Commenti: 134

Il titolo dell'inchiesta è "casa: il gioco delle agenzie immobiliari" e a farla è stata adelia piva per altroconsumo, associazione dei consumatori. Il video che vi proponiamo è frutto delle riprese di una telecamera nascosta che ha registrato le mosse di 170 agenti immobiliari in sette cittá italiane (Bari, Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona) quando si trovano di fronte un cliente. Provviggioni allineate verso l'altro e contratti in esclusiva. Ma soprattutto la tentazione del nero...ma sono davvero tutti così? risponde all'inchiesta Paolo righi, il presidente nazionale fiaip, che rappresenta gli agenti immobiliari: "la ricerca è poco rappresentativa - dice righi - e non tiene conto della concorrenza". Guarda il video

Clicca qui per leggere il comunicato di risposta della fiaip

 

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

28 Novembre 2011, 14:37

In reply to by giulio (not verified)

D'accordo cn te Giulio ke in america il mercato immobiliare funziona meglio, lasciando le spese dell'agenzia a carico del venditore, ma non trovo niente di male in questa pubblicità. tu lasci qui un tuo commento da persona ferita, o meglio da agente immobiliare ferito, però x ki come me, guadagna un misero stipendio da operaio, con una famiglia da sfamare e molto utile, giusto nn fare tutta l'erba un fascio, ed in fatti questa publicità nn lo fà, cerca solo di far aprire gli occhi ai consumatori come me e come tanti altri, ke oggi giorno astento riescono ancora a mettere un piatto di minestra a tavola, quindi giustissimo ke ci sia questa pubblicità informativa, e giustissimo ke ci sia un po di concorrenza tra le agenzie immobiliari, ove noi consumatori avremmo più libera scelta, di acquistare un prodotto a noi più favorevole. X il resto ke dire giusto anke il fatto di comprare tramite agenzia e vero ke il privato fa comunque i suoi interessi.

Sonia
12 Luglio 2012, 15:43

In reply to by giulio (not verified)

È una vergogna che abbiate anche il coraggio di lamentarvi. Per il proprietari immobiliari siete una rovina, ci fate perdere tempo e denaro, senza contare il fatto che non azzeccate una valutazione. Il prezzo lo fa il mercato caro agente immobiliare e per qualcuno può essere meglio non regalare anche 5 mila euro ad un agente per avergli mostrato un immobile!

27 Novembre 2012, 22:27

In reply to by Sonia521

....sei un geometra una persona senza rispetto ,un asino ! gente diffidate e non credete a nulla di quanto dice costui; la classica persona che dice al costruttore di aumentare il prezzo dell'immobile di 10.000 euro , e all'acquirente dice la classica frase....qui non si pagano provvigioni no agenzie, e poi speculano dal 30 al 40 % di guadagno sulla vendita, costruttore e geometra sono pane e ciccia, fate attenzione il classico geometra amico di famiglia vi fa credere di risparmiare, ma alla fine vi truffa con il sorriso da Iena... attenzione gente !!!

15 Luglio 2011, 12:15

Prima di dichiarare certe cose, andrebbe conosciuta quella che è la realtà del lavoro che tutti i giorni l'agente immobiliare deve affrontare. In un mercato immobiliare come quello di questo periodo, trovare un'acquirente che sia solvibile e che possa "seriamente" accedere a mutui o finanziamenti è difficile e dietro ad una trattativa immobiliare c'è un grosso lavoro professionale. Perchè non dovrebbe essere equamente pagato? Si mettono mai in discussione le parcelle degli altri professionisti .... avvocati, notai, ingegneri, etc. Etc.? ovviamente no! Solo gli agenti immobiliari devono passare sempre per sanguisughe, quando quelli che fanno il lavoro seriamente spesso riescono a risolvere al cliente problemi tecnico-giuridici che da soli non avrebbero modo di risolvere se non avvalendosi di almeno un geometra ed un avvocato con una spesa sicuramente maggiore!

6 Novembre 2012, 17:21

In reply to by anonimo (not verified)

....avvocati, notai, ingegneri, etc.... hanno studiato un bel po' per fare quello che fanno....

15 Luglio 2011, 12:16

Parliamo dell'incarico? cara signora di altroconsumo, sono sicuro che per fare questa immondizia di servizi anche lei abbia firmato un contratto con l'emittente che la trasmette. È forse sbagliato? noi non abbiamo diritto di avere un pò di sicurezza e tranquillità lavorativa visto che impegnamo ed investiamo dei soldi negli immobili e se non vendiamo non prendiamo il becco di un quattrino? dovremmo lavorare in una giungla secondo lei? dovremmo forse chiedere a tutti senza l'incarico un rimborso spese per il nostro operato? facciamoci l'esame di coscienza..........

15 Luglio 2011, 12:23

Non siamo ipocriti....qualsiasi proffessionista richiede un incarico...andate da un avvocato e chiedete di seguirvi in un contenzioso..secondo voi non vi chiede una lettera di incarico???e se non ve la chiede nel momento in cui gli date il "ben servito" dopo che lui ha lavorato per voi perchè avete scelto un altro legale non credete che vi quantifichi quantomento un rimborso spese??(penale)...
Acquirente e venditore devono solo cercare di rivolgersi a professionisti credibili e seri...non è un caso che l'85% delle cause immobiliari in Italia siano tra privati!!!però si sa spesso si valuta le persone che lavorano più per quanto chiedono che per i servizi che offrono............nessuno ha mai fatto un'inchiesta o un video su quanti appartamenti invenduti ci sono a causa di proprietari che hanno richieste di prezzo totalemente fuori mercato??.....cmq poichè nessuna agenzia punta la pistola alle tempie al cliente....sia acquirente che venditore sono liberi di fare come meglio credono...e poi vi lascio con un quesito ....ma secondo voi un a.i. Chiede un incarico per non vendere un immobile???o per venderlo alle condizioni peggiori (vi ricordo che l'a.i. Guadagna in percentuale sul prezzo di vendita!!!!!riflettete.....

15 Luglio 2011, 12:27

Grazie già il momento è difficile se poi ci fate sta cattiva pubblicità, anche perchè non tutti sono cosi.

15 Luglio 2011, 12:29

Trovo molto deludente che un'associazione ottima come quella di altroconsumo di cui ho fatto parte per anni arrivi a fare affermazioni non veritiere o comunque superficiali come quelle che la telecronista puntualizza alla fine.
I giochi delle agenzie intervistate sono sporchissimi e mi trovano assolutamente critico.
Ma questo non autorizza a dare informazioni errate.
Ad es. Non è vero che sic et simpliciter si possa non pagare la provvigione se vi sia un'ipoteca....occorrerà una sentenza di un giudice e quindi una controversia ed un processo civile.
Non è vero che dare la casa a decine di agenzie sia un bene. Anzi. Si centuplicano i pericoli di giochetti e scorrettezze e spessissimo si "sputtanano" i beni.
Occorre viceversa firmare esclusive serie e in cui ad es. Si elimina la penale di cui si parla nel servizio e si pattuiscono esattamente i compiti ed i doveri dell'agenzia, ma anche quelli del cliente.
Un servizio fatto così non aiuta il consumatore che, se ignorante in diritto lo resta e non ne trae reale vantaggio.

15 Luglio 2011, 12:34

Ma dei venditori o dei locatori che vendono e affittano case vecchie e non più a norma con gli impianti non ne parla nessuno?.
Noi agenti vediamo di quelle cose da mettersi le mani nei capelli inoltre lavorare con l'esclusiva è una garanzia di serietà e professionalità verso il venditore e verso l'acquirente. Sul 3% si potrebbe anche discutere ma i signori acquirenti perchè non discutono le parcelle dei notai che per leggere un atto in 2 minuti si prendono 4/5 mila euro?????
Firmato un agente immobiliare

per commentare devi effettuare il login con il tuo account