Coordinatore nazionale caf: “caos mini imu? colpa di norme mai certe, non chiare e che danno poco tempo al cittadino” (intervista)
Mentre si avvicina il venerdì nero della casa, come è stato ribattezzato il 24 gennaio 2014, la mini imu tormenta i sonni degli italiani.
Mini imu, come si paga con il modello f24 (scarica pdf)
Passo a passo come si compila il modello f24 per il pagamento della mini imu prima casa.
Mini imu prima casa, ecco chi dovrà pagarla
Il vero incubo di inizio anno per i contribuenti è la mini imu, l'imposta sulla proprietà che dovrà essere pagata dai proprietari di prime case in quei comuni in cui l'aliquota è stata innalzata rispetto alla quota standard.
Mini imu, tutti i chiarimenti del ministero dell'economia
Il ministero dell'economia e delle finanze ha chiarito tutti gli aspetti relativi al pagamento della mini imu, il cui termine di versamento è fissato al 24 gennaio 2014, secondo quanto stabilito dal comma 680 dell'art. 1 della legge di stabilità per l'anno 2014.
Scadenza imu gennaio 2014: nessuno sconto ai contribuenti
Entro il 24 gennaio 2014 i cittadini di circa 2.500 comuni - che hanno ratificato le aliquote sopra lo 0,4% - dovranno pagare la mini imu del 2013.
Imu seconda rata, le sanzioni per gli errori nel versamento e per il mancato pagamento
I contribuenti che hanno commesso errori nel versamento della seconda rata imu avranno tempo fino al 16 giugno per rimediare senza incorrere in nessuna sanzione.
Imu seconda casa, come si calcola il saldo di dicembre
Per gli immobili che saranno chiamati a pagare l'imu 2013 a dicembre, ecco i passi da seguire per calcolare il saldo.
Imu seconda casa, ecco chi dovrà pagare la seconda rata
Manca ormai solo una settimana al pagamento della seconda rata imu per il 2013. A versare il saldo di dicembre saranno chiamati i proprietari di seconde case e immobili non residenziali.
Imu prima casa: i cittadini pagheranno il 40%, tra 40 e 150 euro. Ma il governo pensa al dietro-front
Sono 2375 i comuni che hanno toccato al rialzo l'aliquota imu per la prima casa tra il 2012 e il 2013 e dove toccherà ai cittadini pagare il 40% della differenza con quella standard del 4 per mille, mentre per il 60% si farà carico lo stato.
Comuni, chiarimenti entro fine mese o faremo pagare la seconda rata dell'imu
Slittato il cdm che doveva approvare la cancellazione della seconda rata dell'imu prima casa cresce l'agitazione dei comuni.
Decreti che slittano, coperture che mancano e lo spettro di un'imposta più cara del 2012: tutto sul caos imu
Letta lo ha ribadito ancora una volta: la seconda rata imu verrà cancellata. Ma intanto il decreto slitta al 26 novembre, per cercare di inserire nell'esenzione anche gli immobili agricoli.
È pronto il decreto imu: la seconda rata non si paga
Dopo tante promesse e cambi di rotta, sembra proprio che la telenovela sulla seconda rata imu sia giunta al capolinea. È già pronto il decreto che cancella definitivamente il saldo di dicembre per le abitazioni principali.
Seconda rata imu, se si paga sarà più cara dell'intera imposta 2012
Se il ministro dell'economia ha già fatto sapere che non sarà facile trovare le coperture per la cancellazione della seconda rata, la brutta notizia è che se, come sembra possibile, l'imposta municipale sulla casa si pagherà, sarà più cara dell'intero importo dell'imu 2012Alla base di questo apparen
Imu, irpef e tasi: ecco tutti gli aumenti previsti dai comuni
Entro il 30 novembre i comuni italiani dovranno chiudere il bilancio per il 2013.
Se il governo cade su berlusconi si paga l'imu a dicembre
Se la giunta del senato deciderà di applicare la legge severino e voterà per la decadenza da senatore di silivio berlusconi si apriranno tempi difficili per il governo.
Stop alla seconda rata dell'imu sulle prime abitazioni (video)
Il consiglio dei ministri ha approvato la sospensione della rata di dicembre dell'imu sulle prime abitazioni. In sostituzione nascerà nel 2014 una service tax, il cui nome sarà taser.
Tutti si scannano sull'imu, ma se letta cade a settembre si paga (video)
E siamo a meno 20.
Imu, a pagare saranno le prime case oltre i 150m2 e le popolari diventate di lusso
In attesa delle nuove rendite catastali, prosegue il percorso del governo per risolvere il nodo imu. Dal nuovo tavolo tecnico che è finito ancora una volta con una dichiarazione d'intenti, è emersa però una novità: a pagare l'imu saranno le case oltre i 150m2.
Imu, tutte le ipotesi di riforma. Probabile il rinvio della rata a dicembre
Se entro agosto il governo non metterà a punto una soluzione per l'imu, trovando le opportune coperture, chi è stato esente dalla prima rata dovrebbe presentarsi all'appuntamento di settembre.
Sospetti su josefa idem, la ministra ha pagato l'imu? (video)
Uno scoop de il fatto quotidiano tira fuori dei documenti scomodi per la ministra delle pari opportunità josefa idem.
Bollettino imu, come pagare alla posta
Già dal saldo 2012 è attivo presso poste italiane il servizio per il pagamento imu. Entro lunedì 17 giugno sarà possibile recarsi presso un qualsiai sportello postale o, nel caso in cui si sia titolari di un conto banco posta, togliersi il dente comodamente online.
Imu 2013, le aliquote per l'acconto e i codici tributo
Mancano pochi giorni per il pagamento dell'acconto dell'imu 2013. Oltre 20 milioni di italiani sono chiamati a questa scadenza, mentre altri 17 per il momento non pagano nulla.
Calcola l'imu 2013 in un click
Oltre 17 milioni di italiani sono stati graziati e quest'anno, per il momento, sospendono l'imu. Sono i proprietari delle prime abitazioni appartenenti alle principali categorie catastali.
Calcolo Imu Ascoli Piceno: vivi a Ascoli Piceno? Calcola la tua Imu
Il comune di Ascoli Piceno ha calcolato le seguenti aliquote per gli immobili della città marchigiana1. Prima casa: 0,4%2. Abitazione di anziani o disabili residenti in case di cura: 0,4%3. Immobili concessi in comodato gratuito a parenti in linea retta fino al primo grado: 0,5%4.
Caos imu: chi non deve ha già pagato e chi deve non può pagare
L'imu continua a generare profondi grattacapi per i contribuenti alle prese con l'imposta sulla proprietà. La sospensione della rata di giugno è arrivata troppo tardi per chi ha deciso di essere previdente e ha già pagato.