Previsioni immobiliari 2012 secondo idealista.it

Previsioni immobiliari 2012 secondo idealista.it

Per il nuovo anno vorremmo tanto metterci alle spalle la parola crisi, ma il mercato italiano non è ancora pronto per la ripresa anche perché, a differenza di altri paesi occidentali, ha mostrato scarso dinamismo e il prezzo degli immobili è stagnante, stando ai dati di idealista.it sulle principali
Nel 2012 arriverà la rivoluzione delle rendite catastali

Nel 2012 arriverà la rivoluzione delle rendite catastali

Se qualcuno pensava che le novità sulla casa siano finite con la manovra economica, si sbagliava. Allo studio del governo monti c'è infatti una rivoluzione per il catasto. Tra le novità che si profilano il fatto che la casa si misurerà in metri quadrati e non più in vani.
Nomisma, il mattone torna al 1997 e migliorerà nel 2014

Nomisma, il mattone torna al 1997 e migliorerà nel 2014

Il contesto economico già non era promettente, ma da quando sull'Italia si è abbattuta un'altra tempesta finanziaria che ha portato lo spread alle stelle, con tutto quello che questo rappresenta per i mutui, il mercato immobiliare si è irrigidito utleriormente.
Arriva la rivoluzione delle rendite catastali

Arriva la rivoluzione delle rendite catastali

Altro che ici. Il vero colpo alla proprietà immobiliare arriverà presto con l'aggiornamento delle rendite catastali, del resto ferme, salvo poche eccezioni, da quindici anni. Le ipotesi di aumento sono ancora allo studio, anche se certamente il criterio progressivo dovrebbe prevalere.
La crisi immobiliare si combatte con la qualità

La crisi immobiliare si combatte con la qualità

Il mercato degli uffici è uno dei capitoli più in crisi del comparto immobiliare. Una ricerca di nomisma mette in luce come fino al 2014 i prezzi continueranno a scendere, mentre a salvarsi saranno soltanto quelli di fascia prime.
Quanti giorni mancano al salvataggio dell'Italia?

Quanti giorni mancano al salvataggio dell'Italia?

Quando il suo spread arrivò a 450 punti rispetto ai titoli tedeschi, l'irlanda  ci mise 12 giorni a cadere. Una volta toccato lo stesso limite, il portogallo ce ne mise 22. Da noi, un mese fa, si era detto che la soglia dei 400 non poteva in nessun modo essere superata.

E se a salvarci fosse una google bank? (video)

Il sistema finanziario è sempre più traballate ed è uno dei principali responsabili di averci condotto alla situazione attuale. Le banche, così come sono concepite, sembrano non rispondere alle sfide del presente e rischiano, con i loro problemi, di trascinarci verso il baratro.
È meglio comprare oro o apririe un conto deposito?

È meglio comprare oro o apririe un conto deposito?

L'Italia e le nostre imprese perdono la fiducia dei mercati, le banche francesi nell'occhio del ciclone, la spagna con il 20% di disoccupazione e la grecia che non riesce a venire a capo del deficit: l'ombra della recessione è sempre più tra noi e tutti si chiedono: che fare con i propri risparmi? F
Previsioni, come andrà l'immobiliare nel 2020?

Previsioni, come andrà l'immobiliare nel 2020?

A non guardare sempre all'immediato presente o al vicinissimo futuro del mercato immobiliare potrebbe aiutare leggere l'anticipazione delle previsioni per il 2020 di scenari immobiliari riassunte da il sole 24 ore. Per quella data il mercato immobiliare non sembra destinato al fallimento.
7 punti chiave per rilanciare il settore immobiliare

7 punti chiave per rilanciare il settore immobiliare

 Il 2011, ormai è chiaro, non sarà un anno buono per l'immobiliare. L'agenzia del territorio ha già annunciato che i dati in corso non sono buoni e le previsioni parlano della chiusura di meno di 600mila compravendite (sono state 612mila nel 2010).