L’approvazione della Legge di Bilancio 2019 è stata uno degli atti più importanti del governo composto da M5S e Lega. Il testo definitivo contiene importanti provvedimenti che spaziano dai bonus per la casa fino alle pensioni, passando per le novità fiscali e in tema di lavoro. idealista/news analizza in testo della Legge di Bilancio 2019 punto per punto.

A chi conviene la flat tax, guida alla "nuova" partita Iva

Adesso conviene avere la partita Iva. Con il nuovo regime forfettario al 15% per i fatturati annui fino a 65mila euro si allargherà la forbice tra lo stipendio netto di un autonomo e quello di un lavoratore dipendente. Ma ecco qualche esempio pratico per capire chi beneficerà maggiormente della flat tax
Terreni in concessione a chi fa il terzo figlio e mutui a tasso zero, ecco la misura

Terreni in concessione a chi fa il terzo figlio e mutui a tasso zero, ecco la misura

Sta facendo molto discutere una delle misure entrate nella nuova bozza della manovra economica: la concessione gratuita per 20 anni di terreni agricoli demaniali a chi fa il terzo figlio, con la possibilità di avere un mutuo fino a 200.000 euro a tasso zero acquistando la prima casa nelle vicinanze dei terreni. Ma andiamo a scoprire in cosa consiste esattamente questo intervento
Bonus verde 2019, quello che serve sapere

Bonus verde 2019, quello che serve sapere

Per il bonus verde, introdotto lo scorso anno, è prevista la proroga al 2019. Si tratta di un’agevolazione che permette una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per gli interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del verde privato
Aliquote Imu e Tasi, niente blocco nel 2019

Aliquote Imu e Tasi, niente blocco nel 2019

“Noi siamo d’accordo sullo sblocco della leva fiscale, è un tema annoso che i sindaci hanno posto”. Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, parlando all’Assemblea Anci di Rimini ed illustrando le misure previste dalla manovra economica. Questo vuol dire che nel 2019 potrebbe esserci un aumento delle aliquote Imu e Tasi

Pace fiscale Inps, di cosa si tratta

Il decreto collegato alla legge di Bilancio 2018 ha previsto il condono Inps, ossia la definizione agevolata delle cartelle esattoriali dell’Istituto nazionale di previdenza emesse da Equitalia o altre agenzie della riscossione. Adesso è in arrivo, con il decreto fiscale 2019, la nuova pace fiscale Inps
mutuo casa

L'Ue boccia la manovra 2019, che succede ai mutui?

Con la bocciatura della manovra italiana e il conseguente aumento dello spread torna ad affacciarsi il timore di un aumento dei tassi di mutui e prestiti. "Giovani famiglie italiane cercano di comprare la prima casa e hanno bisogno di un mutuo ad un costo che possono permettersi", hanno sottolineato i commissari Ue. Euribor e Irs però continuano a scendere. idealista/news ha cercato di fare chiarezza con l’aiuto di alcuni esperti
Bonus casa 2019, importanti novità in arrivo con la legge di bilancio

Bonus casa 2019, importanti novità in arrivo con la legge di bilancio

L'approvazione del documento programmatico di bilancio (che contiene sia il decreto fiscale che la legge di bilancio per il 2019) ha portato importanti novità per il bonus casa 2019. Non solo le annunciate proroghe per le detrazioni, ma anche norme semplificate per le donazioni immobiliari o l'introduzione della cedolare secca al 21% per le locazioni commerciali
Pace fiscale, le ultimissime sul provvedimento del governo

Pace fiscale, le ultimissime sul provvedimento del governo

La pace fiscale ora è ufficiale e idealista/news ha preparato una guida per capire quando potrebbe entrare in vigore, in quante rate si potranno estinguere i debiti, per quali cartelle, per quali debiti Inps e se sono comprese nel provvedimento anche le multe
Pace fiscale, rottamazione cartelle in cinque anni

Pace fiscale, rottamazione cartelle in cinque anni

Dopo aver monopolizzato il dibattito politico negli ultimi mesi del 2018, l’approvazione del testo definitivo della manovra economica 2019 rende ufficiale il provvedimento della pace fiscale. Alla fine sarà rottamazione ter per le cartelle di Equitalia (dopo rottamazione e rottamazione bis dei passati governi) e permetterà delle condizioni agevolate per chi deve saldare debiti con l’Erario

Rottamazione ter 2019, le news sulla pace fiscale

La pace fiscale sarà una nuova rottamazione e non un condono. Il decreto fiscale approvato con il testo definitivo della manovra economica 2019, prevede cinque anni per sanare le cartelle esattoriali non pagate con Equitalia
mutuo casa

Mutuo, quali sono le spese detraibili

Le detrazioni fiscali potrebbero essere a rischio di riduzione con la manovra 2019; ma per adesso sono ancora in vigore le norme che dispongono la possibilità di detrarre, tra le altre spese, il 19% degli interessi passivi del mutuo. Questa spesa per la casa però non è l’unica detraibile. Vediamo quali sono le altre

Legambiente: la proroga dei bonus casa, tra le 30 proposte per la legge di bilancio

30 proposte per modificare la legge di bilancio che comprendono, tra l'altro, anche la proroga dei bonus per gli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza antisismica degli immobili o il contrasto all'abusivismo edilizio. Sono quelle presentate da Legambiente alla Camera dei Deputati e che consentirebbero di produrre, a parità di gettito per lo Stato, un miliardo di investimenti in innovazione e riqualificazione urbana e territoriale
manovra 2019

Manovra 2019 bocciata dall'ufficio bilancio. Ecco cosa non va

Le previsioni di crescita che sono presupposto della manovra 2019 sono troppo ottimistiche ed esposte a forti rischi di ribasso alla prova dei fatti. L’Ufficio Bilancio boccia quindi il Def - che andrà probabilmente riscritto tenendo conto di diverse stime - condividendo di fatto le preoccupazioni che erano state esternate in un recente report di Deutsche Bank
Detrazioni casa, nella legge di bilancio 2019 proroga triennale ed ecoprestito

Detrazioni casa, nella legge di bilancio 2019 proroga triennale ed ecoprestito

Se la sforbiciata al complesso sistema delle detrazioni fiscali potrebbe interessare anche gli interessi passivi per i mutui prima casa, per gli immobili ci sono anche buone notizie. La legge di Stabilità 2019 potrebbe contenere la proroga di tutte le detrazioni fiscali per i lavori in casa. Il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili e l'ecobonus saranno in vigore fino al 31 dicembre 2021