Niente bolla immobiliare cinese?

Niente bolla immobiliare cinese?

Rallenta la corsa dei prezzi delle case nuove in cinaa beijing e shanghai, dove è addiruttura sceso a marzo grazie alle nuove misure del governo I prezzi sono aumentati a bejing di un 4,9% annuale, a fronte di un 6.8% del mese scorso.
La prossima bolla immobiliare si sta gonfiando in francia?

La prossima bolla immobiliare si sta gonfiando in francia?

Né le cina, né il brasile. La prossima bolla immobiliare potrebbe gonfiarsi ed esplodere dall'altro lato delle alpi. In francia i prezzi crescono a ritmi vertiginosi e si profilano tutti i segnali che hanno accompagnato le pessime esperienzie degli usa, spagna e irlanda.
Case nel regno unito, i prezzi sono scesi del 2,4% in un anno

Case nel regno unito, i prezzi sono scesi del 2,4% in un anno

Dopo lo scoppio della bolla immobiliare nel 2008, l'immobiliare nel regno unito non rialza la testa. Nel 2010 i prezzi sono scesi ulteriormente del 2,4% su base annua, secondo i dati dell'istituto di credito halifax Il prezzo medio di una casa nel regno unito è adesso di 164.170 sterline.
Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare

Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare

Alcuni economisti cinesi prevedono che la bolla immoboliare nel loro paese potrebbe esplodere a breve, facendo crollare del 20% le quotazioni delle case. Questa discesa sarebbe conseguenza diretta delle misure adottate dal governo, in primo piano nel frenare la bolla.
A che punto è la bolla immobiliare cinese?

A che punto è la bolla immobiliare cinese?

Le bolle immobiliari possono mettere in ginocchio l'economia, come ci insegna la crisi mondiale scoppiata nel 2007 negli stati uniti. Per questo gli occhi di tutti gli analisti sono puntati sulla cina, alle presse con l'ultima follia del mattone.
In spagna si svende: la banca offre case a metà prezzo

In spagna si svende: la banca offre case a metà prezzo

Sembra incredibile, ma è tutto vero. Lo scoppio della bolla immobiliare in spagna non lascia alternative e siccome interi quartieri di case nuove sono vuoti, le banche hanno deciso che è meglio svendere. Anche perché hanno capito che se continuano così tra qualche anno dovranno demolire.
 L'edilizia è ferma e le imprese continuano a chiudere

L'edilizia è ferma e le imprese continuano a chiudere

Il settore delle costruzioni vale l'11% del pil italiano, ma il suo stato di salute continua a peggiorare e il 2010 rischia di diventare l'anno nero del settore. Solo nel 2009 in Lombardia hanno perso il lavoro 22mila persone. In Piemonte hanno chiuso 448 aziende. Soltanto a Palermo 200.
Spagna, l'immobiliare minaccia il futuro economico

Spagna, l'immobiliare minaccia il futuro economico

Il più importante quotidiano economico degli stati uniti ha realizzato uno speciale sul mercato immobiliare spagnolo. Lo scoppio della bolla immobiliare avrà delle conseguenze  negative a lungo termine sull futuro economico del paese, segnala il giornale.