Commenti: 64
Adoc, effetto imu sulle abitazioni: svalutazioni del 18% a giugno, del 35% a dicembre

Dopo l'allarme lanciato dal censis, anche l'adoc (associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) parla dell'effetto-imu sul valore dell'abitazioni. Secondo l'adoc, la nuova tassa sulla casa potrebbe portare ad una pesante svalutazione degli immobili. Il valore delle abitazioni potrebbe scendere di un 18% a giugno e di un 35% a dicembre. Effetti ancora più negativi per gli immobili commerciali, dato che la svalutazione potrebbe essere di un 30% a giugno e del 40% a dicembre

"L'imu avrà un effetto devastante per le famiglie che hanno investito i propri risparmi nella casa -ha dichiarato il presidente dell'adoc carlo pileri-ma ancora più grave sarà la situazione per tutti coloro che hanno contratto mutui, dato che continueranno a pagare le rate per un valore complessivo dell'immobile fortemente deprezzato rispetto al valore originario"

La situazione potrebbe avere i suoi effetti anche sulle banche e gli istituti di credito coinvolti in una spirale che gli costringerà a vendere immobili ad un prezzo inferiore al capitale anticipato. Sempre e quando, le famiglie si trovino nella condizione di non poter restitutire il mutuo contratto

Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo imu

Vedi i commenti (64) / Commento

64 Commenti:

24 Aprile 2012, 15:26

Ma secondo voi con un costo di costruzione di circa 1200,00€ (senza imputare oneri di volume, tasse, iva ecc..)una abitazione di 100 mq costerà 120.000,00€?? Se il prezzo medio in Italia e' di 2200€ al mq..la proprietà della terra ve la regalano?
E poi ricordatevi che almeno il 12% del pil in questo paese apparteneva all'edilizia!!
E quindi la perdita dell'indotto al settore porterà ulteriore miseria..
La terra in Italia e' stata venduta dai contadini a peso d'oro.. E quindi chi ha costruito ha dovuto creare margine ulteriore..infine di spazio non c'e ne più , basta guardare nella pianura padana tra Padova e Milano! Quando un fattore viene meno quello che rimane lo si paga credo! Non auguratevi quello che dite xche altrimenti finiamo peggio ma peggio di Romania o Bulgaria.. Ci vuole un po' di equilibrio nelle cose!

24 Aprile 2012, 15:34

Vedrete gli affitti dove finiscono!! Si tornerà a comprare per mentalità!
Quelli in affitto e' meglio che non lavorino in nero!! Altrimenti senza credenziali andate sotto un ponte a dormire o in Grecia se volete!

24 Aprile 2012, 15:41

Chi si trova spiazzato dalla situazione ha tutta la mia comprensione e solidarietà.
Ma non la farei tanto tragica: l'economia e le famiglie trarranno solo vantaggi dallo sgonfiamento della bolla!! e le tasse sulle case (che ci sono in tuta europa) metteranno un freno alla speculazione futura.

24 Aprile 2012, 15:42

Chi parla di mattonari cioè tutti quelli che hanno una casa a quanto pare, dovrebbe dare un' occhiata alla costituzione dove la proprietà privata e' uno dei fondamenti del vivere sociale.. Chi ha pagato tanto o poco sono solo degli operatori di un mercato come quello finanziario dove invece chi ha comprato un po' di azioni o obbligazioni e' intelligente ad averlo preso in quel posto? Sono i piccoli proprietari ( tipo 2 case) a essere dei fessi come dite? Almeno la casa e' mia e non di qualche stronzo di fondo bancario!

24 Aprile 2012, 15:54

Mattonari proprio non vi entra in quel capoccione lavico che la festa è finita, ormai vi aspettano anni di lacrime e sangue e ogni lacrima che verserete sarà un sorriso che sboccia sulle mie labbra....

24 Aprile 2012, 21:11

In reply to by anonimo (not verified)

Mi dispiace dirpo ma è solo un ragionamento da egoistra.
Sii più cooerente.

24 Aprile 2012, 16:17

Sono numeri lanciati davvero a caso.

Specifico...

Prevedere un calo del 20% da qui a Giugno è follia pura. Prevedere un calo del 50% entro fine anno è altrettanta follia.

Il calo ci sarà a mio avviso, ma sarà non più del 3-5% a seconda di zone, tipologie, posizione dell'immobile.

Il problema oltre all' IMu è il difficile accesso al credito, ecco perchè un calo è preventivabile ma non sarà mai sui numeri indicati.

Mia opinione, vendo case per lavoro ( sono agente immobiliare) e non reputo realistico un simile calo.. Nonostante i prezzi ancora alti.

Il tempo cmq ci darà risposte, giugno è alle porte.

24 Aprile 2012, 16:48

In reply to by andrea conforti (not verified)

Ma sulla base di quale regola logica, prima ancora che economica, si sostiene essere folle l'ipotesi di un crollo dei prezzi degli immobili quando questo è già realtà in altri paesi; perchè non si dovrebbero invece ritenere folli i prezzi attuali che ad esempio a Roma non consentono, neppure a chi ha la fortuna di avere un buon reditto (la mia compagna 5000 euro netti al mese ed io 2000 euro), di acquistare 100 mq in zona prati che non sia piano terra e primo piano: mi spiegate chi dovrebbe essere il prototipo di acquirente di tali immobili (guardate che ne esistono a migliaia in vendita ad un milione di euro).

24 Aprile 2012, 16:49

In reply to by andrea conforti (not verified)

Ma sulla base di quale regola logica, prima ancora che economica, si sostiene essere folle l'ipotesi di un crollo dei prezzi degli immobili quando questo è già realtà in altri paesi; perchè non si dovrebbero invece ritenere folli i prezzi attuali che ad esempio a Roma non consentono, neppure a chi ha la fortuna di avere un buon reditto (la mia compagna 5000 euro netti al mese ed io 2000 euro), di acquistare 100 mq in zona prati che non sia piano terra e primo piano: mi spiegate chi dovrebbe essere il prototipo di acquirente di tali immobili (guardate che ne esistono a migliaia in vendita ad un milione di euro).

24 Aprile 2012, 17:03

In reply to by anonimo (not verified)

Hai proprio ragione! quello che vedi è l'effetto della follia degli ultimi 20 anni: detassare i patrimoni immobiliari e tartassare il lavoro e l'impresa. Risultato: pezzaculari senza nè arte nè parte pieni di mattoni e gente che lavora e produce che si trova limitata nel suo diritto ad abitare (che vuol dire anche cambiare città per lavoro senza impegnarsi con mutui per tre vite).
Ma adesso cambierà, voglio vedere come pagheranno l'imu i pezzaculari.
E ancora manca all'appello la tassa di successione!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account