Commenti: 79
Immobiliare: "nel 2011 ripresa dei prezzi"

Quale scenario si apre per l'immobiliare nel 2011? secondo il rapporto di reag, la società internazionale di consulenza, il prossimo futuro è grigio, con qualche sfumatura di ottimismo

A pesare molto, stando al rapporto, sarà ancora una volta il mercato del lavoro, ossia il tasso di disocuppazione che sta influendo già sulle spese delle famiglie preoccupate per il futuro. Per tornare ai livelli occupazionali del 2008, infatti, bisognerà aspettare il 2015

Questo farà si che almeno per tutto il 2011, si contrarranno le compravendite e i valori degli immobili commerciali

Mentre per quanto riguarda il mercato residenziale, l'anno prossimo il numero delle compravendite dovrebbe ricominciare a crescere, dice il rapporto, e anche in modo significativo

Segni positivi anche per le periferie delle città, finora penalizzate nei rapporti reag, e si riprenderà anche il mercato nei cantieri in fase di ultimazione

A segnare il rialzo, i prezzi. L'anno che sta arrivando, infatti, potrebbe correggere al rialzo i valori che sono rimasti stabili nel corso del 2010

Vedi i commenti (79) / Commento

79 Commenti:

9 Dicembre 2010, 18:55

"..Il valore delle case si è dimezzato.." malgrado tutto, negli stati uniti, per il corrente anno, si registra un decremento medio dei prezzi pari solo ad un 3%. Il recordo negativo spetta a las vegas (-12%). Quello positivo a san francisco (+16%).

10 Dicembre 2010, 9:46

Le solite boiate contro ogni logica!
Se per vedere gli stessi livelli occupazionali bisognerà aspettare il 2015, come sarà possibile che i prezzi si rialzeranno 4 anni prima di tale evento?

10 Dicembre 2010, 14:34

Il priblema è anche che non c'è e non c'è mai stata coerenza tra le Agenzie d'affari. Almeno da noi in Toscana sul mare....un immobile fatto valutare da 4 agenzie, ha 4 valori diversi e tra la prima e l'ukìltima c'è una differenza di circa 80.000 euro. Per questo le persone spesso mettono i cartelli "vendesi" ed il proprio numero telefonico..

10 Dicembre 2010, 19:35

In reply to by Patrizia (not verified)

Ci dimentichiamo sempre una cosa però:
In Italia oltre il 55% delle compravendite immobiliari avvengo tra privati (che non passano nemmeno dalle agenzie).
È sicuro che molti agenti immobiliari non siano in grado di valutare correttamente un immobile, ma ti assicuro che nemmeno il privato è in grado di farlo!!!

13 Dicembre 2010, 16:03

Io non sono del settore e non sono laureato, ma vi dico che:

Sono impiegato in Toscana, guadagno circa 1500 mese ho una famiglia e non riesco a pagare il mutuo per un piccolo appartamente comprato qualche anno fà, in questa situazione vi garantisco senza bisogno di esperti o giornalisti siamo davvero in tanti, tutte le altre valutazioni a mio modestissimo parere lasciano il tempo che trovano.
Le agenzie che 2 anni fà mi proponevano bilocali 55m2 nuovi a 130 140 mila euro, richiamano oggi cercando di vendere la stessa casa a 110,120, ovviamente senza successo, nel centro Toscana, questa è la fotografia indiscussa della maggior parte della popolazione che rietra nel ceto medio.
Un altra piccola parte di questo ceto medio vive strozzata dal mutuo, con l'ansia di non riuscire a saldare il debito per il mese successivo.

Saluti.

15 Dicembre 2010, 9:22

"Il primo trimestre del 2010 vedrà una ripresa delle transazioni e dei valori", indovinate chi lo aveva previsto.

ambrogino1966@libero.it
23 Dicembre 2010, 17:13

Sono comunque complessivamente soddisfatto del livello culturale di chi commenta su questo forum. Io sono stato uno dei primi e devo dire che è migliorato molto. Ovvio che adesso ci siano anche i provocatori ribassisti, il sito spagnolo ne è pieno e rilevo che molte posizioni e commenti dei suddetti deficienti sono scopiazzature degli interventi spagnoli. Forse fanno parte di una specie di "internazionale anticapitalista" non è da escludere. O semplicemente, essendo privi di intelletto imitano e via di cazzate. Con una differenza: in spagna la situazione è veramente brutta, ve l'assicuro. Anzi sconsiglio vivamente di comprare case là, se non dopo un'attenta analisi, soprattutto non comprate sulla carta, sarebbe follia.

29 Dicembre 2010, 19:50

Ciao doc,
Monta la tensione vedo. Non si batte chiodo, eh?
E questo è niente. Guarda quanto valgono i titoli immobiliari e vedi che ti conviene fuggire in spagna.

2 Gennaio 2011, 15:03

La spagna sta proprio con le pezze al culo .....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account