Commenti: 103
Previsioni immobiliari primo trimestre 2011: giù le compravendite

Non sono rosee le previsioni delle compravendite immobiliari per il primo trimestre del 2011. A dirlo è l'agenzia del territorio che ha presentato il rapporto sul mercato nel 2010. "Nel primo trimestre dell'anno si dovrebbe registrare una contrazione delle compravendite" secondo il direttore gabriella alemanno

Vedi il grafico delle compravendite dal 1985 al 2010

Le previsioni, insomma, non sono affatto incoraggianti, anche se i dati ufficiali usciranno l'8 giugno e allora si potrà avere conferma della tendenza negativa

Il dato più preoccupante è che dall'inizio della crisi ad oggi il mercato residenziale si è assottigliato del 25%, passando dalle oltre 800mila transazioni l'anno a circa 600mila

Un avvio poco brillante, quindi, soprattutto se si pensa che nel 2009 si era verificata una leggera ripresa e che i primi due trimestri del 2010 avevano fatto per sperare. È negli ultimi due trimestri dell'anno scorso, invece, che il mercato ha ripreso ad indebolirsi di nuovo, stando ai dati dell'agenzia del territorio e dell'abi

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: ecco come è andato a finire il 2010

Vedi i commenti (103) / Commento

103 Commenti:

11 Maggio 2011, 14:59

Avete la merda al culo ignobili mattonari? altro anno in discesa vi aspetta,fate bene a svendere subito, e quando dico svendere intendo -30%,-40%, da qui al 2020 ci sarà solo da scendere.

11 Maggio 2011, 15:14

Da cosa nasce cosa.
Giusto, concordo.
Personalmente credo ci sia molta confusione in giro e scarsa conoscenza del mercato reale.
Al giusto prezzo, me lo disse l'ai dove 30 anni or sono, cominciai a fare esperienza, qualsiasi immobile è vendibile e si riesce a vendere.

11 Maggio 2011, 15:33

In reply to by giuseppe (not verified)

Personalmente credo ci sia molta confusione in giro e scarsa conoscenza del mercato reale. Non ci sono dubbi, questo forum ne è un'ulteriore dimostrazione. La "ratio" per l'homo sapiens moderno pesa poco. È razionale nelle emozioni, e "animale" nella ragione. Sopra ogni cosa, è volotariamente inconsapevole.

11 Maggio 2011, 15:20

Se hai qualcosa da dire dilla e ti leggerò con attenzione. Se invece sei qui per disturbare, te ne prego, divertiti altrove. Parlare di mattoni con voi mattonari è come parlare di berlusconi con emilio fede, non ragionate, non ammettete la reltà, cioè che le vostre baracche continuano a perdere di valore, quindi non rimane che divertirsi un po' trolleggiando...

13 Maggio 2011, 1:10

In reply to by anonimo (not verified)

Di un pò, hai perso la casa eh? tua moglie ti ha sbattuto fuori di casa per un'altro uomo e sei costretto a dormire in macchina? dai diccelo pure, ci scrivi da un'internet cafè. dai non è così male, certo peggiorerà un pò quando verrà il freddo e la tua macchina non si scollerà più dalla strada perchè le gomme saranno quadrate, ma che sarà mai ci sono i cartoni in stazione per dormire: ci hai pensato? comunque se fai i soldi, noi mattonari ti potremo affittare un posto letto, magari un'intera casa! pensaci tutta tua, salvo sbatterti fuori se perdi i soldi insieme al lavoro: che brutta la vita di un troll!

13 Maggio 2011, 11:51

In reply to by anonimo ad ano… (not verified)

Di un pò, hai perso la casa eh? tua moglie ti ha sbattuto fuori di casa per un'altro uomo e sei costretto a dormire in macchina? dai diccelo pure, ci scrivi da un'internet cafè. dai non è così male, certo peggiorerà un pò quando verrà il freddo e la tua macchina non si scollerà più dalla strada perchè le gomme saranno quadrate, ma che sarà mai ci sono i cartoni in stazione per dormire: ci hai pensato? comunque se fai i soldi, noi mattonari ti potremo affittare un posto letto, magari un'intera casa! pensaci tutta tua, salvo sbatterti fuori se perdi i soldi insieme al lavoro: che brutta la vita di un troll! ecco che il mattonaro convinto, avvertito il pericolo di un attacco alla sacralità dei mattoni, dà libero sfogo alle sue più lugubri e profonde repressioni rivoltando su chiunque abbia il benché minimo pensiero diverso dal suo, i suoi problemi esistenziali.

11 Maggio 2011, 15:23

Fantastico si scende ancora, e la cosa piu' bella è che non si scorge minimamente la fine del tunnel.......

11 Maggio 2011, 15:23

Non credendo ai miracoli, l'unico modo per rivitalizzare il mercato immobiliare e' quello di ritornare ai valori del 2001 !!!!!!!

Alternative non ne esistono !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pena la totale paralisi dell'economia nazionale, stile spagna !!!!!!!!!!!

11 Maggio 2011, 15:34

In reply to by anonimo (not verified)

Pena la totale paralisi dell'economia nazionale, stile spagna questa mi sembra un'esagerazione, la nostra economia non si basa solo sui mattoni. Però, da commerciante, comincio ad avvertire un certo fastidio. La gente non ha più soldi, non ha lavoro, e chi ce li aveva li ha buttati tutti sul mattone, indebitandosi per i prossimi 30 anni. Capisco che sull'immobiliare ci sono un sacco di interessi, banche in primis, ma bisogna pensare anche agli altri no? non si parla che di mutui, cedolari secche, rinegoziazioni. Chi si ricorda l'ultima notizia di interventi in favore del commercio?

terry64
11 Maggio 2011, 22:21

In reply to by anonimo (not verified)

Però, da commerciante, comincio ad avvertire un certo fastidio. La gente non ha più soldi, non ha lavoro, e chi ce li aveva li ha buttati tutti sul mattone, indebitandosi per i prossimi 30 anni. Capisco che sull'immobiliare ci sono un sacco di interessi, banche in primis, ma bisogna pensare anche agli altri no? ecco, proprio quello che affermo io: l'economia italiana non può basarsi solo sul mattone. Se i prezzi delle case aumentano in modo indiscriminato, tutto ciò va a discapito dei consumi, dell'istruzione dei figli, dei viaggi (anche per studio). E non è giusto. Insomma, la coperta non la si può tirare da tutte le parti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account