Lingue più richieste per lavorare

Le lingue più richieste nel mondo del lavoro nel 2023

Conoscere una seconda lingua o anche una terza consente davvero di incrementare i propri guadagni? Sembrerebbe proprio di si, secondo lo studio condotto da Preply su 500.000 annunci di lavoro in Italia, che ha scoperto quali sono le lingue più richieste nel mondo del lavoro nel 2023. Ma non solo.
Lavoro

Stipendio medio del dipendente in Italia, i dati dell’Inps e il divario tra uomini e donne

L’Inps ha pubblicato i dati relativi allo stipendio medio del dipendente in Italia. Secondo quanto emerso, nel 2022 i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) con almeno una giornata retribuita nell’anno sono stati 16.978.425 (+4,3% rispetto all’anno 2021), con una retribuzione media di 22.839 euro e una media di 244 giornate retribuite. Ma il dato interessante è soprattutto quello che riguarda uomini e donne. Se infatti per i primi la retribuzione media annua è pari a 26.227 euro, per le seconde è pari a 18.305 euro. Un divario tra lavoratori e lavoratrici di cui si è spesso parlato e che continua a sussistere
Incidenti sul lavoro

Il numero di incidenti sul lavoro in Europa

Nel 2021, quasi 2,88 milioni di incidenti sul lavoro non fatali nell'Unione Europea hanno causato l'assenza dei lavoratori dal lavoro per almeno quattro giorni, con un aumento del 6% rispetto al 2020 (+150.941 incidenti).
università

La classifica delle migliori università al mondo

L'università di Oxford si conferma ancora una volta la migliore università al mondo. Lo dice l'ultima classifica mondiale delle migliori università esistenti, stilata da Times Higher Education, con la britannica ancora al vertice.
smart working

Proroga smart working nella PA fino a fine 2023, cosa cambia e per chi

Il decreto approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri contiene importanti novità anche in tema di lavoro. Tra le misure contenute, infatti, figura anche la proroga dello smart working nella PA fino al 31 dicembre 2023. Si tratta di un intervento richiesto già da tempo dai sindacati, che è stato finanziato con 1,67 milioni di euro e recepisce le richieste avanzate da tempo dai sindacati. Ma, nel dettaglio, scopriamo cosa cambia e per quali categorie di lavoratori pubblici
Pensionati

Incentivo al posticipo della pensione e quota 103, le istruzioni Inps

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto un incentivo al posticipo della pensione per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile prevista dal meccanismo di quota 103. L’Inps ha fornito importanti chiarimenti in merito con le istruzioni e i passi da seguire per chi decide di continuare a lavorare
covid lavoro

Covid e lavoro, quali sono le regole da seguire?

Il periodo più duro e drammatico della pandemia è ormai alle spalle da tempo. Tuttavia, nelle ultime settimane il numero di persone positive al covid si è alzato sensibilmente, raggiungendo numeri rilevanti, anche se l’aggressività del coronavirus è decisamente più bassa rispetto al periodo della sua comparsa. Ma quali sono le nuove regole da seguire sul lavoro in caso di positività al covid. Scopriamo come devono comportarsi le lavoratrici e i lavoratori
Ricerca lavoro

Quali sono le città con il maggior numero di offerte di lavoro

Milano, Roma e Torino sono le prime tre città con il maggior numero di offerte di lavoro. A renderlo noto è stata una ricerca coordinata dalla piattaforma InfoJobs. Secondo il nuovo Osservatorio sul Mercato del Lavoro, il primo semestre del 2023 ha registrato oltre 200.000 annunci e presenta uno scenario dinamico e propositivo. In particolare, “a crescere e ad evolvere è il modo in cui le aziende cercano nuove risorse”. A livello regionale svetta la Lombardia con il 31% del totale italiano
ore lavorate

Quante ore a settimana si lavora in media in Europa?

Nel 2022, la settimana lavorativa abituale per le persone di età compresa tra 20 e 64 anni nell’UE era in media di 37,5 ore. L’Italia risultava di poco sotto la media (37,4 ore). Sono visibili differenze significative tra i Paesi dell’UE.
pc

Permessi legge 104, scopri le nuove funzionalità per la domanda online

L’Inps, con dei recenti messaggi, ha comunicato importanti novità che riguardano le modalità e le funzionalità della domanda online per i permessi legge 104 e anche per il congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità. Si tratta, nel dettaglio, dell’introduzione della nuova opzione di “variazione dati domanda”, che permette di modifica le condizioni dichiarate in una domanda già presentata. Scopriamone di più
gender gap

Una direttiva Ue abolisce il segreto sulle buste paga per superare il gender gap

E’ più che un mito il fatto che, a parità di mansione, le donne guadagnino meno degli uomini. E il problema non è solo italiano, ma quantomeno europeo: ecco perché l’Unione Europea ha deciso di porvi un freno con la direttiva 2023/970 che prevede il divieto del segreto sulle buste paga. In altre parole: si potranno conoscere gli stipendi dei colleghi e, nel caso di disparità di genere, chiedere i danni. Ecco, almeno sulla carta, quel che prevede la direttiva sul gender gap salariale
uomini e animali

Atleti vs animali, chi è più forte?

Gli atleti più veloci e in forma del mondo si sono radunati nella capitale ungherese Budapest per competere ai Campionati Mondiali di Atletica 2023, in corso dal 19 al 27 agosto. Eventi sportivi come questi mostrano davvero di cosa gli esseri umani sono capaci.
Portogallo

Smart working all’estero da freelance: cosa fare e dove trasferirsi

Complice la pandemia, sempre più persone si sono convertite al lavoro da remoto, spesso anche da varie parti del mondo, il che ha molti vantaggi. Svolgere la propria attività come un libero professionista all’estero permette, ad esempio, di costruire una rete professionale internazionale, un tesoro di contatti che si estende ben oltre i confini nazionali. La scelta di trasferirsi dall’Italia verso un Paese europeo può essere guidata da diversi fattori e di conseguenza è necessario valutare quali siano le migliori città dove trasferirsi per lavoro in base ad essi. Ecco cosa fare e dove trasferirsi se sei uno smart worker freelance
lavoratori edili

Emergenza caldo, via libera del governo per la cassa integrazione a ore in edilizia

In arrivo misure straordinarie per scongiurare i rischi sul lavoro a causa delle temperature record di questo periodo. La ministra del Lavoro Calderone, infatti, ha annunciato alle parti sociali che il governo sta lavorando a un decreto ad hoc che favorirà il ricorso alla cassa integrazione a ore per l’edilizia. Scopriamo di cosa si tratta e come funziona
Cremona

La classifica delle migliori città in cui vivere da nomade digitale in Italia

Tra gli strascichi della pandemia in Italia si riscontra il maggior ricorso allo smart working, con conseguente aumento delle persone che scelgono lo stile di vita dei nomadi digitali. Ma in quale città è più comodo vivere in questo modo? Casino Italiani ha analizzato gli accessi a internet, i costi degli alloggi, la sicurezza, le condizioni meteorologiche e l'accessibilità agli aeroporti di ogni città italiana, cercando di scoprire le migliori città italiane per i nomadi digitali in cerca di una nuova casa. Con risultati non scontati
ondate di calore

Cassa integrazione per caldo eccessivo? Scopri quando si può richiedere

Le temperature record di questi giorni stanno facendo scattare l’allarme rosso anche sui luoghi di lavoro. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di svolgere le proprie mansioni in smart working. Così in molti si stanno chiedendo, è possibile richiedere la cassa integrazione per caldo eccessivo? Scopriamo cosa prevedono le normative Inps e Inail al riguardo
Isola d'Elba

Vitto, alloggio e bonus: così l’Isola d’Elba cerca di risolvere la carenza di medici

Acque cristalline, paesaggi mozzafiato e natura tutta da scoprire. Il fascino dell’Isola d’Elba continua ad attirare turisti italiani e stranieri ogni anno. Tuttavia, l’amministrazione locale deve fare i conti anche con la carenza di medici presenti sull’isola. Per questo la Regione Toscana sta per approvare un pacchetto di incentivi per attirare dottori. Come? Scopriamolo insieme
Venezia

Venezia cerca medici di base offrendo un ambulatorio a canone agevolato e un aiuto per trovare casa

Venezia è alla ricerca di medici di base per coprire gli ambiti territoriali carenti del centro storico e delle isole. E, per trovare professionisti disposti a lavorare in Laguna, ha deciso di lanciare la campagna nazionale “Dottore, la città più bella del mondo ti aspetta”, promossa dall’Ulss 3 Serenissima in collaborazione con il Comune di Venezia e il sostegno della Regione Veneto. Considerando la difficoltà di vivere in un posto certamente meraviglioso, ma complesso, si mettono a disposizione degli interessati un ambulatorio a canone agevolato, un aiuto per trovare l’alloggio e un parcheggio gratuito alle porte della città