Gli effetti della bolla immobiliare in spagna dureranno 24 anni
La bolla immobiliare in spagna si farà sentire per altri 24 anni. Gli effetti negativi dell'esplosione incontrollata del settore immobiliare nel paese iberico peseranno sui bilanci delle banche e sulle casse di risparmio, appesantendo l'economia per tutto questo tempo.
Come fa un governo a raffreddare una bolla immobiliare: il caso di hong kong
Non tutte le bolle immobiliari sono uguali: alcune esplodono, altre si ritirano. In quest'ultimo caso è necessario un intervento esterno, come quello messo a punto ad hong kong.
Francia, quanta differenza tra prezzi di affitti e vendite. È la bolla?
Non era mai stata usata prima d'ora la definizione di bolla immobiliare in francia. Ora per la prima volta il centre d'analyse stratégique che fa capo al primo ministro françois fillon, dice che c'è una bolla sulle case, per sua essenza difficile da provare.
Niente bolla immobiliare cinese?
Rallenta la corsa dei prezzi delle case nuove in cinaa beijing e shanghai, dove è addiruttura sceso a marzo grazie alle nuove misure del governo
I prezzi sono aumentati a bejing di un 4,9% annuale, a fronte di un 6.8% del mese scorso.
La prossima bolla immobiliare si sta gonfiando in francia?
Né le cina, né il brasile. La prossima bolla immobiliare potrebbe gonfiarsi ed esplodere dall'altro lato delle alpi. In francia i prezzi crescono a ritmi vertiginosi e si profilano tutti i segnali che hanno accompagnato le pessime esperienzie degli usa, spagna e irlanda.
I 10 milgiori mercati immobiliari del mondo (classifica)
Se qualche giorno fa abbiamo parlato dei 10 peggiori mercati immobiliari del mondo, oggi vi mostriamo quelli dove i prezzi delle case continuano a crescere lontani dalla tormenta sofferta in altre zone.
I 10 peggiori mercati immobiliari al mondo (classifica)
In quali posti del mondo la bolla immobiliare ha fatto più danni?
Shock in spagna: le abitazioni nuove invendute potrebbero essere 2,3 milioni
La cifra ufficiale di abitazioni nuove invendute in spagna oscilla tra le 700mila e 1 milione di unità. Ma secondo un recente rapporto sarebbero molte di più, perché finora si calcolavano solo quelle ufficialmente terminate.
Lezione dal regno unito: così si arriva alla paralisi immobiliare
Rightmove, il portale immobiliare leader nel regno unito, ha lanciato un allarme: la maggior parte dei proprietari di casa non solo non accetta di abbassare i prezzi, ma addirittura li aumenta. Ma con le difficoltà di accendere un mutuo questo comportamento sta generando una sola conseguenza.
Case nel regno unito, i prezzi sono scesi del 2,4% in un anno
Dopo lo scoppio della bolla immobiliare nel 2008, l'immobiliare nel regno unito non rialza la testa. Nel 2010 i prezzi sono scesi ulteriormente del 2,4% su base annua, secondo i dati dell'istituto di credito halifax
Il prezzo medio di una casa nel regno unito è adesso di 164.170 sterline.
Case nuove invendute, dove sono? cosa succede nella tua città
Abbiamo appreso in queste settimane una cifra impressionante: in Italia ci sono 120mila abitazioni nuove invendute. L'allarme è stato lanciato in parlamento (vedi notizia), perché, oltre al problema in sé, si trascina anche un problema di disoccupazione nel settore edilizio.
Fitch: "il mercato immobiliare italiano non sta ancora a galla"
L'europa dopo quasi tre anni di crisi economica è ancora alle prese con le difficoltà del mercato immobiliare. Secondo l'agenzia di rating fitch solo germania, francia e belgio sono in salvo. Il comparto immobiliare di spagna e irlanda continua invece ad andare a picco.
Quel che resta della bolla immobiliare nel mondo - riassunto 2010
Il vertiginoso aumento dei prezzi delle case, registrato un po' ovunque tra il 2000 e il 2007, si è tradotto in molti casi nella creazione di vere e proprie bolle immobiliari, magari sostenute da mutui facili e i noti meccanismi subprime.
Bolla immobiliare, la cina ha paura. E noi?
La cina non ha mai avuto paura come ora.
Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare
Alcuni economisti cinesi prevedono che la bolla immoboliare nel loro paese potrebbe esplodere a breve, facendo crollare del 20% le quotazioni delle case. Questa discesa sarebbe conseguenza diretta delle misure adottate dal governo, in primo piano nel frenare la bolla.
La crisi dell'irlanda è figlia della bolla immobiliare
Mentre la politica italiana ha altro da fare, le borse mondiali stanno decretando che l'irlanda non ce la fa. L'ex miracolo economico d'europa rischia di finire strangolata dai mercati, come la grecia qualche mese fa.
A che punto è la bolla immobiliare cinese?
Le bolle immobiliari possono mettere in ginocchio l'economia, come ci insegna la crisi mondiale scoppiata nel 2007 negli stati uniti. Per questo gli occhi di tutti gli analisti sono puntati sulla cina, alle presse con l'ultima follia del mattone.
Case nel regno unito, i prezzi segnano una discesa record
Il prezzo delle case nel regno unito ha registrato ad ottobre la maggiore caduta degli ultimi due anni, a causa della fragilità della domanda e all'aumento dell'offerta. I dati sono forniti da hometrack.
"I prezzi delle case in Italia sono sopravvalutati del 10,5%"
Il settimanale the economist, la più importante rivista di economia a livello internazionale, pubblica ogni tre mesi un listino delle quotazioni immobiliari. Nell'ultimo bollettino risulta che un po' ovunque la bolla immobiliare del periodo 2000-2007 non si sia ancora sgonfiata.
In spagna si svende: la banca offre case a metà prezzo
Sembra incredibile, ma è tutto vero. Lo scoppio della bolla immobiliare in spagna non lascia alternative e siccome interi quartieri di case nuove sono vuoti, le banche hanno deciso che è meglio svendere. Anche perché hanno capito che se continuano così tra qualche anno dovranno demolire.
L'Italia ha quasi raggiunto l'equilibrio immobiliare? (grafico)
Abbiamo pubblicato in questi giorni uno studio sul mercato immobiliare in europa, che evidenzia una prossima discesa dei prezzi dell'8%. Adesso la commissione ha pubblicato un rapporto dettagliato, paese per paese.
Terreni edificabili, i costruttori con la crisi comprano a prezzi stracciati
Uno degli effetti del crollo del settore delle costruzioni è la discesa dei prezzi dei terreni edificabili. Ne sanno qualcosa nel regno unito, dove i costruttori stanno facendo scorta di lotti, in attesa che la situazione migliori.
L'edilizia è ferma e le imprese continuano a chiudere
Il settore delle costruzioni vale l'11% del pil italiano, ma il suo stato di salute continua a peggiorare e il 2010 rischia di diventare l'anno nero del settore. Solo nel 2009 in Lombardia hanno perso il lavoro 22mila persone. In Piemonte hanno chiuso 448 aziende. Soltanto a Palermo 200.
Spagna, l'immobiliare minaccia il futuro economico
Il più importante quotidiano economico degli stati uniti ha realizzato uno speciale sul mercato immobiliare spagnolo. Lo scoppio della bolla immobiliare avrà delle conseguenze negative a lungo termine sull futuro economico del paese, segnala il giornale.
"Facciamo scendere il prezzo delle case"
Dopo che il governo degli stati uniti ha portato avanti numerosi progetti di aiuti immobiliari, molti analisti ritengono che i prezzi delle case si siano mantenuti alti in modo artificiale.