Notizie per comprendere quali sono e come variano i prezzi delle case a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze e nelle altre principali città italiane

I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

Secondo quanto indica l'agenzia del territorio a fronte di una drastica diminuzione delle compravendite i valori immobiliari restano sostanzialmente stabili.  Ma le medie statistiche non sempre sono la fotografia esatta della realtà, come ci insegna la vecchia storia del pollo di trilussa.
Le case si vendono ad uno sconto medio del 15% (tabelle)

Le case si vendono ad uno sconto medio del 15% (tabelle)

Vari segnali confermano ormai che il mercato immobiliare italiano ha subito nell'ultimo anno una piccola rivoluzione. Sul fronte degli sconti praticati rispetto ai prezzi inizialmente richiesti dai venditori la media è adesso del 15%, quando un anno fa era del 12.
Nomisma: compravendite giù per tutto il 2012 (grafici)

Nomisma: compravendite giù per tutto il 2012 (grafici)

Il calo delle compravendite di immobili residenziali registrato nel primo trimestre dell'anno, sarà una costante anche del secondo semestre. A dirlo è nomisma che nel suo secondo rapporto immobiliare profila due possibili scenari per il residenziale del 2012.
Milano, come andrà il mercato immobiliare da qui al 2020

Milano, come andrà il mercato immobiliare da qui al 2020

Popolazione in crescita, sempre più università e ricerca, aumento degli stranieri e maggiore housing sociale. Sono queste le caratteristiche demografiche ed economiche che cambieranno il volto di Milano da qui al 2020, con evidenti influenze sul mercato immobiliare della città.