Il lavoro dell'agente immobiliare dopo la pandemia: il segreto è nella tecnologia

Il lavoro dell'agente immobiliare dopo la pandemia: il segreto è nella tecnologia

Dalla ripresa del mercato immobiliare ai nuovi progetti, dai trend del real estate al rinnovamento del mestiere di agente immobiliare. Il 2021 di Re/Max Italia è effervescente, così come l’intero immobiliare residenziale italiano, che ha navigato attraverso la pandemia restando tra i segmenti più resilienti. Dario Castiglia, Ceo di Re/Max Italia, fornisce a idealista/news una panoramica a tutto tondo del real estate italiano
La tendenza del mercato immobiliare di Roma, ecco le opportunità del residenziale

La tendenza del mercato immobiliare di Roma, ecco le opportunità del residenziale

Si parla anche della tendenza del mercato immobilliare di Roma nella ricerca realizzata da Scenari Immobiliari in collaborazione con Fabrica Immobiliare Sgr dal titolo "Roma 2030. La capitale nel nuovo scenario internazionale". Un interessante lavoro che si è sviluppato con l'obiettivo di fornire una narrazione differente di quello che è la città e mostrare agli investitori le opportunità che può offrire, il suo enorme potenziale
Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Ripartono gli investimenti nel settore alberghiero italiano. Dopo la pausa dello scorso anno, secondo Scenari Immobiliari, il Belpaese è ai primi posti nelle scelte dei grandi operatori internazionali e anche gli investitori italiani guardano con crescente interesse al settore
Andamento del mercato immobiliare dal 2008 ad oggi

Andamento del mercato immobiliare dal 2008 ad oggi

Come è cambiato il mercato immobiliare nell’ultimo decennio? Dalla crisi dei subprime alla pandemia da covid, si può dire che il settore non si sia fatto mancare nulla. Tecnocasa ha ripercorso le tappe fondamentali dal 2008 fino a oggi
Digitalizzazione del mercato immobiliare, trend e previsioni per il 2021

Digitalizzazione del mercato immobiliare, trend e previsioni per il 2021

L’emergenza sanitaria da covid ha dato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, in particolare per quanto riguarda le Pmi. Qonto, servizio finanziario digitale rivolto a imprese e professionisti, ha svolto una indagine che ha coinvolto le Pmi del real estate facendo il punto sul livello di innovazione digitale in questo settore
L’andamento del mercato degli affitti, cosa sta accadendo in Italia in questo anno caratterizzato dal Covid

L’andamento del mercato degli affitti, cosa sta accadendo in Italia in questo anno caratterizzato dal Covid

E’ oramai trascorso un anno da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus nel nostro Paese. Il Covid-19 purtroppo continua a imperversare e non è ancora possibile fare un bilancio definitivo dei suoi effetti, ma si può analizzare cosa accaduto finora nei diversi ambiti e settori. Qui parliamo di immobiliare e in particolare esaminiamo qual è stato l’andamento del mercato degli affitti grazie al contributo di alcuni esperti. Ecco, dunque, cosa è accaduto in questi ultimi dodici mesi e qual è l’attuale situazione
Bolla immobiliare cinese, le grandi città cercano di evitarla

Bolla immobiliare cinese, le grandi città cercano di evitarla

La Cina cerca di evitare una nuova bolla immobiliare. L'autorità di controllo bancario Guo Shuqing ha lanciato alcuni giorni fa un allarme in questo senso e alcune delle principali città  - Hangzhou, Shenzhen, Shanghai - hanno risposto introducendo nuove misure amministrative per frenare le speculazioni immobiliari e la corsa al rialzo dei prezzi
Il mercato immobiliare cinese è a rischio bolla?

Il mercato immobiliare cinese è a rischio bolla?

La Cina rappresenta la seconda economia del mondo, dopo gli Stati Uniti, e il settore immobiliare gioca un ruolo fondamentale (circa il 25% di tutta la produzione economica della nazione). Ormai da anni ci si interroga per capire se il mercato delle case cinese sia a rischio bolla, perché se così fosse l’intera economia del Paese sarebbe a rischio con conseguenze di portata globale
Come è cambiato il mercato immobiliare e cosa attendersi nel 2021

Come è cambiato il mercato immobiliare e cosa attendersi nel 2021

Il 2020 passerà alla storia come l’anno del distanziamento e del ritorno al nido domestico, di cui si sono riscoperti tanti aspetti che si davano per scontati. Una tendenza che si è tradotta anche sul mercato immobiliare: la tendenza proseguirà anche nel 2021? Le previsioni di Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa