Nomisma, crescita record del mercato residenziale: nel 2024 oltre 700 mila transazioni

Nomisma, crescita record del mercato residenziale: nel 2024 oltre 700 mila transazioni

Nelle sue previsioni per il mercato immobiliare italiano, Nomisma ha evidenziato una crescita oltre ogni previsione favorita dalle ingenti risorse associate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ma attenzione che non sia sostenuta, oltre che da dati reali, soltanto dalle aspettative. Il terzo Osservatorio sul Mercato Immobiliare è, come sempre, un outlook ottimista con prudenza. Ecco quali sono le principali novità e cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo trimestre
Come sarà la casa del futuro: previsioni e tendenze 2021-2024

Come sarà la casa del futuro: previsioni e tendenze 2021-2024

Come sarà la casa italiana nei prossimi anni? Il biennio 2021-2023 sarà fondamentale per la ripresa del mercato immobiliare, e per il residenziale in primis, sia in Italia che in Europa. La voglia di recuperare il tempo perduto con la pandemia accelera le nuove tendenze che trasformeranno lo scenario dei prossimi anni. idealista/news ne ha parlato con Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Il lavoro dell'agente immobiliare dopo la pandemia: il segreto è nella tecnologia

Il lavoro dell'agente immobiliare dopo la pandemia: il segreto è nella tecnologia

Dalla ripresa del mercato immobiliare ai nuovi progetti, dai trend del real estate al rinnovamento del mestiere di agente immobiliare. Il 2021 di Re/Max Italia è effervescente, così come l’intero immobiliare residenziale italiano, che ha navigato attraverso la pandemia restando tra i segmenti più resilienti. Dario Castiglia, Ceo di Re/Max Italia, fornisce a idealista/news una panoramica a tutto tondo del real estate italiano
Mercato immobiliare residenziale, il superbonus limita il disastro covid

Mercato immobiliare residenziale, il superbonus limita il disastro covid

Il disastro che si temeva per l’immobiliare residenziale italiano allo scoppiare della pandemia si è rivelato molto più contenuto del previsto. Lo dicono i dati di Crif, che evidenziano un mercato in calo solo dell’8% grazie anche all’effetto Superbonus. Il commento di Stefano Magnolfi, Executive Director di Crif Real Estate Services
Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Ripartono gli investimenti nel settore alberghiero italiano. Dopo la pausa dello scorso anno, secondo Scenari Immobiliari, il Belpaese è ai primi posti nelle scelte dei grandi operatori internazionali e anche gli investitori italiani guardano con crescente interesse al settore
Recovery plan e mercato immobiliare: ecco come sarà la casa italiana del futuro

Recovery plan e mercato immobiliare: ecco come sarà la casa italiana del futuro

I fondi del Recovery Plan sono una opportunità unica per ridefinire il mercato immobiliare e in generale lo stile di vita urbano in senso sostenibile e smart, recuperando il senso di comunità che contraddistingue l’Italia. Ma occorre fare attenzione alle insidie che possono impedire il pieno sviluppo di una occasione irripetibile. Attilio di Cunto, Ceo di Euromilano, ne parla a idealista/news