giorgetti

Bonus Giorgetti, scopri l’incentivo per chi rinvia la pensione in legge di Bilancio 2026

Non è una novità assoluta (in precedenza veniva definito bonus Maroni), ma nella prossima legge di Bilancio 2026 dovrebbe essere inserita una misura per l’incentivo al posticipo della pensione. È stato già ribattezzato bonus Giorgetti ed è in linea di continuità con quanto contenuto con la scorsa Manovra. Si tratta di un aumento in busta paga per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Addetto allo spostamento di carichi con male di schiena

Movimentazione manuale dei carichi: cos'è e come valutare il rischio

La movimentazione manuale dei carichi (MMC) rappresenta un rischio che si verifica durante le attività di trasporto e di sostegno di un carico. Il decreto legislativo 81 del 2008 e le norme ISO 11228 e UNI EN 1005 rappresentano le normative di riferimento per la disciplina dei fattori di rischio, dei limiti di peso consentiti e delle migliori pratiche per eseguire queste operazioni in sicurezza. Ecco, quindi, cosa c'è da sapere e quali sono i limiti di peso a seconda dell'età, del genere e delle situazioni particolari
lavoro pc

I lavori da freelance più ricercati e remunerativi d'Italia

Chi lavora da freelance può scegliere tra diverse professioni che consentano di crearsi un reddito più o meno stabile con la massima flessibilità nei contratti. Ma quali lavori sono reali e quali sono truffe e, soprattutto, quali lavori da freelance sono meglio pagati in Italia? Vediamolo con un’analisi di Truffe.net
uomo con fogli

Notifica preliminare ASL: chi deve inviarla, quando e come

La notifica preliminare ASL è un documento obbligatorio in alcuni casi per l’apertura di cantieri edili, necessario per informare ASL e Ispettorato del Lavoro sull’inizio delle attività e garantire la sicurezza. È richiesta quando operano più imprese, in presenza di varianti in corso d’opera o se una sola impresa impiega oltre 200 uomini-giorno. Non serve per piccoli lavori, manutenzioni ordinarie o cantieri con un’unica impresa e pochi operai. Va inviata prima dell’avvio dei lavori, preferibilmente 5-10 giorni prima, tramite portale ASL, PEC o consegna diretta
Preposto di cantiere

Chi è il preposto di cantiere? Ruolo, funzioni, nomina e stipendio medio

Per garantire la sicurezza nei contesti edili, servono figure specifiche che si assicurino della regolarità e della riduzione dei rischi negli ambienti di lavoro. Fra questi, vi rientra anche il preposto di cantiere: il lavoratore che supervisiona le attività dei colleghi, accertandosi del rispetto delle normative di sicurezza, dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, in grado di intervenire in caso di mancata osservanza o di pericoli immediati. Può trattarsi sia di un lavoratore nominato formalmente che di un professionista "di fatto", in base alle competenze acquisite.
Collaboratrice domestica non in regola

Collaboratrice domestica non in regola: quali sono i rischi e le multe

Sono sempre più le famiglie che decidono di affidare a professionisti la gestione della casa o, ancora, dei familiari malati. E spesso, data l'entità dell'investimento, diverse persone valutano la possibilità di avvalersi di personale non regolare. Eppure, scegliere una collaboratrice domestica non in regola può esporre a pesanti rischi, tra elevate sanzioni per la mancata definizione del contratto, in base al CCNL Domestici, e multe per l'omissione dei contributi previdenziali. Inoltre, se il lavoratore è extracomunitario e privo di permesso di soggiorno, le pene aumentano
giorgia meloni

Riforma delle professioni, quali sono le novità in arrivo

È arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri per la riforma generale delle libere professioni. Nel complesso, sono 14 quelle interessate. Dalle importanti novità in arrivo, restano fuori alcune categorie come professioni sanitarie (con il cosiddetto scudo penale), avvocati e commercialisti tra gli altri, per cui saranno previsti percorsi dedicati. Scopriamo come cambia lo scenario e quali sono le intenzioni programmatiche del Governo per il prossimo futuro
Momento della visita medica

Visita fiscale, campanello o citofono non funzionanti: cosa succede?

Nel periodo di malattia, il lavoratore è tenuto a garantire la reperibilità presso il domicilio comunicato per consentire ai medici inviati dall’Inps o dal datore di lavoro di accertare le sue condizioni di salute. Tuttavia, il campanello rotto o il citofono non funzionante possono causare l'irreperibilità del dipendente e possibili conseguenze retributive e disciplinari a suo carico. Ecco, quindi, in quali fasce il dipendente deve farsi trovare a casa e agevolare la visita fiscale.
Seychelles

Seychelles, alloggio gratis per i volontari che vanno a monitorare le tartarughe marine

Alloggio gratis per i volontari che alle Seychelles, nella Riserva Speciale di Cousin Island, offriranno per tre mesi il proprio contributo per il monitoraggio delle tartarughe marine. Chi desidera vivere un’esperienza unica e assistere il responsabile della conservazione nell’implementazione del programma di monitoraggio può inviare la propria candidatura e tenersi pronto a partire in vista della stagione di nidificazione delle tartarughe embricate. Ma vediamo meglio quali sono i requisiti necessari, i dettagli del progetto e come candidarsi
Muratore stanco

Emergenza caldo cantieri 2025: quali misure proteggono i lavoratori

Le temperature elevate che si stanno registrando anche nell'estate 2025, con rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, hanno indotto il Ministero del Lavoro, l'Inps e le parti sociali a sottoscrivere il Protocollo nazionale contro lo "stress termico". Il documento contiene misure, norme, indicazioni e prescrizioni da osservare per ridurre il rischio di malori, colpi di calore, disidratazione e infortuni. Ecco, quindi, come cambia il lavoro nei cantieri a causa dell’emergenza caldo e quali sono le ordinanze emanate dalle Regioni
seychelles

Cercasi volontari per le tartarughe, in cambio un soggiorno di tre mesi alle Seychelles

Chi non vorrebbe disconnettere dalla frenesia della vita quotidiana per trasferirsi per un periodo in un paradiso naturale come le Seychelles. Per gli amanti delle tartarughe, però, c’è un’opportunità che sembra essere cucita su misura. Da ottobre 2025 ad aprile 2026, infatti, una ONG sta organizzando delle spedizioni di volontari per il monitoraggio delle tartarughe marine. Ogni missione prevede un soggiorno di tre mesi. Scopriamo quali sono i requisiti e come candidarsi
edilizia

CCNL edilizia: livelli inquadramento 2025 e tutte le novità

Il CCNL edilizia industria 2025 introduce nuove tabelle retributive e aumenti salariali scaglionati fino al 2027, con incrementi da 180 a 360 euro a seconda del livello. Il contratto distingue 3 categorie; operai, impiegati e quadri. con 7 livelli per gli impiegati e 4 per gli operai, in base a competenze, mansioni ed esperienza. L’inquadramento determina salario, scatti, premi e indennità. I nuovi minimi retributivi includono paga base, contingenza ed E.D.R., ma non straordinari o indennità territoriali, che variano localmente.
occupazione italia

Occupati in aumento, inattivi in calo in Italia

Nel mese di maggio 2025, rispetto ad aprile, si osserva un incremento sia degli occupati sia dei disoccupati, accompagnato da una diminuzione delle persone inattive.Il numero degli occupati è cresciuto dello 0,3% (+80mila unità), coinvolgendo uomini, donne, lavoratori autonomi e dipendenti a tempo i
uomini riunione

Supporto per la formazione e il lavoro (SFL): i requisiti e chi può averlo

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è un sussidio INPS per disoccupati tra i 18 e i 59 anni, con ISEE fino a 10.140 euro. Richiede la residenza in Italia da almeno 5 anni, patrimonio mobiliare e immobiliare entro certi limiti, e l’assenza di minori, over 60 o disabili nel nucleo. Prevista un’indennità di 500 euro mensili e percorsi di formazione e inserimento lavorativo. La domanda si presenta online o tramite CAF, con successiva iscrizione alla piattaforma SIISL
Varese

Scopri il bando “Vieni a vivere a Varese”: 6.000 euro in 3 anni per chi si trasferisce

Non solo Mezzogiorno e aree interne dello Stivale, le iniziative dei Comuni italiani per attrarre nuovi residenti arrivano anche nelle aree produttive del Nord. È il caso di “Vieni a vivere a Varese”, il bando lanciato dalla locale Camera di Commercio volto a rilanciare la competitività economica e occupazionale del territorio. Sul piatto 6.000 euro in 3 anni. Scopriamo tutti i dettagli e i requisiti necessari per candidarsi
gap

Il divario occupazionale tra uomini e donne nell'Ue

Nel 2024, nell'UE sono state registrate disuguaglianze occupazionali legate alla disabilità, al genere e all'origine. Il divario occupazionale di genere nell'UE è stato di 10,0 punti percentuali (pp), con un tasso di occupazione dell'80,8% per gli uomini e del 70,8% per le donne.
Affitto con riscatto, chiavi dell'immobile

Property manager: una figura professionale in evoluzione

Il property management in Italia sta vivendo una fase di profonda evoluzione, con nuove sfide e opportunità che richiedono competenze sempre più specializzate e una visione strategica per affrontare le trasformazioni del mercato immobiliare.