Commenti: 21

L'ultimatum che l'unione europea ha dato all'Italia non sarà facile da rispettare, chiunque sia il prossimo presidente del governo. Sono 39 i punti su cui il nostro paese deve dare delle risposte, su temi fondamentali come le tasse, le pensioni, il lavoro. Con l'immobiliare al centro delle future fonti di prelievo fiscale

Vota il sondaggio: il nuovo governo aumenterà le tasse immobiliari?

Il 4 novembre il commissario europeo agli affari economici olli rehn ha inviato al ministro dell'economia Giulio tremonti un questionario diviso in 11 capitoli e 39 domande. Tra queste una riguarda gli impegni generici assunti circa un nuovo modello fiscale

Chiede l'europa:

In che modo il governo intende spostare il peso della tassazione dal lavoro ai consumi e alla proprietà immobiliare? detto in parole povere, c'è la volontà o no, di ridurre l'irpef e aumentare l'iva e le imposte sui beni immobiliari? e in caso affermaqtivo come verrà fatto? l'esecutivo valuta la reintroduzione dell'ici?

Le posizioni attualmente non sono unanimi e, anche se napolitano riuscisse a formare un governo tecnico con mario monti alla guida, saranno pur sempre i partiti a doverlo appoggiare. Ecco dunque cosa pensano al riguardo

Attuale governo. È dal 1994 che tremonti e berlusconi annunciano una riforma dell'irpef, con una drastica riduzione del carico sul lavoro. Dopo 17 anni non si è visto nulla del genere. Se la riforma non è stata fatta quando l'economia andava bene, figuriamoci adesso. Per realizzarla c'è chi propone la reintroduzione dell'ici prima casa (cicchitto), il condono (sostenuto dai deputati crosetto e leo) o la patrimoniale (che in teoria non vuole nessuno nell'attuale maggioranza)

Centrosinistra. Bersani vuole la patrimoniale ordinaria e progressiva sugli immobili, a partire da un valore elevato, in modo tale da non dover aumentare l'iva, che colpisce tutti, ceti alti e bassi

Terzo polo. Non scarta la patrimoniale, ma neppure ne è entusiasta. Pensa invece che la riforma previdenziale e una tassa sui grandi patrimoni possano essere più utili

Ecco le altre domande poste all'Italia dall'unione europea:

- L'età pensionabile a 67 anni nel 2026 è sufficiente? sono sostenibili le pensioni anticipate?

- Come verrà promossa l'occupazione giovanile e delle donne? come verrà attuata la possibilità di licenziare per motivi economici?

- Servono misure aggiuntive per 2012-2013, sono già in fase di preparazione? saranno tagli basati sulla revisione della spesa storica?

- Come verranno attuate le riforme costituzionali? come potrà migliorare la governabilità

- Sulle liberalizzazioni quando si interverrà anche nei servizi postali, dell'energia e nei trasporti?

 

 

Vedi i commenti (21) / Commento

21 Commenti:

10 Novembre 2011, 15:15

Approvo la patrimoniale ordinaria ma soprattutto progressiva.
Perchè le tasse sul reddito devono esserlo e quelle sul patrimonio no?

10 Novembre 2011, 15:38

Sono troppi politici e con l'aggiunta del nuovo Senatore Mario monti in politica ci verrA ' a costare circa 150.000 euro il suo stipendio ! Sono troppi che poi non pagano le tasse e proprio qui e ' il guaio! Per pareggiare il bilancio ci vogliono entrate tagliando i privilegi ai politici !

ANNUNZIATA24
10 Novembre 2011, 16:21

Una domanda evasori fiscali. Io abito a via monte rosa 139 Napoli 80144 .Italia.siamo 4 i propretari di questa casa oltre 40 anni.io scarparo Giuseppe.mia sorella scarparo adele unaltra sorella scarparo rita e mia mamma dicitore annunziata.non si e mai pagato ici.anche alcuni avendo una seconda casa . E non dichiararlo nel 740 per anni .e possibile che queste cose non vengono alla luce. Questo e come il governo fa funzionare i suoi organi. Poi si dice il governov ha un grnde debbito!!!! io sono solo un granello di sabbia .
Mi piacerebbe un commento .thank you.

ANNUNZIATA24
10 Novembre 2011, 16:22

Una domanda evasori fiscali. Io abito a via monte rosa 139 Napoli 80144 .Italia.siamo 4 i propretari di questa casa oltre 40 anni.io scarparo Giuseppe.mia sorella scarparo adele unaltra sorella scarparo rita e mia mamma dicitore annunziata.non si e mai pagato ici.anche alcuni avendo una seconda casa . E non dichiararlo nel 740 per anni .e possibile che queste cose non vengono alla luce. Questo e come il governo fa funzionare i suoi organi. Poi si dice il governov ha un grnde debbito!!!! io sono solo un granello di sabbia .
Mi piacerebbe un commento .thank you.

10 Novembre 2011, 17:31

Grazie berlusca per il sogno che ci hai fatto vivere,o meglio hai fatto vivere a molti Italiani,speriamo si siano svegliati con questa mazzata in testa.

10 Novembre 2011, 18:05

Credi che gli altri paesi dell'Unione Europea acetterebbe un Italia di corruzione onde ci sono evasori di tasse a milioni !

10 Novembre 2011, 18:16

Giusto il discorso della liretta. Si dovrebbe partire da ridimensione della casta politica, in numero ed emulomenti e poi si potrebbe agire sulle persone anche con una certa onesta intellettuale. Fine a corporazioni varie, o almeno una bella ridimensionata. Meno rigidità sul lavoro ok, ma anche retribuzioni molto più pesanti. Detassazione lavoro, tassazione rendite (oggi è il contrario) patrimoniale in proporzione con il patrimonio (ora lo è solo la tassazione sul lavoro) mettere in concorrenza le persone con rimborsi anche minimi ma su tutto quello che si compra, bene o servizio che sia. Cercare di limitare il più possibile il contante.

10 Novembre 2011, 23:18

Per sanare in breve tempo il deficit, quet'incapaci governanti devono fare le seguenti manovre:

1°: Il parco auto blu ci costa, a livello nazionale, circa 5miliardi di euro all' anno!!! Questo non lo dico io, ma l' ha detto un parlamentare nelle interrogazioni alla camera!!!PAZZZZZZZESSSSSSSCOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

2°: Ridurre fortemente i parlamentari ed i loro vantaggiosi stipendi!!!!! Pensate che un ministro senza portafoglio, guadagna 60mila euro al mese: pazzzzzzesssssco!!!

3°: Pagare il pranzo con caviale ed ostriche al ristorante del palazzo, non 7euro, ma 80euro!!!! Sappiate che la differenza viene prelevata dalle casse dello stato e quindi dalle nostre tasche: pazzzzzzzessssscoooooo!!!!!!!!

4°: Questi politici per capire come noi soffriamo quando aumentano i prezzi per le materie prime come: gas - luce - benzina - pane ecc. Devono anche loro incominciare a pagare!!! Si avete capito bene, questi x queste cose usufruiscono dei buoni regalo, capito?! E quindi quello che loro non pagano, lo fanno pagare a noi!!!! Pazzescooooooo!!!!!!!!

5°: Vogliono portare le pensioni a 67anni. Ma vi rendete conto dell' assurdità della cosa?! Non dobbiamo permettere a questi di fare tale scempio, perchè la loro speranza è che poi si campi di meno dopo e quindi paghi tanto e prendi poco: assurdo!!!!

Signori adottando i primi 3 punti in pochi anni all' incirca 4, saniamo il nostro debito che loro ci hanno creato.

Non possiamo permetterlo. Saluti

11 Novembre 2011, 9:48

La colpa di chi è? i nostri politici ancora oggi si accusano e si scusano a vicenda come se non si rendessero conto che la colpa è solo la loro. Maggioranza e opposizione dopo anni non sono ancora in grado di dimostrare all'Italiani che sono affidabili. Anche ora che bisogna dare una dimostrazione di coerenza per il paese, continuano a discutere su argomenti che al presente non producono nulla di buono. Si presentano a tante trasmissioni, pronunciano tante parole ma di fatto nulla. Svegliatevi politici e svegliamoci italiani per il nostro bene.

11 Novembre 2011, 21:11

Che vergogna...vogliono salvare l'Italia con la mia pensione che forse(con molti forse)prenderò a 65 anni ed il cui valore sarà di 450 euro..quando c'è gente in Italia che prende la pensione dopo 15 anni sei mesi e un giorno di lavoro ,che ha la mia stessa età e la prende già da 20 anni!!!!! ....senza contare le pensioni dei politici che nessuno ha osato toccare...alla faccia della regola "la legge è uguale per tutti!!!!!)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account