Il riscaldamento è responsabile del 70% dei consumi di gas di un'abitazione

Ecco come puoi risparmiare gas in casa (e anche in condominio)

Risparmiare gas in casa e in condominio è possibile con accorgimenti semplici e interventi mirati: dall’ottimizzazione del riscaldamento alla manutenzione della caldaia, dalla lettura regolare del contatore all’isolamento termico, ogni azione conta per ridurre i consumi e le spese. In condominio, la collaborazione tra inquilini è fondamentale per implementare soluzioni come valvole termostatiche o caldaie a condensazione. Con un approccio consapevole, si può rendere la casa più efficiente, risparmiare denaro e contribuire a un futuro più sostenibile.
Mutui green

Case green ancora un miraggio, quasi un terzo è in classe G

Con la nuova direttiva europea sulle “Case Green”, l’immobiliare entra nel vivo della transizione ecologica. Entro il 1° gennaio 2030 tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, mentre entro il 1° gennaio 2033 sarà obbligatorio l’adeguamento alla classe D. Obiettivi ambiziosi che puntano a migliorare la sostenibilità del settore, favorire il risparmio energetico e ridurre l’impatto ambientale degli edifici. Ma i dati Casavo rivelano che la strada è ancora lunga
Consumi casa

Come risparmiare sulle bollette, i consigli per tagliare i costi in casa

Il 2025 si è aperto con una cattiva notizia per quanto riguarda le bollette di luce e gas. Le previsioni, infatti, parlano di rincari. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha fatto sapere che nel primo trimestre dell’anno la bolletta elettrica per il cliente tipo vulnerabile servito in Maggior Tutela avrà un incremento del 18,2%. In aumento anche il gas, con un +2,5% tra novembre e dicembre 2024. In questo quadro, come risparmiare? Altroconsumo ha indicato alcuni semplici accorgimenti per tagliare i costi in casa senza compromettere la qualità della vita
Un tecnico con camice e guanti bianchi che controlla una caldaia

Gli errori più comuni che si fanno con la caldaia

La caldaia è uno degli elementi essenziali di una casa rappresentando il cuore del sistema di riscaldamento domestico. Nonostante questo, però, molto spesso viene sottovalutato per mancanza di attenzione o posticipazione.
schema impianto fotovoltaico

Come realizzare lo schema di un impianto fotovoltaico: componenti e caratteristiche

Realizzare lo schema di un impianto fotovoltaico da installare nella propria abitazione consente di produrre energia per l’autoconsumo e immagazzinare o immettere nella rete elettrica nazionale la quantità che non viene utilizzata. Che si tratti di sistemi indipendenti o collegati ad una rete, gli schemi di un impianto fotovoltaico sono caratterizzati da diverse componenti che ne permettono il funzionamento, vediamole insieme
finestre fotovoltaiche

Finestre fotovoltaiche: per un 2023 a risparmio energetico

Le finestre fotovoltaiche sono vetrate in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica da utilizzare per alimentare i piccoli e i grandi elettrodomestici della casa. Non si tratta dunque di finestre con pannelli solari, né tantomeno di pannelli solari per finestre, bensì di vetri fotovoltaici al cui interno sono presenti lastre di un materiale semiconduttore capaci di attivare il processo di trasformazione della luce in energia. Qui ti diciamo qual è il loro rendimento, quali i prezzi, quali le tipologie di finestre fotovoltaiche 2023 e quali i produttori
bonus infissi 2023

Tutto quello che bisogna sapere sul bonus infissi 2023

Il bonus infissi 2023 è una soluzione erogata dallo Stato per incentivare i proprietari a sostituire infissi ormai obsoleti con serramenti più all’avanguardia. Corrisponde a un’agevolazione per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro conservativo e la ristrutturazione edilizia di edifici ed unità immobiliari. L’intento di questa iniziativa è il risparmio energetico, cercando di raggiungere l’obiettivo prefissato negli accordi internazionali. Vediamo quali sono le diverse tipologie di bonus e come funzionano
comportamento anti spreco

Come evitare gli sprechi di energia con comportamenti a basso costo

La crisi energetica e il conseguente aumento dei prezzi dell’energia stanno avendo gravi conseguenze sulla quotidianità dei cittadini e sui bilanci familiari. I cittadini, così, sono portati a modificare i propri stili di vita in un’ottica più consapevole, con quasi 8 italiani su 10 che hanno già adottato comportamenti virtuosi per contenere il consumo energetico. Ecco quali sono, secondo la ricerca di Deloitte “Il Cittadino Consapevole: comportamenti virtuosi, tecnologie digitali e fonti rinnovabili per risolvere la crisi energetica”
patatine

Friggitrice ad aria vs forno: quale elettrodomestico consuma di più in cucina

Anche se il nome può trarre in inganno, la friggitrice ad aria non frigge ma cuoce usando lo spostamento dell’aria calda, che scorrendo verso il basso abbraccia il cibo collocato al suo interno, con un risultato di cottura molto simile a quello del forno (e senza bisogno di aggiungere olio). Ma, al di là del risparmio calorico, perché scegliere una friggitrice ad aria quando nella maggior parte delle case c’è già il forno? Una spiegazione arriva da NeN Energia che, con il suo Osservatorio dei consumi, ha messo a confronto i due elettrodomestici per scoprire quale consumi di meno
termosifone

Come risparmiare sul riscaldamento a gas, il vademecum dell'Enea

Il meteo fa registrare temperature elevate rispetto alla media stagionale, ma il momento dell'accensione dei riscaldamenti è arrivato in molte zone d'Italia. Proprio per questo e in seguito ai problemi legati al caro energia, l'Enea ha realizzato e diffuso un vademecum che spiega come risparmiare sul riscaldamento
risparmiare col riscaldamento

Nuove regole riscaldamento: ecco quanto si risparmia

Alcuni giorni fa è stato firmato il decreto che determina le nuove norme per l’accensione dei riscaldamenti nel 2022, anche per quanto riguarda le abitazioni private. Ma quanti italiani rispetteranno le nuove regole sull’accensione dei caloriferi, e quanto si risparmierà tagliando di qualche ora il riscaldamento? Un’indagine di Facile.it prova a rispondere
Salone

Risparmiare su luce e gas, ecco come migliorare la casa e pagare meno

Molte persone si aspettano un autunno/inverno duro, con bollette energetiche alle stelle. Del resto, tutte le previsioni indicano che i prossimi mesi saranno difficili per le tasche dei consumatori. Ci sono però una serie di miglioramenti, non particolarmente onerosi, che si possono fare nella propria casa per abbassare la bolletta e risparmiare su luce e gas
Airzone: i consigli e i trucchi per risparmiare sulla bolletta

Come risparmiare sulle bollette, alcuni consigli e trucchi di Airzone

Come risparmiare sulle bollette? Davide Truffo, Responsabile Business Development and Training di Airzone Italia ed esperto di sistemi di condizionamento, ci spiega gli errori da evitare nell'uso dei condizionatori e i trucchi che ogni consumatore dovrebbe tenere a mente per ridurre il consumo energetico della propria casa
14 consigli della nonna per pulire la casa e risparmiare

14 consigli della nonna per pulire la casa e risparmiare

Alcuni accorgimenti per tenere la casa pulita sono talmente semplici che ce ne dimentichiamo, finendo poi per avere una casa disordinata e sporca. Ma come dicevano le nonne, già solo “l’ordine è mezza pulizia”; ecco quindi 14 consigli della nonna, facili facili, ma di grande effetto per tenere la casa pulita. E a volte anche per risparmiare
Questo trucco ti aiuta a risparmiare energia a casa e costa meno di 10 euro

Questo trucco ti aiuta a risparmiare energia a casa e costa meno di 10 euro

In inverno le bollette salgono sempre notevolmente a causa dell'uso dei riscaldamenti, ancor più se la nostra casa non è ben isolata. Se ancora non hai sostituito gli infissi, magari utilizzando il Superbonus 110, ecco un trucco economico - che abbiamo anche sperimentato personalmente - per risparmiare energia (e soldi) in casa
Come risparmiare sul consumo dei riscaldamenti in casa

Come risparmiare sul consumo dei riscaldamenti in casa

Le temperature rigide di questi giorni fanno tornare di attualità l’intramontabile tema di come risparmiare sul consumo dei riscaldamenti in casa durante l’inverno. Vediamo alcuni consigli e qualche trucco per contenere le bollette del gas
Lavatrice, come risparmiare energia

Lavatrice, come risparmiare energia

Come risparmiare energia utilizzando la lavatrice? Utilizzare questo elettrodomestico ormai indispensabile nel modo migliore consente di avere benefici in bolletta. Vediamo dunque qualche consiglio utile