Commenti: 52
Niente rogito se l'intestazione non coincide

Oltre due milioni di immobili non censiti al catasto, ma fotografati in anni di lavoro dall'agenzia del territorio, devono essere dichiarati dai proprietari all'agenzia del territorio. Chi non lo fa si ritroverà con problemi maggiori, come multe e una rendita assegnata d'ufficio

Le case, i magazzini, i garage e tutti gli altri tipi di immobili dovranno essere dichiarati al catasto entro il 28 febbraio 2011 (il governo ha prorogato la scadenza di due mesi). La procedura puo essere effettuata direttamente sul sito dell'agenzia del territorio. Chi non provvederà per tempo verrà iscritto d'ufficio al castasto con una multa a carico degli inadempienti

Secondo quanto si apprende per il momento le sanzioni sulle case fantasma sono state di fatto azzerate. Inizialmente infatti era previsto un capitolo sugli arretrati, ma ora nel disegno di legge questo è sparito. Ciò significa che i proprietari che dichiarano entro il 28 febbraio 2011 l'immobile, potranno dire di averlo ultimato non più di trenta giorni prima della denuncia al catasto. Così non ci sono sanzioni e anche ici e irpef si cominciano a pagare dalla data dichiarata. Pare che infatti il catasto non abbia i mezzi materiali per verificare se gli allacciamenti e servizi fossero stati attivati prima della data dichiarata

Il grande nodo è però quello della regolarità urbanistica: se dichiaro la casa e poi questa contravviene alle norme urbanistiche, cosa succede? e qui si apre il baratro, di cui vi abbiamo già parlato (vedi notizia). A questo punto molti pensano che un condono a tutti gli effetti è inevitabile

Altre questioni spinose si presenteranno al momento della stipula. In casi come questi le difformità tra planimetrie e dati catastali possono varie ed evetuali. Al notaio sarà vietata la stipula se non ci sarà una stretta coincidenza (allineamento) tra quanto risulta dai registri immobiliari e i dati del catasto

In questi casi non mancano poi le sorprese e la base di problemi futuri.  Un caso tipico è che ci si può trovare di fronte a difformità tra i nomi di coloro che sono gli effettivi proprietari di un immobile e i nomi a cui l'immobile è intestato al catasto. Quando toccherà poi vendere questi immobili, non mancheranno i problemi

 

 

Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

4 Giugno 2010, 22:54

Rispondo al barese te lo dico io perchè i condoni non vengono ancora chiusi, perchè per poter chiuderli molti tecnici comunali dovrebbero andare in galera soprattutto quelli che hanno permesso vedi Roma sanare appartamenti che in realtà erano scantinati in Via cassia mi è capitato di vedere cantine nel seminterrato condonate per il cambio di destinazione d'uso appunto da cantina a locali residenziale ossia appartamento, locali di 15/18 mq. Un divisorio in mezzo ed habbiamo ricavato la camera e la sala pranzo a cera pure il WC. E qui per sanare è stata presentata.. Indovinate un pò la DOCFA. E quante ne sono state fatte..... e qui mi Fermo...

4 Giugno 2010, 23:09

Perchè non darci la possibilità di sanare i piccoli abusi, che ci impediscono di completare la casa costruita con licenza edilizia,ora scaduta?
Le lungaggini burocratiche ci distruggono,per tale motivo si è costretti
A far da se. Un nuovo condono è necessario per riavere un immobile , costato tanti sacrifici e da anni esposto al degrado. Bersani perchè non pensa un pò a noi piccoli proprietari?

4 Giugno 2010, 23:16

Cosa vuol dire casa fantasma? si rifersce a case già ultimate ed abitate o a case ancora da conpletare? mi date dei chiarimenti in merito?

5 Giugno 2010, 10:40

Pienamente daccordo con sanatoria di case fantasma ed eventuale condono edilizio.Tanto non cambia nulla vedendo in giro quante giornalmente ne sentiamo in tv.L'importante è mettersi in regola, tantoi Comuni stanno aspettando una cosa del genere per battere cassa.

6 Giugno 2010, 16:49

Va. Bene il condono e la sanatoria ci vogliono uomini cosi per governare prendere le decisioni anche se inpopolari purche servino per la collettivita ed avere piu diritti anche se. Isignori delle amministrazione locali e non, vedi quelli che lavorano negli uffici tec dei vari comuni di sinista si fanno i suoi solo porci comodi e si condonano solo quello che vogliono loro e i suoi amici fa bene un governo di destra che aplica la giusta sanatoria o condono che sia, cosi la finiscono di far passare un diritto a una casa o ad una attivita come un favore o come una forma di privileggio con delle bustarelle . Fa bene ilcondono edilizio . Fa bene tutto al popolo e fara ancora piu, bene se venissero controllati dal governo centrali tutti quei tec oi. Rup negli uffici urbanistici di comuni e prov. E si mandassero davvero loro in galera e non la povera gente che per aver un permesso per costruire una casa con i propri sagrifici e con le propie spalle , spesso si trova nelle mani di questi strozzini urbanistici,. fanno bene che costuiscono abusivi . Fanno bene , ,,,,,,,,,,,benissimo. Tanto ogni tanto ce il signore+ che ci protegge andate avanti cosi ,vi abbiamo votati e vi voteremo senpre , la sinista e caduta dopo il muro di berlino..........

6 Giugno 2010, 22:10

Caro governo belrusconi il condono edilizio e' una legge di ordinata pulizia del mondo del mattone pero' farlo in maniera corretta sensata e non speculativa darebbe un motivo di vivere con dignita' e orgoglio a tutte quelle persone che come me ho fatto tutto da solo lavorando di sabato e domenica come facevano i nostri padri che con la loro tenacia hanno spianato la strada per le nostre esistenze senza fare un sacco di discorsi incerti di parte che non portano niente di buono. Tutte le le persone che si oppongono al condono edilizio o sono invidiose o non hanno mai fatto sacrifici col sudore della fronte compresi i politici.

7 Giugno 2010, 10:51

Perche non aiutare dei ragazzi che non possono conprare una casa e anno un casolare in campagna e sono disposti abitare

7 Giugno 2010, 10:51

Perche non aiutare dei ragazzi che non possono conprare una casa e anno un casolare in campagna e sono disposti abitare

7 Giugno 2010, 20:55

La sinistra a rotto davvero, al sig. Di Pietro e al sig. Bersani non brucia il culo perchè "guadagnano" talmente tanto che non sanno neanche quanto costa costruire una casa o a quanto ammontano gli oneri di urbanizzazione, perchè a loro fanno gli "sconti" e non hanno problemi. La sinistra si preoccupa solo di loro e dei loro amici altro che del popolo, al popolo gli fà comodo tenerlo sempre morto di fame per poi promettergi e prendergli i voti. Basta e speriamo che si faccia il condono per il popolo onesto che a fatica a costruito casa e non come i ricconi che non hanno questi problemi perchè comprano quello che vogliono.

10 Giugno 2010, 12:49

Ö il governo perché non dice mai niente?perché non ci aiuta? é poi tutte queste case fantasma dove erano quelli che dovevono controllare l'abusivismo,ma il governo mi faccia il favore che mette a posto tutte queste case perché é colpa loro sé l'Italia si trova in questo stato.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account