mutuo casa

Tassi mutui 2018, lieve trend al rialzo per Euribor e Irs

Restano invariati i tassi Bce: il costo dell’euro rimarrà allo 0%. Restano sostanzialmente fermi anche i tassi dei mutui, che in ogni caso risentiranno solo con lentezza di qualsiasi movimento nel costo del denaro. Aumenti per i tassi variabili previsti intorno al 2020
mutui

Tassi mutui più bassi nel nord Italia. I dati dell'Agenzia delle Entrate

Capitali per 93,5 miliardi garantiti da 917.313 immobili. Al nord il 50% dei mutui, tendenzialmente con tassi più bassi, a Milano il 70% in più di capitali in un anno. Lo dicono i dati 2017 del Rapporto sui mutui ipotecari Omi – Agenzia delle Entrate, una nuova pubblicazione disponibile per fare il punto delle erogazioni per l’acquisto di case
prestiti

Mutui 2018, nel terzo trimestre aumenta la domanda

Prevista in aumento anche per il trimestre in corso la domanda di prestiti bancari. Lo dice l’indagine trimestrale di Banca d’Italia sul credito bancario, che evidenzia come anche la domanda di mutui sia rimasta favorevole
mutuo casa

L'Ue boccia la manovra 2019, che succede ai mutui?

Con la bocciatura della manovra italiana e il conseguente aumento dello spread torna ad affacciarsi il timore di un aumento dei tassi di mutui e prestiti. "Giovani famiglie italiane cercano di comprare la prima casa e hanno bisogno di un mutuo ad un costo che possono permettersi", hanno sottolineato i commissari Ue. Euribor e Irs però continuano a scendere. idealista/news ha cercato di fare chiarezza con l’aiuto di alcuni esperti
mutuo casa

Sospensione mutuo 2018, ecco come fare

Pagare le rate del mutuo può trasformarsi in un peso insostenibile in presenza di difficoltà finanziarie o di eventi imprevisti quali la perdita del lavoro o il decesso di chi garantiva il reddito alla famiglia. Esiste quindi la possibilità di chiedere, per un periodo di tempo, la sospensione del pagamento della quota capitale per i mutui prima casa. Vediamo come
mutuo casa

Abi, tassi mutui ancora ai minimi storici

Restano ai minimi storici i tassi di interesse sui mutui. Lo dice l’ultimo rapporto mensile Abi, che, nonostante l’impennata dello spread, evidenzia dati tutt’altro che allarmistici nel settembre 2018
mutuo casa

Mutuo, quali sono le spese detraibili

Le detrazioni fiscali potrebbero essere a rischio di riduzione con la manovra 2019; ma per adesso sono ancora in vigore le norme che dispongono la possibilità di detrarre, tra le altre spese, il 19% degli interessi passivi del mutuo. Questa spesa per la casa però non è l’unica detraibile. Vediamo quali sono le altre
tagli detrazioni

Taglio alle detrazioni fiscali sui mutui nella manovra 2019: quali saranno le conseguenze?

La manovra 2019 ha bisogno di finanziamenti. Il Governo torna quindi a riconsiderare l’ipotesi di un taglio lineare delle detrazioni fiscali a favore delle famiglie. In particolare per quanto riguarda mutui casa, spese universitarie e spese mediche (per le quali si pensa anche di aumentare la franchigia), finora detraibili al 19%. idealista/news ha cercato di fare il punto con l’aiuto di alcuni esperti
Mutuo casa all'asta, si ha diritto alla detrazione Irpef?

Mutuo casa all'asta, si ha diritto alla detrazione Irpef?

Chi accende un mutuo per l'acquisto di una casa messa all'asta, su cui pende un procedimento esecutivo, ha diritto alla detrazione degli interessi passivi? A rispondere a questa domanda sono gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate
Le migliori offerte per i mutui prima casa

Le migliori offerte per i mutui prima casa

Il ritorno dalle vacanze è un buon momento per accendere un mutuo, considerando che si può contare ancora di tassi molto vantaggiosi. Vediamo quali sono le migliori offerte presenti oggi sul mercato per chi vuol richiedere un finanziamento per l'acquisto della prima casa
mutuo casa

Mutui, arriva l'era del tasso variabile?

Mutui surroga in fisiologico calo dopo il boom degli ultimi anni e con tassi che già ora tendono ad aumentare. Questa la situazione attuale dei mutui casa, che col tempo si orienterà sempre più verso i prodotti a tasso variabile. L'intervista di idealista news a Renato Landoni, presidente di Kiron Partners
mutuo casa

Mutuo al 100% per acquistare la prima casa: cosa sapere

Per acquistare una prima casa, si possono stipulare gli appositi mutui che hanno condizioni particolari e godono di sgravi fiscali. Però i mutui tradizionali coprono solo l’80% delle spese, e necessitano comunque di un anticipo del 20%. L’alternativa per chi deve acquistare la prima casa ma è del tutto privo di liquidità è la stipula di un mutuo al 100%. Vediamo come funziona
mutuo casa

Estinzione anticipata del mutuo, quando conviene?

L’estinzione anticipata del mutuo non comporta più, come in passato, il pagamento di penali. Circostanza, questa, che ha aumentato il numero di casi in cui i mutuatari hanno potuto estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza: circa 2,4 milioni, secondo un’indagine di Facile.it e Mutui.it
mutuo casa

Decreto Milleproroghe, sospensione mutuo ancora fino al 2020

Sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui prorogata fino al 2020. Nel decreto Milleproroghe è contenuta una norma in materia di mutui che consente di allungare il periodo di ammortamento dei finanziamenti per famiglie e piccole e medie imprese, consentendo di usufruire delle misure di sospensione del pagamento delle rate ancora per un biennio.
Mutui, la mappa delle erogazioni nelle diverse regioni italiane

Mutui, la mappa delle erogazioni nelle diverse regioni italiane

Il 2017 si è chiuso con un bilancio positivo per il mercato dei mutui. Secondo i dati del Rapporto Immobiliare 2018 dell'Omi, infatti, il capitale erogato è aumentato in tutte le regioni italiane. La mappa mostra il capitale concesso nelle varie aree del nostro Paese, sia in termini globali che unitari, oltre alla variazione dei valori rispetto al 2016.
Sospensione mutuo 2018, i requisiti necessari

Sospensione mutuo 2018, i requisiti necessari

Le famiglie in difficoltà possono sospendere per un periodo di tempo fino a 18 mesi il versamento della quota capitale del proprio finanziamento, continuando però a versare la quota relativa agli interessi. Vediamo i soggetti coinvolti
Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri, partito il progetto pilota europeo

Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri, partito il progetto pilota europeo

Ha preso ufficialmente il via il progetto pilota Energy Efficient Mortgages. L’obiettivo è “definire un quadro europeo di riferimento e un modello di raccolta dati sui mutui per l’efficienza energetica, che permetta condizioni di finanziamento favorevoli per edifici sostenibili e ristrutturazioni finalizzate all’efficientamento energetico”
Mutuo non pagato, ecco cosa succede

Mutuo non pagato, ecco cosa succede

Se si è richiesto un mutuo e a un certo punto ci si ritrova nelle condizioni di non poter più fare fronte al debito, la banca può intervenire per riprendersi i soldi. Ma in che modo? Vediamo cosa succede nel caso di mutuo non pagato
Mutui, come cambiano i tassi a seconda del loan to value richiesto

Mutui, come cambiano i tassi a seconda del loan to value richiesto

Nel 2017 gli aspiranti mutuatari hanno cercato di finanziare il 70,6% del valore della casa, 7,66 punti percentuali in più rispetto al 2013. Si tratta di dati emersi da un’analisi effettuata da Facile.it e Mutui.it su oltre 17.000 domande di mutuo prima casa, la quale mette in evidenza come cambia lo spread applicato ai finanziamenti a seconda del loan to value richiesto.
Mutuo, chi è il terzo datore di ipoteca

Mutuo, chi è il terzo datore di ipoteca

In caso di mutuo, chi è il terzo datore dell’ipoteca? Se al momento di richiedere un finanziamento, l’istituto di credito chiede delle garanzie che non si possono offrire, in alternativa potrebbe proporre il ricorso a una fideiussione o a un terzo datore di ipoteca. Vediamo chi è quest’ultimo