Ville urbane in Italia, cosa sono e quanto costano

Ville urbane in Italia, cosa sono e quanto costano

Con la pandemia, stanchi di case troppo piccole, sovraffollate e senza balconi, secondo la nuova analisi del Centro Studi di Abitare Co., gli italiani che vivono nelle grandi città sognano ville, villette e case unifamiliari. Cosa sono,quindi, e quanto costano le ville urbane? Vediamolo insieme
Investimenti immobiliari, cinque trend per il 2021

Investimenti immobiliari, cinque trend per il 2021

Alcuni dei cambiamenti fondamentali che erano già in corso nel mercato immobiliare, guidati dalla tecnologia e dai dati demografici, stanno accelerando a causa del coronavirus. Nel 2021 vincitori e vinti emergeranno con chiarezza: ecco secondo Nuveen Real Estate quali saranno i cinque principali temi che guideranno gli investimenti immobiliari nel nuovo anno
Compravendite e mutui, trend e previsioni per la fine del 2020

Compravendite e mutui, trend e previsioni per la fine del 2020

Il calo nelle compravendite del 2020, come si annunciava, sconta l’effetto Covid: secondo l’Agenzia delle Entrate la diminuzione nelle transazioni residenziali è stata del 21,8% nel primo semestre. Secondo l’Ufficio Studi Gabetti, tuttavia, da settembre le attività di compravendita sono riprese in maniera positiva
Cosa è uno smart village e perché potrebbe rappresentare un trend post covid

Cosa è uno smart village e perché potrebbe rappresentare un trend post covid

Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione industriale dove la ricchezza, il know-how e i servizi si ridistribuiranno sul territorio e potrebbero creare nuove polarità in piccoli comuni rurali fino a creare veri e propri smart village. Francesco Roesler, Senior Landscape Architect & Masterplanner dello studio internazionale Dar Al-Handasah, ha spiegato cosa sono a idealista/news
Mercato immobiliare in Italia, il coronavirus non ha spento la voglia di casa

Mercato immobiliare in Italia, il coronavirus non ha spento la voglia di casa

L'emergenza coronavirus non ha cancellato con un colpo di spugna la richiesta di acquisto di case. Secondo un'analisi del Centro Studi Toscano, tra maggio e settembre c'è stato un aumento del 12% degli appuntamenti di vendita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che fa ben sperare chi ha messo sul mercato la propria abitazione
Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Il prossimo 15 ottobre alla Fiera dell’hospitality di Rimini verrà presentata la partnership tra Federalberghi e Gruppo Gabetti al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore in Italia. Sono tre gli ambiti in cui Gabetti supporterà Federalberghi: consulenza e valutazione immobiliare, commercializzazione, servizi tecnici e finanziari. Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti, ne ha parlato a idealista/news
Le nuove tendenze del mercato immobiliare

Le nuove tendenze del mercato immobiliare

Anche il settore immobiliare ha dovuto affrontare la crisi determinata dall'emergenza coronavirus, ma sta ora mostrando segni di ripresa, con qualche novità. Vediamo il quadro tratteggiato da un'analisi di Coldwell Banker Italy
Ci saranno ancora uffici dopo il coronavirus?

Ci saranno ancora uffici dopo il coronavirus?

Gli uffici scompariranno dopo il coronavirus? Lo smartworking e il distanziamento sociale renderanno obsoleta la necessità di doversi recare fisicamente sul posto di lavoro? Ecco la risposta del nuovo rapporto Europeo di Savills IM