L'euribor rialza la testa. Previsioni per novembre

L'euribor rialza la testa. Previsioni per novembre

La settimana scorsa l'euribor 3 mesi, il valore più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, ha superato quota 1%. Non succedeva dal luglio 2009 e nei giorni successivi ha subito altri piccoli ma costanti aumenti.
Usa, tornano i mutui spazzatura?

Usa, tornano i mutui spazzatura?

Nuovo rischio subprime negli usa? la federal reserve preme sulle banche americane perchè ricomprino i mutui spazzatura mentre la bank of america continua a perdere miliardi di dollari.
Una provocazione sui mutui: meglio alzare i tassi di interesse e dire addio all'euribor

L'euribor 3 mesi raggiunge l'1%. Conviene ancora il tasso variabile?

Lunedì 18 ottobre l'euribor 3 mesi è tornato all'1%, il livello piu alto da luglio 2009. Il tasso, che era arrivato al minimo storico lo scorso 31 marzo 2010, 0,63%, è costantemente aumentato superare la fatidica soglia. Conviene ancora il mutuo a tasso variabile? Per prima cosa niente panico.
L'autista che diventa bancomat. Succede a renzo bossi (video)

Prelievi bancomat, adesso costeranno meno

Buone notizie per il portafogli. L'antitrust è giunta ad un accordo con l'abi, associazione banche italiane, e il consorzio bancomat, per modificare le commissioni fra banche.
Previsioni euribor per ottobre 2010

Previsioni euribor per ottobre 2010

Nelle previsioni euribor di settembre 2010 avevamo detto che ci si aspettava calma, e a meno di otto giorni dalla fine del mese, l'euribor a tre mesi, valore più utilizzato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile , è sceso, anche se di poco da 0,89 a 0,88% Cosa succederà ad ottob
Attenti ai mutui truffa

Attenti ai mutui truffa

Truffa alle banche per 10 milioni di euro, accendevano mutui con false garanzie. Questa l'accusa con cui sono finite in manette dieci persone e 70 sono indagate nell'operazione "ruderi d'oro" a Roma. Al vertice dell'organizzazione una donna.

La ripresa dei mutui non per tutti è una buona notizia

La ripresa del mercato immobiliare registrata dall'istat (vedi notizia) mostra dei dati che non si vedevano da tempo. Ma non tutti li leggono nello stesso modo. Secondo l'associazione dei consumatori codacons, la ripresa dei mutui (+13,7%) non segnala una ripresa, ma la persistenza della crisi.
Mutui a confronto, ecco i migliori

Mutui a confronto, ecco i migliori

Help consumatori, l'agenzia delle associazioni dei consumatori, ha pubblicato un confronto tra i mutui offerti dal mercato. Per farlo ha preso come esempio un immobile del valore di 250mila euro, il cui acquirente ha bisogno di un mutuo pari a 200mila euro per 20 anni.
Previsioni euribor settembre 2010: calma in vista

Previsioni euribor settembre 2010: calma in vista

Nelle previsioni euribor di agosto avevamo annunciato che ci sarebbero stati lievi ma costanti aumenti. Ad una settimana dalla chiusura del mese sembra invece che l'indice euribor abbia fermato l'ascesa che veniva accumulando da ormai 5 mesi.
La banca non può modificare il tasso dei mutui

La banca non può modificare il tasso dei mutui

Le novità del decreto legislativo che recepisce la direttiva sul credito al consumo, riguarda anche i mutui rispetto ai quali il cliente acquista nuovi diritti e tutele In concreto à abolito il cosiddetto ius variandi, cioè il potere da parte della banca, di modificare unilateralmente il tasso di in
Mario draghi (bce) taglia il costo de denaro. Si prevedono effetti positivi sull'euribor

È sicura la tua banca?

Venerdì scorso sono stati resi pubblici i risultati degli "stress test" delle banche europee. Di cosa si tratta?
Ricapitalizzazione degli istituti di credito: le ricadute sui mutui

L'erogazione di mutui scende nel 1º Semestre 2010

I dati sull'erogazione dei mutui nel primo trimestre del 2010 avevano fatto pensare ad una ripresa del mercato. Ma invece dal crif, un sistema di informazioni creditizie che raccoglie ogni mese i dati, arriva un'altra realtà: nel primo semestre del 2010 l'erogazione di mutui è scesa del 2%.