Donna felice davanti ad un negozio

Mercato immobiliare italiano, il retail torna sotto i riflettori

Il settore retail riconquista la scena del mercato immobiliare italiano. È quanto emerge dal report “Italy Retail Spotlight” di Savills, che evidenzia una crescita sostenuta degli investimenti e segnali di forte vitalità nelle principali piazze commerciali del Paese. Con oltre 2,2 miliardi di euro investiti nei primi nove mesi dell’anno – pari al 29% del totale del mercato immobiliare – il retail segna il miglior risultato degli ultimi dieci anni
Le case in tutto il mondo valgono 247,3 miliardi di euro

In tutto il mondo il valore delle case è di 247,3 miliardi di euro

Secondo il rapporto annuale di Savills sul settore immobiliare residenziale, il valore globale di tutte le abitazioni nel mondo ha raggiunto i 286,9 miliardi di dollari (circa 247,3 miliardi di euro) nel 2024. Questo valore totale è leggermente diminuito rispetto al 2023 (-2,3%),soprattutto a causa del tasso di cambio rispetto al dollaro. Ma il mercato continua a crescere, trainato dall'aumento dei prezzi e del patrimonio immobiliare. Il mercato immobiliare costituisce una significativa riserva di ricchezza, con Cina (74 miliardi di dollari), Stati Uniti (52 miliardi di dollari) e Giappone (17 miliardi di dollari) in vetta
immobili commerciali

Crescono gli investimenti nell'immobiliare commerciale: ecco perché

Secondo l’ultimo report Review of Global Capital Markets pubblicato da Savills, il volume degli investimenti nel settore degli uffici ha registrato un incremento del 7% a livello globale nel 2024, passando da 164 miliardi di dollari a 176 miliardi di dollari. Un dato che segna una ripresa significativa dopo un periodo di incertezza, rafforzando la fiducia degli investitori in questo segmento
casa inglese

Trovare il “nome” giusto a una casa ne aumenta il valore, in UK ne sono sicuri

Secondo uno studio di Savills per il mercato britannico, trovare per il nome giusto per una casa può renderla più attrattiva per i potenziali acquirenti e persino far lievitare il prezzo. Nel Regno Unito, tra l’altro, è possibile cambiare l'indirizzo di una casa rinominandola di fatto, soprattutto per le proprietà che hanno grandi superfici. Ottenere la denominazione giusta può significare una differenza di 456.000 sterline, circa 531.500 euro. I “nomi” più comuni sono legati all'antico sistema feudale britannico, alla religione, alla mitologia, alla birra e alla natura
Espacio trabajo

Milano e Roma tra le città più care per la logistica e lo stoccaggio merci

Il costo dello spazio per lo stoccaggio logistico “prime”, che comprende affitto, servizi e tasse, continua ad aumentare. Così, nel mondo è cresciuto in media del 10,1% rispetto a quanto registrato un anno fa, una cifra record che supera l’aumento dell’8% nel 2022, secondo i dati dell’indice Savills Global Warehousing Costs. Milano e Roma occupano rispettivamente le posizioni 42 e 43 in una classifica che conta 52 principali città del mondo tra le più care per lo stoccaggio merci
Italie

Seconde case nel mondo, dove e perché è meglio acquistarle

Da quando è nato il concetto di tempo libero e di viaggio per svago, durante la rivoluzione industriale, le persone hanno sempre cercato le location perfette per le vacanze o per acquistare una seconda casa. Dai Grand Tour alle vacanze mediterranee degli anni '50 del 1800, il concetto di vacanza si è ampliato per includere destinazioni sciistiche, ritiri in campagna, insieme alla tradizionale combinazione di sole e spiaggia da trovare in molte delle mete turistiche mondiali. Savills dedica il suo Prime Residential Index alle seconde case nel mondo stilando la classifica delle migliori location in cui acquistarle. E ci include diverse città italiane
Città di Roma

Investimenti immobiliari in Italia, perché il living è il settore preferito

Calano gli investimenti immobiliari in Italia nel 2023, ma il settore living conferma la propria posizione di asset interessante. Lo dicono i dati di Savills, secondo cui nel primo semestre del 2023 sono stati investiti circa 2,2 miliardi di euro nel mattone italiano, un valore in forte diminuzione rispetto alla media degli ultimi 5 anni (-49%). Milano si conferma tuttavia la meta preferita, mentre il residenziale resta l’asset class privilegiata. Ecco perché
Construcción de vivienda de lujo en Londres

Case di lusso a Londra, il 70% delle compravendite avviene tramite "cash"

Il mercato immobiliare prime si muove a un ritmo diverso rispetto al resto del residenziale, che si tratti di investimento o casa di residenza. La società di consulenza immobiliare Savills afferma che l'acquisizione "cash" di immobili di lusso a Londra supera già il 70% del totale tra gennaio e maggio di quest'anno. Sono 11 punti in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Anche le operazioni in contanti di case di alto standing alla periferia della capitale britannica sono aumentate fino al 35%
immobiliare europeo

Le previsioni degli esperti per il mercato immobiliare 2023

Il 2022 del mercato immobiliare italiano e internazionale si è chiuso con qualche scossone dovuto alle incerte condizioni legate all’inflazione e alla guerra. Ma cosa aspettarsi dal 2023 appena cominciato? idealista/news ha raccolto le opinioni di alcuni esperti in real estate italiano e internazionale cercando di tracciare un outlook che coinvolga le diverse asset class immobiliari
investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari in Italia: bene 2022, ma cosa aspettarsi per il 2023?

Si conferma la corsa agli investimenti immobiliari in Italia nei primi 9 mesi del 2022. Secondo l’ultimo report di Savills, sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 9,1 miliardi di euro: un valore in aumento dell'84% rispetto allo stesso periodo del 2021, il che rappresenta la miglior performance degli ultimi 10 anni (+39% rispetto alla media degli ultimi 5 anni )
Le Torri Bianche di Vimercate saranno gestite "onsite" da Savills

Le Torri Bianche di Vimercate saranno gestite "onsite" da Savills

Il centro polifunzionale Le Torri Bianche di Vimercate (Milano) ha conferito la gestione al team di Business Space Property Management di Savills, La divisione, guidata da Massimo Bassani, assisterà Giambelli Spa, nell’ambito del Property Management, per tutti gli aspetti tecnici e gestionali mediante un presidio di Building Management “onsite” direttamente presso il Centro