Comunicazione Enea ristrutturazioni ed ecobonus, operativi i siti 2019

Comunicazione Enea ristrutturazioni ed ecobonus, operativi i siti 2019

Da lunedì 11 marzo sono finalmente operativi i siti 2019 per l'invio della comunicazione Enea relativa agli interventi di ristrutturazione ed ecobonus che implicano un risparmio energetico. Sarà possibile inviare la documentazione degli interventi che garantiscono un risparmio energetico e per

Ecobonus, come compilare la documentazione per l’Enea

Il nominativo indicato nella scheda informativa per l’Enea non coincide con l'intestatario del bonifico di pagamento. A volte può capitare e gli esperti di Fisco Oggi hanno chiarito la procedura corretta da seguire e a chi spetta la detrazione.
Forum Enea “Urban Regreeneration”, riflettori puntati sull’efficienza energetica

Forum Enea “Urban Regreeneration”, riflettori puntati sull’efficienza energetica

Il forum promosso da Enea “Urban Regreeneration” accende i riflettori sul tema dell’efficienza energetica e sull’importanza di fare sistema per raggiungere gli obiettivi. Il tavolo tecnico per la riqualificazione degli edifici ha lo scopo di aumentare la qualità energetico-ambientale dei progetti e semplificare le procedure di finanziamento in modo da sbloccare il mercato
Ecobonus 2018, il vademecum aggiornato dell'Enea

Ecobonus 2018, il vademecum aggiornato dell'Enea

L'agenzia nazionale per l'efficienza energetica (Enea) ha aggiornato le schede riepilogative su tutti i lavori che danno diritto alla detrazione per l'ecobonus 2018. Per ciascun intervento sono elencati i requisiti tecnici richiesti e la documentazione da approntare.
Attestato di prestazione energetica 2017, il vademecum Enea

Attestato di prestazione energetica 2017, il vademecum Enea

Cos'è l'attestato di prestazione energetica (Ape)? Come si ottiene? Chi lo redige? A queste e altre domande risponde il vademecum per il cittadino appena pubblicato dall'Enea. Una semplice guida per chiarire tutti i dubbi riguardanti la certificazione energetica degli edifici, che da ottobre 2015 ha un formato standard per tutto il territorio nazionale
Detrazione fiscale infissi e serramenti, i chiarimenti dell'Enea

Detrazione fiscale infissi e serramenti, i chiarimenti dell'Enea

L’Enea offre un utile vademecum per conoscere quali sono gli interventi su infissi e serramenti che danno diritto a una detrazione fiscale. Sul sito web dell’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica si trova un’apposita sezione con tutti i chiarimenti
Ecobonus condomini, come inviare la documentazione all’Enea

Ecobonus condomini, come inviare la documentazione all’Enea

Via libera all’invio telematico all’Enea della documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, in questo caso nella misura minima del 70% e 75% fino al 31 dicembre 2021