Quale scenario si apre per l'immobiliare nel 2011? secondo il rapporto di reag, la società internazionale di consulenza, il prossimo futuro è grigio, con qualche sfumatura di ottimismo
A pesare molto, stando al rapporto, sarà ancora una volta il mercato del lavoro, ossia il tasso di disocuppazione che sta influendo già sulle spese delle famiglie preoccupate per il futuro. Per tornare ai livelli occupazionali del 2008, infatti, bisognerà aspettare il 2015
Questo farà si che almeno per tutto il 2011, si contrarranno le compravendite e i valori degli immobili commerciali
Mentre per quanto riguarda il mercato residenziale, l'anno prossimo il numero delle compravendite dovrebbe ricominciare a crescere, dice il rapporto, e anche in modo significativo
Segni positivi anche per le periferie delle città, finora penalizzate nei rapporti reag, e si riprenderà anche il mercato nei cantieri in fase di ultimazione
A segnare il rialzo, i prezzi. L'anno che sta arrivando, infatti, potrebbe correggere al rialzo i valori che sono rimasti stabili nel corso del 2010
79 Commenti:
Lo misinterpretano gli abitanti degli altri n villaggi dove non si vende nulla presumo che la maggior parte dei venditori sia consapevoli del loro mercato locale. Oppure dovremmo tutti censurarci perchè la "casalinga di voghera" non capisce che fra la provincia di Pavia e portofino, c'è una bella differenza?
La ripresa immobiliare vi Sara' solo accompagnata dalla ripresa economica, al momento mi sembra piu' che mai lontana, e' verissimo che anche quest'anno le compravendite si attesteranno intorno ai 600k, ma vi ricordo che questi sono i livelli del 1999 quando le case costavano la meta' mi sembra improbabile che siano sufficienti a sostenere questo livello di preZzi. Siamo tutti d'accordo nel dire che il mercato e locale, chi ha la fortuna di abitare in un luogo che non ha sofferto della bolla immobiliare può dormire sonni tranquilLi, ma qua si parla dell'Italia , al limite di macrozone, non del vostro paesello di cui personalmente poco importa.
Muri ricoperti di cartelli vendesi a caratteri cubitali? sarei curioso di sapere dove abiti, così andiamo a vedercelo su internet questo paese così messo male.
Io ti posso indicare una città : Firenze. Dove fino a qualche anno fa era impossibile vedere un cartello, sia di vendesi che di affittasi.
Ma qua si parla dell'Italia , al limite di macrozone, non del vostro paesello di cui personalmente poco importa. Immobiliarmente l'italia è fatta di tantissimi "paeselli". Pertanto di qualche paesello le deve pur importare. Ci dica qual'è e vediamo se possiamo attenuare le sue ansie. Ps. Cosa sono le macro zone?
Va francamente pur essendo una persona che lavora nel settore comincio a non capirci più niente , si passa dalle stelle alle stalle nel giro di pochi giorni, una cosa è certa non sono più dei beni con valori stabili , sembra che il mercato immobiliare sia diventato quello della borsa
450.000 euro x un bilocale di 80 metri quadri a Milano Fiera e' un'offesa per chi risparmia ed uno schiaffo alla miseria !
Ragazzi stiamon parlando di un buco ad un Miliardo !!!!
E' verissimo che anche quest'anno le compravendite si attesteranno intorno ai 600k, ma vi ricordo che questi sono i livelli del 1999 quando le case costavano la meta' 600mila è la media degli ultimi 3 decenni, anni dei mutui facili al 120% a parte. Nel 1999 tutto costava la metà, anche il pane.
"Nel 1999 tutto costava la metà, anche il pane."
Solito qualunquismo da quattro soldi, l'inflazione negli anni da me citati è stata mediamente di poco piu' del 2% anno (guardati i dati). Sommati a stento si arriva al 30% di aumenti.
Solito qualunquismo da quattro soldi, l'inflazione negli anni da me citati è stata mediamente di poco piu' del 2% anno (guardati i dati). Sommati a stento si arriva al 30% di aumenti. Prima di tutto la invito ad una comunicazione più civile. Detto questo, l'inflazione è una delle tante concause, non l'unica. Per capirlo basta consultare l'osservatorio dei prezzi. Cosa inutile per chi ha più di ventanni, in quanto per questi vale l'empirica prova carrello del supermercato.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account