Commenti: 134

Il titolo dell'inchiesta è "casa: il gioco delle agenzie immobiliari" e a farla è stata adelia piva per altroconsumo, associazione dei consumatori. Il video che vi proponiamo è frutto delle riprese di una telecamera nascosta che ha registrato le mosse di 170 agenti immobiliari in sette cittá italiane (Bari, Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona) quando si trovano di fronte un cliente. Provviggioni allineate verso l'altro e contratti in esclusiva. Ma soprattutto la tentazione del nero...ma sono davvero tutti così? risponde all'inchiesta Paolo righi, il presidente nazionale fiaip, che rappresenta gli agenti immobiliari: "la ricerca è poco rappresentativa - dice righi - e non tiene conto della concorrenza". Guarda il video

Clicca qui per leggere il comunicato di risposta della fiaip

 

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

29 Aprile 2013, 1:48

In reply to by anonimo espert… (not verified)

Ho appena letto nel sito ufficiale di fiaip che loro collaborano con adiconsum. Mi nasce il dubbio che ci siano attriti con altroconsumo e da qui l'interevnto del presidente fiaip.

24 Giugno 2013, 23:06

Agenzia " laparma" prepotenti e passo dopo passo escono con sorprese, difgidatene anzi evitatateli.

25 Giugno 2013, 3:04

A me non piacciano quelli di fiaip. Sia il presidente, che non risponde alle emai, sia un certo olivati che fa interventi su quotidiani contraddicendosi a seconda della circostanza, sia qualche dirigente regionale che ho conosciuto su una altro forum e che è un personaggio che spero di incontrare mai professionalmete. Ho l'impressione che si ritengano grandi esperti, mentre a mio parere hanno delle notevoli carenze.

Io non li leggo neanche.

11 Luglio 2013, 1:34

SE cercate un alloggio in affitto residenziale in Liguria (ponente savonese) drizzate molto bene le orecchie. Vengono offerti alloggi figli della speculazione edilizia degli anni 60/70 che fanno veramente schifo, sfruttati nel passato sino all'inverosimile, mai ristrutturati, fatta eccezione di qualche colpo di stucco e pittura, con impianti, sanitari, porte e soprattutto finestre in stato penoso, interessati da muffa e umidità. di tutto questo l'inquilino se ne accorgerà a contratto firmato dopo aver ricevuto le chiavi e fatto un accurato sopralluogo ma ormai sarà troppo tardi. Se si recede si perde tutto e possono essere qualche migliaio di euro. Le agenzie naturalmente i vizi li occultano bene di concerto con i proprietari dimostrandosi persone veramente squallide e prive di professionalità che del vero mediatore non hanno proprio nulla. Dei proprietari che sanno solo lamentarsi che gli inquilini sono tutti morosi li inviterei ad un sano esame di coscienza. In Liguria i latifondisti sono andati a dormire poveri e si sono svegliati ricchi, il valore dei loro immobili si è incrementato negli anni come nessun altro bene, ora pretendono che a ristrutturarli, dopo che li hanno affittati stagionalmente per decenni evadendo tasse a destra e a manca, siano quei cittadini che la casa non se la sono mai potuta acquistare. Vergognatevi accattoni. Consiglio di prestare massima attenzione quando si cerca un alloggio tramite agenzia. Pensare e ripensare prima di firmare qualsiasi cosa o versare qualsiasi cifra. A buon intenditore poche parole. Imparate ad utilizzare siti come idealista che in spagna funziona a meraviglia e dove ci si rispetta e accorda molto meglio senza la mediazione di tanti parvenu

per commentare devi effettuare il login con il tuo account