Per sciare nel Centro Italia non bisogna necessariamente allontanarsi. Partendo da Roma, infatti, ci sono molti impianti sciistici raggiungibili in giornata. Sia nel Lazio che in Abruzzo sono diversi i posti dove andare sulla neve, rispolverare gli sci in soffitta o fare qualche lezione con maestri specializzati. Scopri, allora, quali sono i migliori luoghi dove sciare vicino Roma.
Terminillo
Alla volta della provincia di Rieti, troverai un’altra meta molto affascinante e facilmente raggiungibile. Il Monte Terminillo si trova a circa 2 ore d’auto dalla città e arriva fino ai 2.216 metri di altitudine. Quando arriva la neve, infatti, il comprensorio include circa 30 chilometri di piste, di cui 10 pensate esclusivamente per lo sci alpino.
Per i bambini e per i grandi che vogliono imparare a sciare c’è anche una scuola di sci con maestri qualificati. Chi, invece, punta ad alternative allo sci troverà diversi percorsi che – nella stagione fredda – vanno percorse con le ciaspole. Nei dintorni, infine, non mancano borghi particolarissimi che – con il freddo – sono davvero suggestivi.
Monte Livata
Chiamata anche “la montagna della Capitale” per via della sua vicinanza alla città, Monte Livata è una meta ideale per una breve gita sulla neve. Questa area sciistica, situata nel cuore dei Monti Simbruini, offre diverse piste per lo sci alpino, ma anche tracciati per sci di fondo o snowboard.
A meno di un’ora e mezza d’auto da Roma potrai raggiungere la seggiovia di Monna dell’Orso che porta in cima alle piste. Nel caso, poi, durante la gita fuori porta al Monte Livata volessi ampliare il raggio, a pochi chilometri si trova anche il paese di Subiaco, noto per i suoi due antichissimi monasteri.
Campo Staffi
Ritornando verso sud c’è Campo Staffi, meta di montagna fra Lazio e Abruzzo. Questa stazione sciistica in provincia di Frosinone vanta tante cose da fare e da vedere. Quando cade copiosa la neve vengono aperti sei impianti di risalita e diverse piste adatte per ogni tipo di sciatore. Per chi ama il fondo, poi, ci sono tre anelli che si snodano fra i boschi.
La località si trova non distante dal Monte Cotento e il Monte Tarino, mete apprezzatissime per escursioni nella natura anche durante la stagione estiva. Infine, vale la pena visitare anche Filettino, ovvero il paese più vicino all’area sciistica e naturalistica di Campo Staffi.
Campo Imperatore
Anche se si trova sul Gran Sasso, in Abruzzo, Campo Imperatore non è così distante da Roma: a meno di due ore in auto, il “Piccolo Tibet” vanta un altopiano magnifico con piste per sci alpino e sci di fondo. Arrivare agli impianti di risalita è particolarmente semplice grazie a una funivia che – quasi dall’uscita dell’autostrada – sale di 1000 metri in 7 minuti.
Al di là dello sci, durante l’estate sono molte le cose da fare e da vedere, iniziando proprio dalle passeggiate. Ma è anche consigliatissimo visitare l’osservatorio astronomico e il giardino botanico alpino.
Ovindoli
Immerso nel cuore dell'Appennino Abruzzese, Ovindoli è una meta ideale a un'ora e quaranta da Roma. Il borgo ai piedi del Monte Magnola offre diverse piste per lo sci alpino, sia per principianti che per esperti, ma è anche attrezzata per lo sci notturno e lo sci nordico. Snow park e scuole sci completano l’offerta turistica di questa località. A circa 13 chilometri da Ovindoli, infine, troverai anche gli impianti di Campo Felice, nel comune di Rocca di Cambio.
Dopo aver sciato, vale anche la pena fare due passi al centro storico, la cui struttura medievale è ancora ben visibile. Parte delle mura di cinta è ancora esistente, così come l’antica Chiesa di San Sebastiano. In alternativa, se il meteo non lo consente, potrai sempre percorrere i sentieri di montagna con le ciaspole ai piedi.
Roccaraso
La località di Roccaraso, situata sempre in Abruzzo, è una delle mete sciistiche più rinomate e apprezzate del centro Italia, a circa due ore e venti di auto da Roma. Questo comprensorio offre un'ampia varietà di impianti di risalita (circa 16) per 48 piste di differente difficoltà. Il comprensorio sciistico include circa 130 chilometri di piste fra Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli.
Scendendo verso il centro della cittadina, poi, troverai cose da vedere, tanti negozi, bar, ristoranti e spesso vengono organizzati eventi interessanti. Inoltre, il palaghiaccio in centro permette a grandi e piccoli di calzare i pattini e divertirsi anche quando il meteo è inclemente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account