La situazione sul fronte mutui: tra tassi fissi e variabili e incremento della domanda
Stanno calando gli spread sui mutui, passando dal 3,5% di inizio 2013 al 2%, e ciò sta facendo scendere soprattutto i tassi variabili. La differenza tra questi ultimi e i fissi rimane elevata, circa 240 punti.
Vuoi comprare casa? ecco le migliori offerte per i mutui a tasso variabile e fisso (video)
Buone notizie sul fronte dello spread, il differenziale applicato dalle banche ai finanziamenti per l'acquisto casa. Nelle ultime settimane si sta notando infatti una tendenza degli istituti di credito a migliorare le offerte, raggiungendo anche i 2,50-2,60 punti.
Mutui casa, le migliori offerte a tasso fisso
In tempi di crisi acquistare una casa non rientra nelle priorità di tutti.
Fisso, variabile o cap? ecco quali mutui scelgono gli italiani (grafici)
Gli italiani che riescono a ottenere un mutuo oggi sono meno che in passato, ma la contrazione dell'erogato sembra essersi arrestata.
Mutui casa, le migliori proposte a tasso fisso di ottobre
La stipula di un mutuo per la casa è spesso imprescindibile per diventare proprietari.
Ottenere un mutuo oggi è più difficile che trovare casa (video)
Nella nuova puntata di vendesi, le avventure immobiliari di damiano e mike, la prima sit com dedicata al mondo immobiliare, atterriamo nel cuore del problema del mattone oggi.
Fisso, variabile o misto? guida alla scelta del mutuo
Quando si sottoscrive un mutuo casa, indipendentemente dall’importo del prestito, si deve fare una scelta importante, ovvero scegliere la tipologia del mutuo più adatto alle proprie esigenze, in base al tipo di tasso di interesse che verrà applicato alle rate.
Prezzi in discesa e disgelo sui mutui: comprare casa è di nuovo possibile?
Dopo mesi di mutui inavvicinabili i tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti per la casa cominciano a scendere. Si tratta di segnali ancora deboli ma incoraggianti, tanto che, dopo un anno e mezzo di purgatorio, tornano a far capolino dei taeg finali attorno al 3%.
Mutui, cosa ci aspetta nel prossimo futuro?
L'instabilità governativa ed economica e le incertezze del settore immobiliare hanno reso prudenti sia i cittadini che le banche che hanno deciso di non puntare sul prodotto mutui. Domanda ed erogazione di finanziamenti per la casa hanno registrato entrambe un brusco calo.
Con mutuo bancoposta spread in offerta speciale fino a giugno
Se accendere un mutuo in banca oggi è sempre più difficile, l'alternativa è il mutuo banco posta.
Il dubbio risolto della settimana: è possibile rinegoziare il mutuo dal tasso fisso a quello variabile?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Prove tecniche di rilancio dei mutui: si torna a comprare casa?
Nel deserto del credito per la casa che ha contraddistinto gli ultimi 15 mesi, sembra che finalmente qualcosa si muova. Alcuni istituti bancari stanno danno segno di una possibile riattivazione del credito e cominciano ad essere resi noti i programmi futuri sui prestiti per la casa.
Gli italiani e i mutui: quando i fortunati del tasso variabile sono tentati dal fisso
L'erogazione dei mutui cade in picchiata e con questa la speranza dei consumatori di poter accedere a un finanziamento. Ma c'è anche una generazione di fortunati, quelli che hanno contratto un mutuo a tasso variabile prima del settembre del 2011 e che ora potrebbero essere tentati dal fisso.
Cos'è il piano di ammortamento del mutuo
Come restituire il mutuo in corso
La modalità con cui il mutuatario restituisce alla banca il mutuo che gli è stato concesso si definisce piano di ammortamento, che costituisce un elemento importantissimo per chi deve accendere un mutuo.
Rapporto rata reddito mutuo
Il fattore reddito
Elemento fondamentale quando si accende un mutuo, il reddito ed il suo rapporto con la rata che si deve pagare condiziona il finanziamento dall’inizio alla fine.
Il dubbio risolto della settimana: è possibile passare da un mutuo a tasso variabile ad uno a tasso fisso?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Mutui: il più conveniente è il tasso variabile
Nonostante la crisi influisca negativamente sulla richiesta di mutui da parte delle famiglie e sulla concessione degli stessi da parte delle banche, ancora tante famiglie pensano a contrarre un mutuo e, di conseguenza, a quale tasso sia il più conveniente.
Mutui a confronto: semplici cittadini contro parlamentari (video)
Cosa succede a un semplice cittadino se va in banca a chiedere un mutuo per un appartamento da 200mila euro? da alcuni mesi a questa parte succede che gli istituti applicano degli spread troppo alti e il costo finale della rata è insostenibile. Ma non sempre e non per tutti.
Mutui, a dicembre ancora su i tassi d'interesse (grafici)
Secondo l'ultima rilevazione sui principali indicatori bancari della banca d'Italia a dicembre sono saliti i tassi su mutui e i finanziamenti mentre è rallentata la crescita dei prestiti erogati a famiglie e imprese
Nel dettaglio per quanto riguarda i prestiti, nello scorso dicembre il tasso di cre
Balzo in avanti dei mutui per la casa: i prestiti sono ripartiti (+12%)
Il settore immobiliare dipende in buona parte da quello dei mutui. E secondo la relazione di fine anno della banca d'Italia il credito per l'acquisto della casa è ripartito con grandi numeri.
Decreto sviluppo, rinegoziare il mutuo non conviene a tutti (calcola la tua rata)
Il decreto legge sviluppo approvato il 5 maggio dal consiglio dei ministri e che entrerà in vigore con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale (leggi notizia), prevede anche la rinegoziazione del mutuo fino al 31 dicembre 2012 per chi ha un tasso variabile e con l'aumento dei tassi d'interesse vuo
Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso
I tecnici del ministero del tesoro e dell'abi, associazione banche italiane, stanno lavorando ad una nuova misura per aiutare le famiglie in difficoltà con la rata del mutuo. Con l'aumento degli indici euribor, infatti, chi ha il tasso variabile comincia a sentire gli aumenti della rata.
Barometro mutui ubh: il 2011 parte con più fisso, importi minori e crollo del cap
Le analisi sull'andamento dei mutui precedono sempre quelle sulle compravendite e sono un riferimento importante per capire lo stato di salute del mercato immobiliare. Il centro studi ubh, in collaborazione con tree finance agency, presenta il rapporto sui mutui nel primo trimetre 2011.
Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"
L'eterna domanda: cosa conviene di più il tasso fisso o il variabile per le rate del mutuo, con l'aumento dei tassi di interesse della banca centrale (vedi notizia) che si ripercuotono sui tassi euribor, diventa imprenscindibile.
Costo del denaro all'1,25%: scommesse su cosa succederà (grafico)
Come ormai ci si attendeva da settimane, il presidente della banca centrale europea ha annunciato l’aumento dei tassi d’interesse, che passano così dall’1 al 1,25%. Che effetto ci sarà sui mutui esistenti? e su quelli futuri?