
Non sono rosee le previsioni delle compravendite immobiliari per il primo trimestre del 2011. A dirlo è l'agenzia del territorio che ha presentato il rapporto sul mercato nel 2010. "Nel primo trimestre dell'anno si dovrebbe registrare una contrazione delle compravendite" secondo il direttore gabriella alemanno
Vedi il grafico delle compravendite dal 1985 al 2010
Le previsioni, insomma, non sono affatto incoraggianti, anche se i dati ufficiali usciranno l'8 giugno e allora si potrà avere conferma della tendenza negativa
Il dato più preoccupante è che dall'inizio della crisi ad oggi il mercato residenziale si è assottigliato del 25%, passando dalle oltre 800mila transazioni l'anno a circa 600mila
Un avvio poco brillante, quindi, soprattutto se si pensa che nel 2009 si era verificata una leggera ripresa e che i primi due trimestri del 2010 avevano fatto per sperare. È negli ultimi due trimestri dell'anno scorso, invece, che il mercato ha ripreso ad indebolirsi di nuovo, stando ai dati dell'agenzia del territorio e dell'abi
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: ecco come è andato a finire il 2010
103 Commenti:
Ci si augura che nessuno replichi al post # 32, è solo una trappola, un trampolino per altri insulti.
Ci si augura che nessuno replichi al post # 32, è solo una trappola, un trampolino per altri insulti. Qui mattonaro senza argomentazioni ci cova....
Ci si augura che nessuno replichi al post # 32, è solo una trappola, un trampolino per altri insulti. Purtroppo, e dico purtroppo, una delle cose scritte nel post #32 rappresenta una grande realtà: l'impossibilità per chi entra nel mondo del lavoro oggi, di aspettarsi un avvenire degno delle aspettative dei genitori qualche anno fa e che sono: studiare o imparare un mestiere, lavorare, guadagnare, successivamente mettere su una famigliola e, possibilmente, comprarsi casa. Proprio ieri, tanto per darvi una testimonianza delle richieste folli attualmente presenti sul mercato, sono stato contattato da un'agenzia che aveva il mio nominativo anche se da più di due anni ho sospeso la ricerca di casa, e che mi ha proposto (in un quartiere residenziale a Roma) un appartamento da 60 mq al piano terra con piccolo giardino senza posto macchina, né box, a 380.000 euro. Ebbene, io credo che questa non possa costituire un esempio di normalità dei prezzi di un mercato, tantomeno ritengo sensata l'aspettativa da parte oramai di tutti i venditori di vedere i propri appartamenti, qualsiasi siano le loro caratteristiche, oggetto di interesse esclusivo per coloro che hanno un consistente capitale in banca. Credo, pertanto, che il titolo dell'articolo sia una conseguenza imprescindibile di due realtà che non possono trovare un punto d'incontro se non in minima parte: la drammaticità delle attuali condizioni del mercato del lavoro e le aspettative di coloro che vorrebbero vendere il loro immobile e saluti
Io credo che questa non possa costituire un esempio di normalità dei prezzi di un mercato cosa significa "normalità"? normale rispetto a cosa? folle rispetto a cosa? l'utente si è "dimenticato" di dirci a quale zona di Roma si riferisce. "Quartiere residenziale" non è certo una borgata... quello che fortemente si nota è nella difficoltà di molti di mediare i propri desideri colla realtà...la "famigliola" la si deve necessariamente metter su in un quartiere residenziale?...nel corso degli utlimi 20 anni mezzo milione di milanesi hanno comprato in provincia per ovviare a i prezzi fuori della loro portata di Milano..
Cosa significa "normalità"? normale rispetto a cosa? folle rispetto a cosa? l'utente si è "dimenticato" di dirci a quale zona di Roma si riferisce. "Quartiere residenziale" non è certo una borgata... il quartiere è monteverde nuovo... follia rispetto al fatto che precendetemente all'entrata dell'euro, facendo riferimento a prezzi ai quali sono stati venduti ben altri appartamenti, quello in questione poteva valere si e no 300 milioni di lire. Oggi ne chiedono 736 ossia il 145% in più e per un buco da 60 mq al piano terra (esattamente l'opposto di quanto viene evidenziato quando un appartamento è situato ai piani alti o, ancora meglio, è un attico di un palazzo). La normalità si riferisce al fatto che trattasi di un "appartamento normale" (anzi meno della normalità, perché la maggior parte degli appartamenti hanno ben altre caratteristiche), non ha né la vista su piazza navona, né su piazza di spagna, anzi, visto che la zona la conosco molto bene, si trova a 100 metri dal centro di malati di aids dall'ospedale forlanini e dall'altra parte della strada rispetto al centro di giustizia minorile per il Lazio, dove spesso e volentieri, qualche anonimo provvede a ridurre i muri dei palazzi appena riverniciati, un vero e proprio scempio. Spero che la descrizione sia stata abbastanza dettagliata ed esaustiva per fugare ogni possibile idea di esclusività di quel buco in vendita a peso d'oro. Se poi le interessa questo appartamento perché lo ritiene un ottimo investimento, le posso tranquillamente mandare il link dell'agenzia incaricata della vendita. Chi ha detto poi che la famigliola debba mettersi siu in un quartiere residenziale? io no davvero
Follia rispetto al fatto che precendetemente all'entrata dell'euro, domanda retorica: sono solo gli immobili ad essere "follemente" aumentati? e allora perchè ci si aspetta di comprare in "lire"? sarebbe bello, si guadagna in euro, e si spende in lire. Il sogno di tutti... e poi si sta parlando di Roma caput mundi, la città eterna. Monte verde, mi dicono, è un bel quartiere....a Milano questo farebbe una bella differenza..in via Padova (concentrazioni di stranieri) i prezzi stanno scendendo...in via Paolo sarpi (china town) sono aumentati perchè i cinesi hanno comprato come matti (adesso non so perchè molte attività grossistiche sono state decentrate)...
E poi si sta parlando di Roma caput mundi, la città eterna. Monte verde, mi dicono, è un bel quartiere.... io sinceramente me ne frego che Roma è caput mundi e città eterna... Roma ha molto di cui vergognarsi (e lo dico da romano) glie lo dicono poi che monteverde è una bella zona, ma monteverde è grande, e tanto... lei ci è mai stato? io ci sono cresciuto fino a 37 anni lei si comprerebbe mai un piano terra da 60 mq a quel prezzo (+ 3% +iva di agenzia + spese notarili etc etc)? davanti al centro specializzato per malattie infettive (aids) con un bel via vai di tossicodipendenti? e con dall'altra parte della strada il centro di recupero minorile? senza farla molto lunga la conseguenza di questo è che ci sono appartamenti invenduti da almeno un anno e mezzo
Lei non sta replicando, a 37 anni si potrebbe fare qualcosa di meglio che nascondersi dietro ad un appartamento a monte verde..
.
Lei non sta replicando, a 37 anni si potrebbe fare qualcosa di meglio che nascondersi dietro ad un appartamento a monte verde.. Che significa?
Domanda retorica: sono solo gli immobili ad essere "follemente" aumentati? dagli interventi su questo forum di persone che lavorano in ambiti differenti da quello immobiliare si capisce che da tempo l'indebitamento per l'acquisto di una casa ha messo in ginocchio tutti gli altri settori e molti di questi, si sono dovuti adattare a queste nuove condizioni (basta vedere le attività produttive e commerciali che hanno chiuso in questi ultimi anni). Secondo poi ogni individuo deve essere in grado di soddisfare i bisogni primari (mangiare, vestirsi, pagare le bollette etc etc, tutte possibili se si ha un lavoro) detto questo, prima di comprarsi una casa (cosa che presuppone l'avere un lavoro stabile, uno stipendio decente, un bel pò di risparmi da parte e la banca che ti dà il mutuo, insomma tutte cose oggi facilissime da realizzare), ci sarebbe anche la possibilità, per alcuni l'unica realtà possibile, di vivere in affitto. In definitiva prima di giudicare e dire che mi nascondo dietro un appartamento a monteverde (invece io direi che all'età sua si potrebbe fare qualcosa di meglio che tirare in ballo la storia trita e ritrita che tutto è aumentato con l'euro e guardare cosa realmente accade nel mondio che ci circonda) rifaccio la domanda: lei se lo comperebbe per 380.000 euro un buco da 60mq al piano terra con giardino senza posto macchina a monteverde davanti al centro di recupero minorile e al centro per malati di aids?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account