Commenti: 141
E tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011

Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri

Lasciaci la tua opinione nei commenti

Vedi i commenti (141) / Commento

141 Commenti:

1 Gennaio 2011, 22:56

Se anche in Italia come nella ex prima Potenza economica del mondo, gli stati uniti, dovesse accadere l'irreparabile concomitanza della perdita del lavoro con il progressivo depauperamento economico dell'immobile di proprieta' ( per non parlare del non improbabile pignoramento giudiziario ) non ci resta che ............. suicidarsi !!!!!!!

1 Gennaio 2011, 23:10

Dobbiamo tenere presente che nel periodo della bolla immobiliare che va dal 1996 al 2006, tutti gli attori che hanno operato nel mercato immobiliare ( ingegneri edili, geometri, imprese edilizie, costruttori e agenzie immobiliari ) hanno avuto mediamente capacita' lucrative nettamente superiori a quelle di chi ha operato in attivita' illecite come il traffico internazionale di stupefacenti e/o armi e/o dello sfruttamento della prostituzione !!!!!!!!
Incredibile ma vero, anzi , verissimo !!!!!!!!!

2 Gennaio 2011, 0:40

Hai dimenticato qualche settore che ha goduto del mercato immobiliare come ad esempio.....materiali edili, porcellane,paviementazioni, sanitari, materie plastiche, falegnami, elettricisti, giardinieri, banche, pelletteria, divani, vetrerie, oggetistica per arredo (qualche centinaio di prodotti), mobilifici, falegnami, carpentieri, produttori di macchinari per edilizia e utensili annessi, architetti, fabbri, ditte serramenti, prodotti per sicurezza di cantiere, periti, geologi, assicuratori, prodotti per riscaldamento, venditori di eletrodomestici...ne mancano sicuramente molti altri.....c'è da augurarsi quindi che questi 20 milioni di italiani restino senza un lavoro come fai tu, si dai magari andremo tutti a fare gli spacciatori o a vendere armi.

2 Gennaio 2011, 10:25

In reply to by anonimo (not verified)

Non ti preoccupare che tutti i professionisti che hanno operato nell'indotto dell'edilizia dal 1996 al 2006, hanno lucrato e rubato cosi tanto da mettere in sicurezza economica la propria famiglia e le 10 generazioni successive del proprio albero genealogico !!!

5 Febbraio 2011, 10:10

In reply to by luca (not verified)

A meno che non abbiano investito in mattone, vista la sorte che gli tocca.
Molti parlano di soft landing, ma i i tassi euribor stanno risalendo velocemente, e idem i pignoramenti. Quindi ho paura che non ci sono più freni, neanche il freno a mano. Una notadi di ottimismo però, il mattone sbriciolato forse è una supposta meno dolorosa.

2 Gennaio 2011, 9:21

In Italia, a differenza di molti altri paesi occidentali, il valore degli immobili non e' minimamente sceso. Eccolo l'ultimo giapponese a fare la guerra sull'isola deserta.... ohhh svegliati, che il costo degli immobili sia sceso in questi 3 anni è un dato di fatto non contestato piu' da nessuno.

2 Gennaio 2011, 9:24

Se anche in Italia come nella ex prima Potenza economica del mondo, gli stati uniti, dovesse accadere l'irreparabile concomitanza della perdita del lavoro con il progressivo depauperamento economico dell'immobile di proprieta' ( per non parlare del non improbabile pignoramento giudiziario ) non ci resta che ............. suicidarsi !!!!!!! come mai ancora non lo hai fatto?

2 Gennaio 2011, 10:00

"...gli stati uniti, dovesse accadere l'irreparabile concomitanza della perdita del lavoro con il progressivo depauperamento economico dell'immobile di proprieta'..." negli u.s.a. La situazione è totalmente diversa. Sono stati concessi milioni di mutui anche ai disoccupati, le pianificate perdite sono state trasformate in derivati-obbligazioni venduti ai piccoli risparmiatori di mezzo mondo.

2 Gennaio 2011, 10:08

"...vorrei avere il piacere di inserire nell'ano, senza vasellina, mattone su mattone, le rispettive case di tutti coloro che credevano nella legge divina il " mattone non scende mai di valore " !!!!!!!.." un vero signore! un autentico gentleman virtuale! che proprietà di linguaccio! che lucidità d'intenti!

13 Gennaio 2011, 0:12

In reply to by anonimo (not verified)

Non Sara' un signore ma rende l'dea di chi con mille euro al mese e' costretto a pagare affitti onerosi pari al prorpio stipendio mensile e a chiedere i soldi in prestito per le bollette................i proprietari di case in Italia non sono altro che delgi strozzini legalizzati dalla mafia(stato)............che lo tzunami sia con noi e li affondi tutti!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account