località esclusiva può ricercare la sua meta tra le destinazioni estive del lusso immobiliare 2025. Ma quali sono? A svelarlo Engel & Völkers, secondo cui la domanda per le seconde case in destinazioni iconiche supera il 50%. Si va dalle ville affacciate sulle acque silenziose dei laghi, alle residenze immerse nei profumi delle colline toscane, alle proprietà incastonate tra i muretti a secco della Puglia, ai rifugi esclusivi della Sardegna e di Capri
mercato immobiliare del lusso in Puglia

Un trullo di charme in affitto a Martina Franca, in Valle d'Itria

La Puglia conferma la sua posizione tra le mete più desiderate d’Italia anche nel segmento del real estate di lusso. Tra le distese di ulivi e i celebri trulli, oggi ad attirare l’attenzione è una nuova occasione unica: un trullo prestigioso in affitto, situato in strada Papadomenico, a Martina Franca, una delle perle della splendida Valle d’Itria.