Mutui, l'euribor in discesa libera avvantaggia chi ha un finanziamento a tasso variabile

Mutui, l'euribor in discesa libera avvantaggia chi ha un finanziamento a tasso variabile

Minimo storico per l'euribor, il tasso di riferimento per i mutui. In seguito alle politiche della bce, il tasso interbancario a 3 mesi è sceso allo 0,094%, mentre quello a un mese è arrivato fino allo 0,013%. E la corsa al ribasso potrebbe proseguire. Questa discesa va a riflettersi positivamente soprattutto su chi ha un mutuo a tasso variabile. Vediamo perché
Abi, dopo la mossa della bce per i mutui 2008 si risparmia fino a 300 euro

Abi, dopo la mossa della bce per i mutui 2008 si risparmia fino a 300 euro

Dopo la mossa della bce, che ha tagliato i tassi di interesse per contrastare l'assenza di crescita e il rischio deflazione, l'ufficio studi abi (associazione bancaria italiana) ha fatto una simulazione per verificare che tipo di benefici ottengono i mutuatari. Si parla di diverse centinaia di euro al mese
Cosa cambia per i mutui con il taglio dei tassi deciso dalla bce

Cosa cambia per i mutui con il taglio dei tassi deciso dalla bce

Nel tentativo di contrastare l'assenza di crescita e il rischio deflazione, la banca centrale europea ha tagliato i tassi di interesse, quello di rifinanziamento principale è passato allo 0,05% dallo 0,15%, toccando così il minimo storico. Ma cosa cambia, in concreto, per i cittadini? andiamolo a scoprire
Mutui, cos'è cambiato dopo il taglio dei tassi della bce

Mutui, cos'è cambiato dopo il taglio dei tassi della bce

Gli euribor di mercato hanno assorbito il taglio deciso nei primi giorni di giugno dalla banca centrale europea, che ha portato il tasso di interesse al minimo storico dello 0,15%. L'euribor, ricordiamo, è il tasso di riferimento che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in euro tra le principali banche europee
Mutui, la bce pronta ad abbassare i tassi di interesse

Mutui, la bce pronta ad abbassare i tassi di interesse

Il presidente della banca centrale mario draghi è tornato a parlare dei suoi timori sulla ripresa economica e ha promesso che i tassi di interesse rimaranno agli attuali livelli, o addirittura più bassi, ancora a lungo.  Si è detto anche pronto a  immettere nuova liquidità sul mercato a fa
Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

L'eterna domanda: cosa conviene di più il tasso fisso o il variabile per le rate del mutuo, con l'aumento dei tassi di interesse della banca centrale (vedi notizia) che si ripercuotono sui tassi euribor, diventa imprenscindibile.

Aumento dei tassi: 144 euro l'anno in più di mutuo

In parole povere cosa vuole dire per le famiglie un aumento dei tassi di interesse dello 0,25%? un rincaro della rata del mutuo di 12 euro al mese per ogni 100mila euro di mutuo, pari a 144 euro l'anno. Almeno per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile.