La nuova sede di Essilor Luxottica a New York, progettata da ParkAssociati, è stata inaugurata di recente. La location, completamente rinnovata, si presenta come un palazzo indipendente nel cuore di un grattacielo della Grande Mela. Tratto distintivo: la luce.
Quando si dice che su Amazon si può comprare di tutto, c’è da crederci. Basti pensare che sul sito colosso dell’e-commerce si possono acquistare persino delle mini case prefabbricate, perfette per un giardino o uno spazio all’aperto.
Il retrofit è una pratica applicata per lo più alle auto e coincide più o meno con il concetto di restauro. Nessuna meraviglia quindi che possa essere una strada applicabile anche all’edilizia, tracciando una via per la progettazione sostenibile degli spazi.
L'acronimo LSF sta per 'Light Steel Frame' che significa costruzione in acciaio leggero. Le case LSF sono caratterizzate da una struttura leggera basata su uno scheletro in acciaio zincato che consente una costruzione a secco molto rapida, oltre ad assicurare l'eff
"Noi abbiamo in preparazione, ormai siamo quasi pronti, il decreto che distribuisce 100 milioni di euro alle stazioni appaltanti per coprire l'aumento dei costi che si è verificato nel primo semestre.
Ancora oggi non mancano esempi di case campidanesi in vendita o ristrutturate in Sardegna. Ma come si riconosce una casa campidanese doc e quali sono le sue caratteristiche?
Lo studio giapponese di architettura Sanaa ha firmato il progetto del nuovo campus Sda Bocconi a Milano, inaugurato di recente e insignito della certificazione Leed Platinum.
Dopo la flessione osservata a luglio, ad agosto 2021 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere. L'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni, ad agosto, sia aumentato dell'1,4% rispetto a luglio
Quando si dice che al giorno d’oggi si può comprare qualsiasi cosa online, si intende in senso letterale. Basti pensare che si possono trovare mini case in vendita anche sui siti di e-commerce e per comprarle basta un click e meno di 65mila euro.
Qual è la situazione del sisma del centro Italia oggi? Se ne è parlato nel corso dell'evento del decennale dell'Associazione Ingegneria sismica italiana (Isi), al quale ha partecipato Giovanni Legnini, commissario straordinario del Governo per la ricostruzione del sisma 2016
Vuoi costruire una tettoia, una pergotenda o una piscina? Ma quali permessi servono per realizzarle? Alcune strutture pertinenziali alla nostra casa non necessitano di permessi a costruire, ma altre sì.
Ancora un mese e sarà il momento di Made expo 2021, in programma dal 22 al 25 novembre in Fiera Milano a Rho. Tema della decima edizione dell'evento sarà #costruiamoilfuturo
L'edizione SAIE di Bari che si è tenuta dal 7 al 9 ottobre nel capoluogo pugliese è stata l'occasione per discutere sul nuovo superbonus 110.
Calcestruzzi autorigeneranti, vetri termoregolatori, ponti stampati in 3D: sono i nuovi materiali per l’edilizia green che cambieranno nei prossimi anni lo scenario dell’arredamento. Un’indagine di Allied Market Research valuta che il mercato delle costruzioni sostenibili, del valore di circa 190 miliardi di dollari nel 2020, raggiungerà i 330 miliardi nel 2030 con una crescita complessiva del 74%. Ecco quindi quali sono i dieci nuovi materiali con cui costruiremo nel prossimo futuro
Covivio ha firmato con Moncler un accordo per la locazione di un edificio di futura realizzazione all’interno del business district Symbiosis, progetto di riqualificazione che si sviluppa nell’area Sud di Milano.L’immobile ospiterà il nuovo headquarter di Moncler riunen
Expo Dubai 2020 ha aperto i battenti, pur con un anno di ritardo, e i visitatori hano iniziato a riversarsi tra le installazioni dei padiglioni dei diversi Paesi. Scopriamo il Padiglione Italia, progettato da CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota Building Office, con F&M Ingegneria e Matteo Gatto
Carlo Ratti firma il nuovo flagship store di Caffetteria Lavazza, che approda a Regent Street, Londra, con un “Social Proximity Cafè” dal design innovativo e l’obbiettivo di recuperare la socialità dopo la pandemia
Le tiny house generano sempre più interesse anche in Italia e, in alcune parti del mondo, rappresentano già una nicchia dei trend abitativi. Tuttavia, esistono alcuni falsi miti da sfatare e una informazione fuorviante al riguardo.
La vita in città offre molti vantaggi, ma raramente la tranquillità è uno di questi. Anzi, i ritmi delle città di medie e grandi dimensioni sono spesso serrati.
A luglio 2021 l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,9% rispetto a giugno.Nella media del trimestre maggio–luglio 2021 la produzione nelle costruzioni registra una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.Su base tendenzial
Un nuovo “bosco” residenziale cresce a Milano da un’idea di Stefano Boeri. E’ Bosconavigli, il progetto dello studio dell’architetto milanese in collaborazione con AG&P greenscape. Promosso da Milano 5.0, società che raggruppa un pool di sviluppatori e investitori milanesi, Bosconavigli connetterà la zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e rappresenterà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano
Le piscine di sabbia in giardino rappresentano una nuova tendenza che permette di realizzare il sogno di chi vorrebbe avere una spiaggia in casa tutto l’anno.
Spazi modulari per hotel o residenziali; case prefabbricate e perfino bagni su misura acquistabili a partire da 25 mila euro. E’ l’offerta di Nevo, scopriamola insieme
Le case prefabbricate di oggi hanno poco da invidiare agli edifici costruiti in edilizia tradizionale. E, anche se negli ultimi anni hanno fatto molti passi in avanti, si possono trovare esempi di case prefabbricate costruite diversi decenni fa che non hanno nulla da invidia
È stata posata la prima pietra di “Spazi Solari”, un progetto di cohousing sostenibile, oltre che etico e solidale, nei pressi del Parco degli Acquedotti a Roma. Scopriamo di cosa si tratta
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti