Commenti: 64
Adoc, effetto imu sulle abitazioni: svalutazioni del 18% a giugno, del 35% a dicembre

Dopo l'allarme lanciato dal censis, anche l'adoc (associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) parla dell'effetto-imu sul valore dell'abitazioni. Secondo l'adoc, la nuova tassa sulla casa potrebbe portare ad una pesante svalutazione degli immobili. Il valore delle abitazioni potrebbe scendere di un 18% a giugno e di un 35% a dicembre. Effetti ancora più negativi per gli immobili commerciali, dato che la svalutazione potrebbe essere di un 30% a giugno e del 40% a dicembre

"L'imu avrà un effetto devastante per le famiglie che hanno investito i propri risparmi nella casa -ha dichiarato il presidente dell'adoc carlo pileri-ma ancora più grave sarà la situazione per tutti coloro che hanno contratto mutui, dato che continueranno a pagare le rate per un valore complessivo dell'immobile fortemente deprezzato rispetto al valore originario"

La situazione potrebbe avere i suoi effetti anche sulle banche e gli istituti di credito coinvolti in una spirale che gli costringerà a vendere immobili ad un prezzo inferiore al capitale anticipato. Sempre e quando, le famiglie si trovino nella condizione di non poter restitutire il mutuo contratto

Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo imu

Vedi i commenti (64) / Commento

64 Commenti:

23 Aprile 2012, 13:15

Ormai è ufficiale:
Case di pregio : da - 30 a - 50%
Case di medio pregio : da -50 a - 70%
Case di basso pregio: invendibili a meno di quasi regalarle

Chi non prende atto di questa realtà ormai incontestabile può tranquillamente starnazzare che non venderà mai,che non cederà al diktata del mercato ecc.....ma la realtà è che ha investito come un babbeo nell'immobiliare pensando fosse immune ai cicli economici come un qualunque altro bene.
Ora capirà molto amaramente che così non è .

E vorrei fare notare che queste svalutazioni sono riferite all'oggi,perchè se per caso si uscisse dall'euro,si dovrà defalcare i valori di un altro 50% .
A quel punto coloro che hanno i risparmi in moneta diversa dall'euro saranno in grado di acquistare un immobile oriinariamente prezzato ad un milione di euro a circa 300.000 euro.

26 Maggio 2012, 19:14

In reply to by anonimo (not verified)

Speriamo così ne compro un paio al mare una in montagna!

23 Aprile 2012, 14:46

18% a giugno, cioè tra 5 settimane?

Mai vista roba del genere!

23 Aprile 2012, 15:04

Non ci trovo niente di sconvolgente, poichè i prezzi erano e sono fuori da ogni logica razionale di mercato.
La botta sarà molto..dura!

23 Aprile 2012, 17:07

E adesso dopo Censis e ADUC dove sono quegli arroganti e spocchiosi che mi insultavano nei commenti passati?
"Lorenzino di qua, lorenzino filgio di mmammaaa di la"...
La gente prima di dar fiato alle corde vocali con le scorreggie dovrebbe imparare a riflettere. Avevo solo detto che io sto bene in affitto....

23 Aprile 2012, 21:27

Una domanda: secondo voi la "sbolla" quando si verificherà? così presto come dice il Censis?? io non ci credo...secondo me sarà una discesa ci sarà ma sarà molto, molto, molto lenta

23 Aprile 2012, 22:35

In reply to by molecola (not verified)

Anche secondo me le previsioni del censis sono troppo anticipate.
Bisognerà attendere almeno la seconda metà del 2013, quando l'applicazione di tutte le tasse sarà a regime e la gente avrà provato sulla propria pelle, per un periodo sufficientemente lungo, la pressione fiscale prevista dall'attuale governo.
Credo che ora, come mai, sia fondamentale desistere da ogni acquisto per continuare ad allargare il divario tra domanda ed offerta e far prendere coscienza del fatto che le condizioni che sostenevano il mercato fino a cinque anni fa sono solamente un lontanissimo ricordo

24 Aprile 2012, 9:21

La cosa importante è che i mattonari piu' indefessi dediti alla speculazione, si convincano definitivamente che la loro ignobile avidità non pagherà piu'. Ormai solo un pazzo comprerebbe casa soddisfando le aberranti pretese dei mattonari. Si compra a partire dal -50% in giu' ricordatevelo.

24 Aprile 2012, 9:51

È inutile che ve la prendete con i mattonari perchè questa è proprio la loro gioia!!... ovvero, comprare a poco!!... mors tua, vita loro!

24 Aprile 2012, 10:24

Ma come si fa a scrivere delle baggianate così enormi?

Prevedere un calo del 20% in un mese e' talmente ridicolo che la notizia diventa una barzelletta, mentre invece un minimo di fondamento su un calo di prezzi ci sarebbe anche.

Non e' per caso che il CENSIS, le associazioni consumatori e le associazioni di settore stanno facendo terrorismo per far cambiare la tassazione sugli immobili?

Tutte queste notizie inverosimili tutte insieme puzzano molto di manovra organizzata.

Vedremo tra qualche mese .....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account