Fisso, variabile o misto? guida alla scelta del mutuo

Fisso, variabile o misto? guida alla scelta del mutuo

Quando si sottoscrive un mutuo casa, indipendentemente dall’importo del prestito, si deve fare una scelta importante, ovvero scegliere la tipologia del mutuo più adatto alle proprie esigenze, in base al tipo di tasso di interesse che verrà applicato alle rate.
Mutui, cosa ci aspetta nel prossimo futuro?

Mutui, cosa ci aspetta nel prossimo futuro?

 L'instabilità governativa ed economica e le incertezze del settore immobiliare hanno reso prudenti sia i cittadini che le banche che hanno deciso di non puntare sul prodotto mutui. Domanda ed erogazione di finanziamenti per la casa hanno registrato entrambe un brusco calo.
Prove tecniche di rilancio dei mutui: si torna a comprare casa?

Prove tecniche di rilancio dei mutui: si torna a comprare casa?

Nel deserto del credito per la casa che ha contraddistinto gli ultimi 15 mesi, sembra che finalmente qualcosa si muova. Alcuni istituti bancari stanno danno segno di una possibile riattivazione del credito e cominciano ad essere resi noti i programmi futuri sui prestiti per la casa.
Cos'è il piano di ammortamento del mutuo

Cos'è il piano di ammortamento del mutuo

Come restituire il mutuo in corso La modalità con cui il mutuatario restituisce alla banca il mutuo che gli è stato concesso si definisce piano di ammortamento, che costituisce un elemento importantissimo per chi deve accendere un mutuo.
Rapporto rata reddito mutuo

Rapporto rata reddito mutuo

Il fattore reddito Elemento fondamentale quando si accende un mutuo, il reddito ed il suo rapporto con la rata che si deve pagare condiziona il finanziamento dall’inizio alla fine.
Mutui: il più conveniente è il tasso variabile

Mutui: il più conveniente è il tasso variabile

Nonostante la crisi influisca negativamente sulla richiesta di mutui da parte delle famiglie e sulla concessione degli stessi da parte delle banche, ancora tante famiglie pensano a contrarre un mutuo e, di conseguenza, a quale tasso sia il più conveniente.

Mutui a confronto: semplici cittadini contro parlamentari (video)

Cosa succede a un semplice cittadino se va in banca a chiedere un mutuo per un appartamento da 200mila euro? da alcuni mesi a questa parte succede che gli istituti applicano degli spread troppo alti e il costo finale della rata è insostenibile. Ma non sempre e non per tutti.
Mutui, a dicembre ancora su i tassi d'interesse (grafici)

Mutui, a dicembre ancora su i tassi d'interesse (grafici)

Secondo l'ultima rilevazione sui principali indicatori bancari della banca d'Italia a dicembre sono saliti i tassi su mutui e i finanziamenti mentre è rallentata la crescita dei prestiti erogati a famiglie e imprese Nel dettaglio per quanto riguarda i prestiti, nello scorso dicembre il tasso di cre
Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

I tecnici del ministero del tesoro e dell'abi, associazione banche italiane, stanno lavorando ad una nuova misura per aiutare le famiglie in difficoltà con la rata del mutuo. Con l'aumento degli indici euribor, infatti, chi ha il tasso variabile comincia a sentire gli aumenti della rata.
Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

L'eterna domanda: cosa conviene di più il tasso fisso o il variabile per le rate del mutuo, con l'aumento dei tassi di interesse della banca centrale (vedi notizia) che si ripercuotono sui tassi euribor, diventa imprenscindibile.