Real Estate

Housing sociale a Roma nel 2025, consegnato il primo alloggio dopo il bando dell'Ater

I mesi scorsi l’Ater Roma ha pubblicato un bando di Housing Sociale finalizzato alla locazione di alloggi a canoni sostenibili con diritto di acquisto e adesso ha consegnato la prima casa nel quartiere Torrino, IX Municipio. L’obiettivo dell’operazione è quello di “dare sostegno a quei nuclei familiari che hanno redditi superiori ai limiti previsti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica”, ma “allo stesso tempo sono impossibilitati ad accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato e/o con bisogni abitativi insoddisfatti dall’offerta disponibile a livello locale, la cosiddetta ‘fascia grigia’ o ‘fascia media’, numericamente sempre più rappresentativa sul territorio nazionale”
Roma

Roma punta ad avere 70.000 nuove case in 10 anni

Roma punta ad avere 70.000 nuove case in 10 anni: 20.000 per l’edilizia popolare, destinate quindi a una fascia di reddito inferiore a 20.000 euro; 30.000 per l’housing sociale, per chi ha una fascia di reddito inferiore a 50.000 euro; 20.000 per il mercato libero. Non solo. Le opportunità per il real estate nella città indicano, da oggi al 2050, 19,2 chilometri quadrati di aree da rigenerare per un valore complessivo di 31,25 miliardi di euro, che può arrivare a 40 miliardi. Lo ha detto il sindaco Roberto Gualtieri intervenendo al Mipim di Cannes, il grande evento mondiale dedicato all’immobiliare, che ha visto la partecipazione dell’amministrazione capitolina con lo spazio espositivo “Roma, open to the future”
Real Estate

Housing sociale Ater Roma, pubblicato il secondo bando: ecco i destinatari

È stato pubblicato il secondo bando di Housing Sociale di Ater Roma, finalizzato alla locazione a canoni sostenibili con diritto di acquisto di immobili di proprietà dell’Azienda. Le domande dovranno essere inviate entro il 05 dicembre 2024. Come sottolineato da una nota, l’obiettivo è quello di “dare sostegno a quei nuclei familiari che hanno redditi superiori ai limiti previsti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica”, ma “allo stesso tempo sono impossibilitati ad accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato e/o con bisogni abitativi insoddisfatti dall’offerta disponibile a livello locale”
Casa Arca degli Esposti

Condominio sociale a Roma, nasce la “Casa Arca degli Esposti”

È stato inaugurato a Roma, in via Gabriella degli Esposti 20, nel Municipio XIV, il condominio sociale la “Casa Arca degli Esposti”. Un immobile confiscato alle mafie che adesso accoglierà uomini fragili senza dimora, avviati a percorsi di recupero individuali per raggiungere l’autonomia abitativa ed economica, grazie al reinserimento nel mondo del lavoro. L’ospitalità è prevista per un periodo di 18 mesi, rinnovabili, ed è parte di un percorso di accompagnamento che punta al recupero del benessere psico-fisico della persona e alla riconquista dell’autonomia
Cucina Mobile Progetto Arca

Dalla “Cucina Mobile” all’Housing Sociale per aiutare le persone più fragili

Le persone fragili, in stato di grave povertà ed emarginazione sociale, sono sempre di più in Italia. Eventi come la pandemia e ora il conflitto a cui stiamo assistendo in Ucraina non fanno altro che accrescere le situazioni di emergenza e povertà. È così che in aiuto di chi non può permettersi un tetto sulla testa e un pasto caldo arrivano le associazioni, come Fondazione Progetto Arca onlus, che ha da poco portato a Roma la sua iniziativa “Cucina Mobile”
Housing sociale a Roma, approvato lo schema di convenzione sociale. Ecco cosa prevede

Housing sociale a Roma, approvato lo schema di convenzione sociale. Ecco cosa prevede

Novità sul fronte dell'housing sociale a Roma. L'Assemblea capitolina ha approvato lo schema di convenzione sociale volto a sviluppare nuove forme integrate di abitare con quote destinate anche all'emergenza abitativa. Incrementare la disponibilità di alloggi a canone agevolato destinati a coloro che non sono in grado di accedere ad alloggi sul libero mercato e non hanno diritto a case di Edilizia Residenziale Pubblica è l'obiettivo che si desidera raggiungere
senior housing

Student e senior housing salveranno il mercato immobiliare

In che stato è lo stock immobiliare italiano? Che impatto ha il nuovo governo sulla valutazione del rischio politico? L’interesse degli operatori internazionali continuerà a crescere o siamo a un punto di svolta? Queste alcune delle questioni affrontate da Quo Vadis Italia?, convegno indetto dallo studio legale internazionale DLA Piper a Milano lo scorso 30 ottobre
A Matera 117 nuove case con il “social housing”

A Matera 117 nuove case con il “social housing”

A Matera verranno realizzati 117 nuovi appartamenti interamente destinati alla locazione a dieci anni a canone calmierato. Si tratta di un intervento di “social housing” ad opera del Fondo immobiliare Esperia, gestito da Fabrica Sgr e partecipato al 75% dal Fondo investimenti per l’abitare (Cdp Investimenti Sgr, Gruppo Cassa depositi e prestiti). I destinatari saranno quei soggetti appartenenti alla cosiddetta “fascia grigia”
Ora la casa si può demolire e ricostruire

Ora la casa si può demolire e ricostruire

Sarà felice il sindaco di Roma gianni alemanno che ha già in progetto la demolizione di un intero quartiere. Da oggi per risolvere il problema dell'housing sociale e rilanciare l'edilizia, c'è il piano casa appena approvato dalla giunta polverini.