Palazzo del Senato

"Crea valore, investi con noi": cos'è e come funziona la piattaforma degli immobili del Demanio

L'Agenzia del Demanio ha lanciato "Crea valore, investi con noi", una nuova sezione del proprio sito web dedicata agli investitori privati, sia nazionali che internazionali. Questa piattaforma digitale offre una selezione iniziale di circa 400 immobili statali distribuiti su tutto il territorio italiano, disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione
Agenzia del Demanio, aggiudicati 22 beni dello Stato. Tra questi un’isola

Agenzia del Demanio, aggiudicati 22 beni dello Stato. Tra questi un’isola

Sono state annunciate dall’Agenzia del Demanio le aggiudicazioni per 22 edifici dello Stato che, grazie a concessioni di lungo periodo, potranno ora essere riqualificati e tornare ad essere fruibili e utili alla collettività. Tra i beni messi a bando nell’ambito dei progetti a rete del 2017 e che ora verranno recuperati c’è anche un’isola.
Valorizzazione ex convento San Domenico a San Gimignano, il sindaco: “Un progetto che crea cultura, economia e occupazione”

Valorizzazione ex convento San Domenico a San Gimignano, il sindaco: “Un progetto che crea cultura, economia e occupazione”

Il Comune di San Gimignano ha approvato il bando per la concessione in project financing del risanamento e della valorizzazione dell’ex convento ed ex carcere di San Domenico, proprietà del Comune e della Regione Toscana. Il piccolo gioiello toscano è stato il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale grazie a un “Accordo di Valorizzazione” siglato con il Mibact e l’Agenzia del Demanio nel 2011 e poi modificato nel 2014 e 2016
Agenzia del Demanio, al via il secondo bando del progetto "Cammini e percorsi"

Agenzia del Demanio, al via il secondo bando del progetto "Cammini e percorsi"

Un nuovo capitolo per il progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi. Parte infatti la seconda gara per assegnare 48 immobili pubblici in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di investimento e riqualificazione per recuperare castelli, ville, masserie ed edifici rurali distribuiti sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi italiani
Recupero di immobili e aree pubbliche, accordo tra Demanio e Legambiente

Recupero di immobili e aree pubbliche, accordo tra Demanio e Legambiente

L’Agenzia del Demanio e Legambiente hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’avvio di iniziative ed attività di green society e green economy volte alla valorizzazione, al recupero e al riuso del patrimonio immobiliare pubblico. Ad annunciarlo il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, e il presidente nazionale di Legambiente, Rossella Muroni
Demanio, al via “Valore Paese – Cammini e Percorsi”: 103 immobili in concessione gratuita agli under 40

Demanio, al via “Valore Paese – Cammini e Percorsi”: 103 immobili in concessione gratuita agli under 40

Dopo “Valore Paese – Fari”, l’Agenzia del Demanio ha presentato un nuovo progetto, “Valore Paese – Cammini e Percorsi”, promosso da Mibact e Mit. L’obiettivo è recuperare oltre 100 immobili pubblici lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi che attraversano tutta l’Italia. A idealista news il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, ha spiegato: “Si tratta del recupero e della valorizzazione di beni immobiliari, oggi abbandonati o poco utilizzati, per metterli a servizio del turismo lento, in particolare di chi frequenta i cammini religiosi e storici oppure le ciclovie”
La nuova vita degli immobili pubblici: su OpenDemanio 323 progetti di rigenerazione

La nuova vita degli immobili pubblici: su OpenDemanio 323 progetti di rigenerazione

Sul portale OpenDemanio è online una nuova sezione dedicata alle principali iniziative di rigenerazione e riuso in corso sul patrimonio immobiliare pubblico nazionale. Sono 323 i progetti di valorizzazione che hanno l’obiettivo di aumentare il valore economico, sociale e culturale di 410 immobili pubblici, innescando processi di sviluppo nei territori interessati
Agenzia del Demanio, Terrevive: i terreni agricoli in vendita o in affitto nel 2017

Agenzia del Demanio, Terrevive: i terreni agricoli in vendita o in affitto nel 2017

Nel corso del 2017 l’Agenzia del Demanio metterà sul mercato 630 ettari di terreni a vocazione agricola. Gli elenchi sono disponibili sul sito web dell’ente, nella sezione Terrevive, e comprendono aree di proprietà dello Stato e del Corpo forestale, distribuite su tutto il territorio nazionale, che potranno essere messe in vendita (350 ettari) o in affitto (280 ettari)
Bando case cantoniere 2016, proroga fino al 15 novembre

Bando case cantoniere 2016, proroga fino al 15 novembre

Il termine per la presentazione delle offerte per le prime case cantoniere di Anas è stato prorogato al 15 novembre. Decisione maturata con lo scopo di “favorire la massima partecipazione alla gara alla luce anche delle numerose richieste pervenute e tenuto conto dell’innovatività dell’iniziativa”. Il bando per la concessione della gestione e valorizzazione degli immobili era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 luglio
Presto su “OpenDemanio” anche le foto degli immobili

Presto su “OpenDemanio” anche le foto degli immobili

La piattaforma digitale “OpenDemanio”, lanciata lo scorso 7 gennaio dall’Agenzia del Demanio, consente ai cittadini di conoscere le principali informazioni sugli immobili di proprietà dello Stato, come i dati tecnici e la localizzazione. Ma ci sono novità in vista