previsioni immobiliari

Mercato immobiliare 2019, le previsioni per le grandi città

Nel 2019 il mercato immobiliare registrerà un andamento in linea con quello dell’anno appena terminato che, a livello di compravendite, riteniamo possa chiudersi con 570-580 mila transazioni. Volumi che potranno confermarsi anche per l’anno in corso. Sono le previsioni di Tecnocasa. Il commento di Fabiana Megliola, responsabile Ufficio Studi
milano

Cambiamento climatico, le città italiane che si sanno difendere

Il clima cambia, e le città cambiano con esso. O almeno ci provano. L’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha evidenziato alcune buone pratiche, progetti sperimentali messi in atto in Italia per l’adattamento agli eventi meteo imprevedibili, che contemporaneamente guardano alla riqualificazione urbana. Ecco quali sono
Quanto costa la Tari, la mappa delle tariffe regione per regione

Quanto costa la Tari, la mappa delle tariffe regione per regione

Regione che vai tariffa che trovi. Tra i trentini e i campani, infatti, la forbice nel versamento della Tari è davvero ampia. In Trentino per la tassa sui rifiuti si pagano 188 euro, mentre in Campania addirittura 422 (la media nazionale è di 302). A diffondere i dati è l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva
locazione

Case in affitto: Milano e Bologna al top per crescita dei canoni

In controtendenza con i prezzi di compravendita delle case, che mostrano un andamento stabile se non in calo, i canoni di locazione sono in risalita per il quarto anno consecutivo. Sono le evidenze del rapporto sulle locazioni 2018 di SoloAffitti elaborato con il supporto scientifico di Nomisma
berlino

Student housing, ecco le cinque città top in Europa

Gli studenti sono una ricchezza per città come Londra, Rotterdam, Milano. È ciò che è emerso dalla conferenza, da poco conclusa, The Class Conference, appuntamento annuale organizzato da The Class of 2020, associazione che dal 2011 focalizza la sua attenzione sul mercato dello student housing. In Europa la città universitaria al top è Berlino. Firenze unica italiana nella top 20
La mappa dell'impatto del reddito di cittadinanza sulle regioni

La mappa dell'impatto del reddito di cittadinanza sulle regioni

Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che il tanto sbandierato reddito di cittadinanza riguarderà solo le famiglie il cui Isee non superi i 9.360 euro annui. Secondo i dati del 2016 (gli ultimi disponibili), sarebbero 2,5 milioni i nuclei che avrebbero diritto al sussidio e la maggior parte si concentra al Sud e nelle Isole
ecommerce

Centri commerciali: quale l'impatto di ecommerce e chiusure domenicali?

Il mercato immobiliare dei centri commerciali e i suoi movimenti a seguito dell’evoluzione degli shopping center verso un modello multicanale, dove coesistono e convergono l’esperienza virtuale e fisica con al centro l’esperienza del cliente. Questo è stato il tema del convegno “Centri commerciali e investitori” indetto lo scorso 18 ottobre a Milano da Cncc
Il mercato delle locazioni supera le compravendite. Boom degli affitti brevi

Il mercato delle locazioni supera le compravendite. Boom degli affitti brevi

L’affitto è in crescita. Secondo i dati emersi nel corso del convegno “Una casa da vivere - Offerte innovative per nuovi modi di abitare” organizzato da Sidief e Banca d’Italia, c’è una domanda residenziale aggregata di giovani, studenti e lavoratori immigrati che oscilla tra 2,4 e 2,8 milioni di persone. Ma non solo. Il mercato della locazione è di 675mila abitazioni l’anno, a cui se ne aggiungono 730mila usate per gli affitti brevi: il doppio delle compravendite (560mila)