Arredare una casa che presenta aree comuni molto spaziose può non essere semplice. Ma fare in modo che anche gli ambienti più grandi si rivelino funzionali è possibile. A fornirci un esempio sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager ci spiegano in che modo i piccoli dettagli possono fare davvero la differenza nell'allestimento di una casa. Qualche candela posizionata in modo strategico, dei fiori, dei cuscini particolari e l'ambiente cambia completamente aspetto. Ecco qualche esempio
Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager ci offrono qualche spunto per dare un nuovo look alla casa del mare. Vediamo di cosa si tratta
Il 34% dei prestiti erogati è finalizzato alla ristrutturazione della casa. A renderlo noto l’indagine mensile dell’Osservatorio di Prestitionline.it, che analizza tutte le informazioni relative ai finanziamenti richiesti dai risparmiatori ed erogati dalle banche. Seguono quelli per l’acquisto di un’auto usata (21,8%) e per l’arredamento (16%)
Con quasi 300 negozi in tutto il mondo e un fatturato di oltre 32 miliardi di euro, l’azienda svedese Ikea continua a crescere grazie a un semplice modello: porre fine al terrore che nasce quando si devono comprare cose per la casa
Se si ha intenzione di affittare il proprio immobile, la prima cosa da fare è valorizzarlo con alcuni cambiamenti in modo da renderlo interessante per il mercato. Quanto più importanti saranno le migliorie, tanto più facilmente si riuscirà ad affittarlo a un buon prezzo
In questa occasione le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager illustrano uno staging realizzato a basso costo su una cucina, a cura di Rosandra Ferri, powered by Staged Homes
Lavorare con comodità è il segreto per cucinare con piacere. E’ importante considerare con attenzione la superficie della cucina e attrezzare l’ambiente con i mobili più adeguati. Vediamo in che modo
Uno degli ambienti della casa che deve essere ristrutturato con maggiore frequenza è probabilmente il bagno. La nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager ci spiegano come fare senza spendere una fortuna. Ecco un esempio
Gli alberi sono elementi meravigliosi. Oltre ad offrire uno dei materiali più belli e nobili che si può trovare in natura, il legno, sono una perenne fonte di ispirazione per l’arredamento della casa.
Una delle cose che sorprende di più quando si entra nella cucina di una casa negli Stati Uniti è la presenza di due forni.
Nel momento in cui si decide di vendere una casa e lo si vuole fare nel minor tempo possibile, è opportuno prendere in considerazione le tecniche di Home Staging grazie alle quali si può mostrare al meglio un immobile al potenziale acquirente. A mostrarci in che modo utilizzare lo Staging per la vendita sono le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager
Una casa vuota non esprime al meglio le proprie potenzialità. Ecco perché è importante inserire dei riferimenti grazie ai quali il visitatore ha la possibilità di apprezzarne le reali dimensioni. In questa occasione le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano come è possibile allestire un immobile utilizzando dei mobili di cartone
Se è importante imparare a gestire la vendita e l'acquisto di una casa con maggiore flessibilità e talvolta distacco, è altrettanto importante sapere come trasformare un immobile che si vuole mettere sul mercato. A spiegarci come fare sono le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager
Gli asciugamani, il bagnoschiuma aperto, il cestino della spazzatura. Sono solo alcune delle cose che si vogliono nascondere quando si hanno degli ospiti.
Mostrando il “prima” e il “dopo” di una casa, le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano in che modo è possibile concludere una compravendita nel minor tempo possibile. Ecco come fare
Se, complice il grande caldo di questi giorni, ciò che desideri di più è regalare una nuova immagine al tuo appartamento di città, ecco qualche suggerimento per dare agli ambienti della tua casa un’aria più fresca... tropicale. Non serve molto, è sufficiente dotarsi di qualche pianta e giocare con i colori.
Trasformare un ambiente della propria casa con qualche piccolo tocco e a un costo contenuto è possibile. A volte, è sufficiente giocare con i colori e i dettagli per ottenere un risultato sorprendente. Vedere per credere. Ecco cosa ci mostrano le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager
Una famiglia con due bambine ha comprato un nuovo appartamento e ha iniziato ad arredarlo secondo i propri gusti. Si è resa poi conto che mancava un progetto unitario, che potesse guidarla nell’ottimizzazione di spazi e arredi. Si è così rivolta a CoContest, la piattaforma web di interior design che permette a un’enorme community di designer, architetti e progettisti di tutto il mondo, di inviare i propri progetti e proposte al cliente
L’Home Staging, ossia l’arte di allestire una casa da mettere sul mercato, non è prerogativa delle abitazioni in vendita. Questa tecnica può essere utilizzata efficacemente anche per gli immobili da affittare. A spiegarci in che modo - e con quali risultati - sono le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager.
In una grande città come Roma, dove sono presenti più università, chi possiede un immobile da mettere sul mercato delle locazioni può decidere di ristrutturarlo e affittarlo proprio agli studenti. Ma, in questo caso, quali sono le soluzioni migliori? Vediamo le proposte di alcuni architetti.
Parte da Roma M2, un innovativo progetto retail per migliorare la distribuzione e la vendita dell'home design italiano. Il progetto mette a disposizione dei produttori italiani un canale distributivo integrato e completo, offrendo una modalità commerciale a diretto contatto con il cliente finale.
Un mirato intervento di staging può fare la differenza nel momento in cui si decide di vendere o affittare un immobile. Ma, spesso, a far desistere i proprietari è la paura di andare incontro a spese troppo elevate. Nulla di più sbagliato, perché trasformare un peso in una risorsa può essere possibile senza spendere cifre esorbitanti. A spiegarci in che modo sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
La primavera si avvicina e con essa, si sa, in ognuno si risveglia un desiderio di cambiamento. Ecco dunque che la nuova stagione può rappresentare il momento ideale per donare un aspetto rinnovato alla propria abitazione. Se l'obiettivo è rendere la casa in cui si vive elegante, ma allo stesso tempo sobria, basta tenere presenti alcuni semplici accorgimenti. A fornirci utili consigli di arredamento ci sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Se si ha disposizione il bagno perfetto, anche la semplice e rutinaria doccia quotidiana può trasformarsi nel momento più piacevole della giornata. A volte un semplice getto d'acqua ci permette di rilassarci e farci sentire come se avessimo un nostro personale centro benessere in casa.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti