Commenti: 141
E tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011

Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri

Lasciaci la tua opinione nei commenti

Vedi i commenti (141) / Commento

141 Commenti:

2 Gennaio 2011, 10:38

Per anonimo 14. Scusa se non sono stato molto preciso.
Svalutazione dei valori immobiliare in Italia - 3%, inghilterra - 30%, irlanda - 60% (bancarotta della nazione a causa del crack immobiliare ), stati uniti - 40%, spagna -40%, dubai - 30%, ecc.... ecc.... più che un giapponese che fa la guerra sull'isola deserta, penso e ritengo di essere un attentissimo osservatore delle dinamiche macroeconomiche internazionali !!!

2 Gennaio 2011, 10:40

Il mercato immobiliare per cittadini a reddito medio dovrà adeguarsi alle possibilità di spesa dei clienti e quindi scendere del 20%.
Le offerte dovranno apparire su internet per invogliare gli acquisti, se il mercto risponderà, si potrebbe generare un aumento dei prezzi.
Comunque è inutile il braccio di ferro a mantenere i prezzi alti.

2 Gennaio 2011, 10:43

PER anonimo 15. La mia piu grossa soddisfazione sarebbe quella di acquistare un immobile ad 1/3 del valore di tre anni fa', da una persona che ha perso il lavoro, si e' vista pignorare l'immobile e per disperazione si e' dovuta ............................................... suicidare ( centinaia di casi gia' verificatesi negli stati uniti e irlanda ) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2 Gennaio 2011, 10:43

"...penso e ritengo di essere un attentissimo osservatore delle dinamiche macroeconomiche internazionali !!!..."/em> invece di fare vouyerismo immobiliare, fai a lavorare e comprati un casa, vedrai che dopo starai meglio, vedrai che dopo ti sparirà questa curiosa compulsione sodomo-laterizia.

2 Gennaio 2011, 11:06

"...la mia piu grossa soddisfazione sarebbe quella di acquistare un immobile ad 1/3 del valore di tre anni fa', da una persona che ha perso il lavoro, si e' vista pignorare l'immobile e per disperazione si e' dovuta ............................................... suicidare..." se ho capito bene, a sir Luca piacerebbe tanto comparare da un disperato nella speranza che questo poi si tolga la vita. Domanda: l'inserimento anale di cui al post # 10, sarebbe da praticarsi pre o post mortem?

2 Gennaio 2011, 11:09

Per l'anonimo 16. Non sono del tutto d'accordo. 1) innanzitutto negli stati uniti ( non sono proprio del tutto deficienti ), i mutui sub - prime non sono stati assolutamente concessi ai disoccupati, ma a milioni di lavoratori a tempo determinato o a part - time. 2) le perdite dei mutui non rimborsati, sono state cartolarizzate dalle banche in titoli tossici, non solo negli stati uniti ma anche in inghilterra, irlanda, spagna ( dove le banche hanno iscritti nei propri bilanci cespiti immobilliari svalutati del 50% ), dubai, giappone, e molto probabimente anche in Italia ( anche se in misura inferiiore ).
Per effetto della globalizzazione e della interdipendenza dei mercati, quello che accade negli stai uniti ( crack immobiliare e relativi default di grossi istituti bancari ), a distanza di max 5 /6 anni si ripercuote in modo speculare anche negli altri paesi economicamente sviluppati !!!!
Tempo al tempo, e il tempo generalmente e' gentiluomo !!!!!!!!!!!!!!!!

2 Gennaio 2011, 11:18

Sir Luca, per quello che scrive lei non è persona psicologicamente credibile. Se non sta facendo del macabro trolling, da osservatore passi ad osservato..non è messo bene.

2 Gennaio 2011, 11:23

PER MAURIZIO, aLIAS 23. PRIMA E/O DURANTE E/O POST MORTEM : rispetto assoluto per qualsiasi vouyerismo sessuale. Basta che i mattoni entrino tutti , con e/o senza vasellina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2 Gennaio 2011, 11:32

L'anno nuovo comincia tra i migliori auspici mattonari alle corde e compratori in attesa dell'affare. Non vedo nessun crollo in vista, ma i cali continueranno fino a raggiungere alla fine della crisi un buon -40% dai massimi che ritengo possa essere (a meno di una ripresa economica diffusa) il punto di equilibrio. Di una cosa sono invece certo, l'investimento immobiliare non vedrà mai più le dinamiche folli del decennio scorso.

2 Gennaio 2011, 11:47

Per il 27. Al momento piu' che una diffusa ripresa economica internazionale, scorgo elementi di ulteriore degrado dei parametri socio - econometrici ( diminuzione del p.i.l., incremento della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, diminuzione dei consumi alimentari e non, decremento negli investimenti produtivi, incremento progressivo ed esponenziale del tasso di disoccupazione giovanile e non, ecc .... ecc... ). in ogni caso, posso anche essere in parte d'accordo, con la tua analisi sull'evoluzione del mercato immobiliare in Italia nei prossimi anni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account