Londra: in calo i prezzi delle case, svenduta una villa a Notting Hill

Londra: in calo i prezzi delle case, svenduta una villa a Notting Hill

Anche a Londra il mercato immobiliare inizia a far registrare qualche frenata. E anche abbastanza brusca. Basti pensare che, secondo le stime più recenti, i prezzi delle case stanno calando di oltre il 40%. E l’esempio più chiaro è il caso di una villa nell’esclusiva zona di Notting Hill, venduta a 10 milioni di sterline in meno rispetto alla richiesta iniziale.
Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case

Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case

Il prezzo delle case a Londra ha registrato a giugno il calo maggiore dall’inizio dell’anno. Nello specifico, è sceso dello 0,9% su base mensile e dell’1% su base annua. Un decremento che fa registrare 10 mesi in terreno negativo. Mentre a livello nazionale il prezzo è aumentato dell’1,7% su base annua
Il prezzo del lusso: un attico a Bangkok costa come uno studio a Hong Kong

Il prezzo del lusso: un attico a Bangkok costa come uno studio a Hong Kong

Il mercato immobiliare di lusso nel sud-est asiatico sta vivendo un momento molto particolare. I prezzi esorbitanti di Hong Kong già si conoscono, ma adesso i valori delle case di elevato standing a Jakarta, Kuala Lumpur o Ho Chi Minh City stanno aumentando. L’ultima ad entrare nella lista è Bangkok, dove gli investimenti stranieri hanno trovano un nuovo filone. Tuttavia con 2,2 milioni di dollari o si compra un attico nella capitale thailandese o un piccolo studio nella città cinese
La follia immobiliare ed economica del Venezuela: come sopravvivere con la più alta inflazione del mondo

La follia immobiliare ed economica del Venezuela: come sopravvivere con la più alta inflazione del mondo

Immagina un Paese in cui il salario minimo è sufficiente per comprare una lattina di tonno. Immagina un Paese in cui devi comprare una casa in dollari. Immagina un Paese in cui gli inquilini che non pagano l'affitto non possono essere mandati via. Immagina un Paese dove per pagare un caffè servono così tante banconote che quasi non entrano nelle tasche. Ecco, quel Paese si chiama Venezuela
Investire nell'immobiliare in Europa: le migliori città del 2018

Investire nell'immobiliare in Europa: le migliori città del 2018

Il settore immobiliare europeo sarà una delle principali alternative di investimento per il grande capitale nei prossimi mesi. A dirlo è il report della società di consulenza PwC e Land Urban Institute, basato su centinaia di interviste a banche, fondi di investimento, investitori tradizionali e non, e compagnie immobiliari
Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il mercato immobiliare nella capitale britannica soffre dell’incertezza generata dall’avvio della Brexit. Il prezzo delle case a Londra ha chiuso il 2017 con un calo medio dello 0,5% su base annua, secondo Nationwide, il primo negli ultimi otto anni. Nel resto del Regno Unito le cifre mostrano un aumento medio del 2,7%
Il mercato immobiliare internazionale del 2017

Il mercato immobiliare internazionale del 2017

Nel corso del 2017, sul fronte internazionale, particolare interesse ha suscitato l’andamento del mercato immobiliare in Gran Bretagna sulla scia della Brexit. Ma non è mancata l'attenzione per quei mercati che hanno fatto suonare il campanello d’allarme incrementando il timore di una possibile bolla immobiliare. Vediamo cosa è successo e sta succedendo in giro per il mondo
Npl con sottostante immobiliare, oltre 30 mld nelle mani di compratori esteri

Npl con sottostante immobiliare, oltre 30 mld nelle mani di compratori esteri

Oltre 33 miliardi di euro è il valore degli Npl con sottostante immobiliare che dall’inizio dell’anno ad oggi è passato nelle mani di compratori esteri, soprattutto in arrivo dagli Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati di Banca Ifis, a fine anno è possibile che si raggiunga una cifra compresa tra i 71 e i 104 miliardi
I mercati immobiliari più caldi del pianeta

I mercati immobiliari più caldi del pianeta

L’evoluzione economica dei Paesi influenza direttamente la situazione del mercato immobiliare. Mentre il valore delle case ha perso slancio in modo generalizzato, ci sono mercati – come Hong Kong, Canada e gran parte dell’Europa – dove i prezzi delle abitazioni continuano a salire. Lo ha evidenziato il rapporto di Global Property Guide
In Canada si profila lo scoppio della bolla immobiliare

In Canada si profila lo scoppio della bolla immobiliare

In Canada è scattato l’allarme. La Canada Mortgage and Housing Corporation (Cmhc), nel suo più recente rapporto, ha parlato di “gravi indizi relativi alle condizioni problematiche” del mercato immobiliare. Il rapido aumento dei prezzi nelle principali città, la sostenuta attività di costruzione e l’eccessiva valutazione delle case, insieme alla crisi in Home Capital Group, uno dei principali istituti di credito che offre mutui subprime, fanno vacillare il settore

Le stime del Pil in Italia, l’Ocse parla di uno 0,7% per il 2015

Nel documento di aggiornamento “Interim economic Outlook”, l’Ocse ha fatto sapere che la crescita del Pil italiano non andrà oltre lo 0,7% quest’anno e l’1,3% l’anno prossimo. I dati rientrano in un contesto in cui l’economia mondiale mostra segnali di lieve rallentamento, complice l’incertezza legata alla Cina e alle economie emergenti