Dal 1º Luglio 2017 entra in scena l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ente pubblico economico italiano che svolge l'attività di agente della riscossione, così come previsto dal Decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n.225/2016..
L'ente è subentrato, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi delle società del Gruppo Equitalia.

Invio dati Enea 2018 per le ristrutturazioni, i chiarimenti delle Entrate

Invio dati Enea 2018 per le ristrutturazioni, i chiarimenti delle Entrate

Sulla rivista FiscoOggi, l'Agenzia delle Entrate ha risposto a un quesito di un lettore sull'invio all'Enea dei dati relativi ai lavori di ristrutturazione. In particolare, si chiede per quali inerventi di recupero edilizio è necessario mandare la documentazione all'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo
Ecobonus e cessione del credito, l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Ecobonus e cessione del credito, l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Rispondendo a un interpello l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica di cui all’art. 14 del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63. In esame, in particolare, le regole sui soggetti ammessi e sulla possibilità di cedere la detrazione tra genitori e figli
Ecobonus, la guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata a ottobre 2018

Ecobonus, la guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata a ottobre 2018

E' online la nuova guida sull'ecobonus dell'Agenzia delle Entrate, aggiornata ad ottobre 2018. Un documento che contiene tutte le novità di quest'anno sulle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un bonus che, secondo la prima bozza della nuova manovra economica, sarà prorogato anche per il 2019
Pace fiscale, rottamazione cartelle in cinque anni

Pace fiscale, rottamazione cartelle in cinque anni

Dopo aver monopolizzato il dibattito politico negli ultimi mesi del 2018, l’approvazione del testo definitivo della manovra economica 2019 rende ufficiale il provvedimento della pace fiscale. Alla fine sarà rottamazione ter per le cartelle di Equitalia (dopo rottamazione e rottamazione bis dei passati governi) e permetterà delle condizioni agevolate per chi deve saldare debiti con l’Erario

Rottamazione bis, proroga della scadenza delle rate al primo ottobre

Si avvicina il termine ultimo per pagare la rata della rottamazione bis delle cartelle esattoriali di Equitalia. E l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la scadenza slitta a lunedì primo ottobre, questa mini proroga è dovuta al fatto che il 30 settembre (data prevista in origine) quest’anno cade di domenica
Rettifica detrazione Iva immobili, la decorrenza è dall’acquisto

Rettifica detrazione Iva immobili, la decorrenza è dall’acquisto

Con la risposta n. 3/2018 a un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che il periodo decennale di sorveglianza per operare la rettifica della detrazione Iva, per i fabbricati e per le porzioni di fabbricati, decorre dall’acquisto o dall’ultimazione degli stessi. Vediamo, nel dettaglio, il quesito presentato e la risposta fornita
Scadenza Lipe 2018, 17 settembre termine ultimo per l'invio

Scadenza Lipe 2018, 17 settembre termine ultimo per l'invio

Persistono i dubbi per quanto riguarda la scadenza della Lipe relativa al secondo trimestre 2018. Secondo lo scadenzario pubblicato dall'Agenzia delle Entrate, infatti, la comunicazione periodica delle liquidazioni Iva sarebbe fissata al 17 settembre. Eppure, non c’è ancora chiarezza, vediamo perché

Nessun rinvio per le liquidazioni periodiche Iva

Niente rinvio al primo ottobre per le liquidazioni periodiche Iva, per cui la scadenza resta fissata al 17 settembre. O almeno è quello che sembra, in attesa che l’Agenzia delle Entrate intervenga ufficialmente per spazzare via ogni dubbio
Cedolare secca per locazione a uso ufficio, è possibile?

Cedolare secca per locazione a uso ufficio, è possibile?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto della cedolare secca, spiegando l’ambito di applicazione del regime di tassazione sostitutivo e cosa accade nel caso di contratti di locazione di immobili accatastati come abitativi, ma locati per uso ufficio o promiscuo. Vediamo quanto specificato

Sgravio Agenzia delle Entrate-Riscossione, come funziona

Nel caso in cui si ritenga che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso inviato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione non sia dovuta, è possibile chiederne l’annullamento direttamente all’ente creditore, al giudice oppure si può inviare una richiesta di sospensione della cartella che farà da tramite con l’ente creditore interessato per l’annullamento