Acquisto di una casa in buono stato o da ristrutturare, cosa conviene nella tua città

Acquisto di una casa in buono stato o da ristrutturare, cosa conviene nella tua città

L’interesse per il mattone in Italia è tornato ai livelli pre covid anche per lo slancio dei vari bonus casa (dal bonus ristruttrurazione al nuovo superbonus 110%) che favoriscono l’acquisto di una casa da mettere a nuovo. Con la sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale e la convenienza dei mutui, acquistare un’abitazione da ristrutturare oggi può essere un’operazione particolarmente interessante per gli acquirenti. Secondo l’ufficio studi di idealista, portale leader nello sviluppo tecnologico in Italia, comprare una casa da mettere a nuovo è il 30% più conveniente di una in buone condizioni
La compravendita di abitazioni nelle grandi città nel I trim 2021

La compravendita di abitazioni nelle grandi città nel I trim 2021

L'analisi delle compravendite residenziali del I trim 2021, relativo alle 8 principali città italiane, mostra un andamento positivo con circa 5 mila abitazioni acquistate in più rispetto al I trimestre del 2020 (+24,4%)A Genova, in questo trimestre, si registra il valore massimo di crescita degli sc
La mappa dei tempi di vendita, quanto resta online un annuncio immobiliare nella tua città

La mappa dei tempi di vendita, quanto resta online un annuncio immobiliare nella tua città

In Italia, mediamente, ci vogliono 140 giorni per vendere casa. Secondo un report elaborato da idealista/data, dipartimento di Advisory & Valutation di idealista.it, un annuncio di un’abitazione in vendita rimane online per 4,7 mesi nel primo trimestre 2021 (il 12% in più rispetto a quanto accadeva un anno fa nello stesso periodo). Scopriamo, nel dettaglio, la situazione per provincia e capoluogo con l’aiuto di una mappa interattiva e una tabella dati
Le zone più care per comprare una casa vacanza al mare in Italia

Le zone più care per comprare una casa vacanza al mare in Italia

Quali sono le zone più care per comprare una casa vacanza al mare e quali sono i tagli immobiliari più domandati sulle coste italiane? Per scoprirlo, idealista/news ha preparato una mappa dei comuni marittimi con i prezzi al mq più alti e dei grafici sull’andamento delle quotazioni immobiliari e delle tipologie di case più domandate. L’analisi è fornita da un report elaborato da idealista/data, dipartimento di Advisory & Valutation di idealista.it
I tagli preferiti da chi vuole affittare casa a Milano e Roma: le mappe dei quartieri

I tagli preferiti da chi vuole affittare casa a Milano e Roma: le mappe dei quartieri

Dopo il focus sui tagli immobiliari più domandati nel primo trimestre 2021 da parte di chi vuole comprare casa, idealista/news confeziona un approfondimento su come è variata la domanda delle case in affitto rispetto allo stesso periodo del 2020 a Milano e Roma. Ecco le mappe dei quartieri e le variazioni dei prezzi nel report elaborato da idealista/data, dipartimento di Advisory & Valutation di idealista.it
Che tipologia di casa cerca chi vuole comprare a Milano e Roma: le mappe dei quartieri

Che tipologia di casa cerca chi vuole comprare a Milano e Roma: le mappe dei quartieri

Come sono cambiate le esigenze abitative di chi cerca una casa da comprare a Milano e Roma dopo un anno di pandemia? Per capirlo, idealista/news ha preparato le mappe delle due città per scoprire, quartiere per quartiere, quali erano i tagli immobiliari più domandati nel primo trimestre 2020 e quali sono diventati nello stesso periodo del 2021. Nel report elaborato da idealista/data, inoltre, sono forniti anche dati relativi alla variazione del prezzo, stock e domanda nei due principali mercati immobiliari d’Italia
La mappa delle zone più care e richieste d’Italia per comprare e affittare casa

La mappa delle zone più care e richieste d’Italia per comprare e affittare casa

Per capire quali siano i comuni italiani (con almeno 2000 abitanti) più cari per comprare e affittare casa idealista/news ha preparato delle mappe con tanto di media dei prezzi al metro quadro. Grazie a un’analisi di idealista/data sul primo trimestre 2021, inoltre, siamo anche in grado di individuare dove si registra il maggior numero di ricerche e dove avvengono più contatti per gli annunci pubblicati su idealista. Ecco il quadro che ne viene fuori
Appartamenti vs ville: la mappa delle variazioni dei prezzi nell’ultimo anno

Appartamenti vs ville: la mappa delle variazioni dei prezzi nell’ultimo anno

In Italia, mediamente, i prezzi degli appartamenti sono aumentati di più (+2,6%) rispetto a quelli delle ville (-0,1%), anche se la situazione varia molto a seconda delle aree geografiche. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha analizzato il mercato di queste due tipologie immobiliari, misurandone la variazione da gennaio 2020 a gennaio 2021. idealista/news ha preparato le mappe con i prezzi per provincia di case in condominio e indipendenti, oltre a un focus sui mercati delle principali città italiane
Come sono cambiati i prezzi di affitto e vendita delle varie tipologie di case nel 2020

Come sono cambiati i prezzi di affitto e vendita delle varie tipologie di case nel 2020

Come ha influito l’impatto del covid sull’andamento dei prezzi per le case in vendita e in affitto nel 2020? Per capirlo, idealista/data ha analizzato la variazione media in Italia a seconda delle varie tipologie immobiliari. Attici, case con giardino o con piscina, ma anche monolocali e bilocali. Ecco il punto per capire quali tagli di casa hanno visto aumentare o perdere il loro valore
La mappa delle zone più care e richieste d’Italia per comprare e affittare casa

La mappa delle zone più care e richieste d’Italia per comprare e affittare casa

Per capire quali siano i comuni italiani più cari per comprare e affittare casa idealista/news ha preparato una mappa con tanto di media dei prezzi al metro quadro. Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2020, inoltre, siamo anche in grado di individuare dove si registrano maggiori richieste in relazione all’offerta. Ecco il quadro che ne viene fuori
Come è cambiato il mercato immobiliare e cosa attendersi nel 2021

Come è cambiato il mercato immobiliare e cosa attendersi nel 2021

Il 2020 passerà alla storia come l’anno del distanziamento e del ritorno al nido domestico, di cui si sono riscoperti tanti aspetti che si davano per scontati. Una tendenza che si è tradotta anche sul mercato immobiliare: la tendenza proseguirà anche nel 2021? Le previsioni di Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
Come è cambiata l'offerta e la domanda di case in vendita nell’anno del covid

Come è cambiata l'offerta e la domanda di case in vendita nell’anno del covid

Nonostante l’emergenza sanitaria, i prezzi delle case in vendita in Italia sono aumentati del 2,3% negli ultimi 12 mesi, per la prima volta dopo 7 anni di ribassi. Ma cosa è successo alla domanda e all’offerta di immobili in vendita? Per capirlo meglio idealista/news ha preparato una mappa delle province e diversi grafici sull'andamento del mercato nelle principali città italiane