Commenti: 86

Il mattone da investimento può rendere più dei titoli di stato (btp 10 anni). Se Milano  è la città con il rendimento  migliore, a Roma  e a Napoli vi sono alcuni quartieri dove l’investimento immobiliare può essere estremamente profittevole. È quanto rivela l’analisi dell’ufficio studi di idealista.it, che ha messo in relazione il prezzo degli immobili rilevato nel primo trimestre 2011, con i canoni di locazione registrati nello stesso periodo

Il rapporto tra il prezzo di vendita degli immobili e l’affitto segna maggiori rendimenti nei quartieri dei grandi centri che hanno sofferto la crisi immobiliare. Generalmente non sono le abitazioni del centro a garantire l'investimento migliore, in termini di rendimento, ma quelli semi centrali

Il rendimento degli affitti a Milano è invece sempre (4,4% la media) a livello dei buoni del tesoro a 10 anni

Il mattone conviene? nella crisi cresce il rendimento degli immobili (tabelle)


Negli anni della crisi in alcune zone delle grandi città i prezzi di vendita sono scesi sensibilmente.
Da nord a sud ecco la mappa dei quartieri dove investire può essere profittevole. Si tratta di quartieri dove i rendimenti vanno anche oltre il 4,8% dei btp 10 anni, secondo il tasso fissato da tesoro


Il mattone conviene? nella crisi cresce il rendimento degli immobili (tabelle)



Spiccano nel ranking le aree periferiche in via di riqualificazione, zone residenziali semi-centrali o le aree universitarie, dove la domanda di case in affitto è addirittura aumentata. Rendimenti su dove i prezzi degli immobili hanno registrato un crollo, come nel caso del quartiere certosa a Milano e san Lorenzo-poggioreale a Napoli. Entrambi hanno vissuto una lunga stagione di ribassi

Secondo Vincenzo de Tommaso, ufficio studi idealista.it, “con il prezzo degli immobili in calo o comunque più negoziabile, con l’insicurezza crescente dell’investimento finanziario, quei risparmiatori che hanno accumulato capitali in questi anni potrebbero approfittare delle opportunità offerte dal mercato

Talvolta – stima idealista.it – i rendimenti possono superare il 5%, a livello dei btp 30 anni, inoltre chi acquista nella crisi può sperare di vedere il proprio immobile rivalutarsi in seguito, con ulteriori vantaggi per il proprio portafoglio

Scopri le 25 case che offrono il rendimento più alto

Scopri anche le offerte migliori per affitti Milano

Vedi i commenti (86) / Commento

86 Commenti:

29 Maggio 2011, 13:06

In reply to by anonimo (not verified)

Tutto è calato da quando cè berlusconi. Mi auguro che cali anche lui .

29 Maggio 2011, 13:46

In reply to by anonimo (not verified)

Tutto è calato da quando cè berlusconi. Mi auguro che cali anche lui . Un altro poveraccio a cui hanno detto che la propria misera esistenza dipende da qualcun altro (così hanno fatto i nazisti in relazione agli ebrei). Non c'è un cazzo da fare, la ricchezza monetaria di pochissimi, strettamente dipende dalla miseria intellettiva di molti. Bene fanno a sodomizzarli dalla mattina alla sera (isole comprese). Il popolino non chiede di meglio che questo. Piangere per piangere, meglio farlo in una villa ai caraibi sovrastando una consenziente avida minorenne, piuttosto che sotto ad una questuante tardona dai sinuviali seni a quarto oggiaro.

29 Maggio 2011, 13:17

In reply to by anonimo (not verified)

In vita miA che il mat

Nemmeno io lo ho mai sentito come ci marciano sti marcioni del cazzo

29 Maggio 2011, 19:36

Certamente vi accomuna però la stessa ubbia relativa al "mattone che non cala mai". Nun ce devi nemmeno provà a facce crede che sei 'n altro __________________________________________________________________ vox populi, vox dei.

30 Maggio 2011, 8:39

In vita miA che il mattone non cala mai NON LO HO MAI SENTITO infatti non si sente neanche, è un dato che viene preso per assodato, una verità assoluta a cui nessuno puo' obbiettare, una sorta di dogma religioso, da prendere cosi' come è in silenzio e con umiltà. anche in questo forum non si sente mai, ma è piena di gente che nonostante il suo tugurio si stia deprezzando anno dopo anno ne è convinta. La cosa buffa, è che quando fra 20 anni, riusciranno a spuntare la stessa cifra che avrebbero spuntato nel 2007, con soddisfazione diranno, "avevo proprio ragione, il mattone non cala mai.".

30 Maggio 2011, 9:36

Il Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali - è un soggetto che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.

Fra le motivazione più comuni di un troll è il Disagio personale: reazione a situazioni di disagio familiare, finanziario o relazionale; per esempio combattendo sentimenti di inferiorità attraverso l'esperienza di molestare un ambiente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account