Non sono rosee le previsioni delle compravendite immobiliari per il primo trimestre del 2011. A dirlo è l'agenzia del territorio che ha presentato il rapporto sul mercato nel 2010. "Nel primo trimestre dell'anno si dovrebbe registrare una contrazione delle compravendite" secondo il direttore gabriella alemanno
Vedi il grafico delle compravendite dal 1985 al 2010
Le previsioni, insomma, non sono affatto incoraggianti, anche se i dati ufficiali usciranno l'8 giugno e allora si potrà avere conferma della tendenza negativa
Il dato più preoccupante è che dall'inizio della crisi ad oggi il mercato residenziale si è assottigliato del 25%, passando dalle oltre 800mila transazioni l'anno a circa 600mila
Un avvio poco brillante, quindi, soprattutto se si pensa che nel 2009 si era verificata una leggera ripresa e che i primi due trimestri del 2010 avevano fatto per sperare. È negli ultimi due trimestri dell'anno scorso, invece, che il mercato ha ripreso ad indebolirsi di nuovo, stando ai dati dell'agenzia del territorio e dell'abi
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: ecco come è andato a finire il 2010
103 Commenti:
Tu sei proprio un povero idiota perché: un'altro che presto o tardi verrà querelato.
Un'altro che presto o tardi verrà querelato. Porca miseria! che esagerazione! mi permetto però di farle notare che l'estratto del mio post che lei ha riportato era una risposta all'intervento che contiene la frase sotto: ma che te stai a 'nventà, li squali ne 'a marana? spari più cazzate te che er cannone der gianicolo
Un'altro che presto o tardi verrà querelato. Querelatore anonimo, se non la smetti di minacciare presto verrai querelato anche te. La politica del "terrore" che stai mettendo in atto inizia a diventare molto fastidiosa. Ancora più fastidioso è vedere la direzione (sempre che non sia lei a scrivere queste cose) supina nei confrointi dell'anonimo che si erge a protettore e giudice del forum.
Querelatore anonimo, se non la smetti di minacciare presto verrai querelato anche te. La politica del "terrore" che stai mettendo in atto inizia a diventare molto fastidiosa. Non sono il querelante, ma lo sto seguendo con molto interesse.
Non sono il querelante, ma lo sto seguendo con molto interesse. Anche io, e sto cercando materiale per la controquerela, è imbarazzante quanto ne abbia trovato, offese che a differenza di quelle impersonali rivolte ai mattonari in generale, che difficilmente possono essere messe a riferimento di una persona specifica, si rivolgono espressamente a coloro che scrivono. (Mutandari, pezzenti, morti di fame...) c'è un campionario di offese rivolte a persone anche non anonime imbarazzante, il querelatore anonimo sta giocando a un gioco molto pericoloso.
Il querelatore anonimo sta giocando a un gioco molto pericoloso. Se non è lui il mittente, può dormire sogni tranquilli. Che difficilmente possono essere messe a riferimento di una persona specifica, non è vero, sono centinaia e centinaia. Quasi tutte dagli stessi individui. Alcune addirittura fanno anche riferimento a mogli.
Ma che te stai a 'nventà, li squali ne 'a marana? spari più cazzate te che er cannone der gianicolo non è ingiuria, povero idiota sì.
Non è vero, sono centinaia e centinaia. Quasi tutte dagli stessi individui. Alcune addirittura fanno anche riferimento a mogli. E' da un po' di tempo che seguo e ogni tanto scrivo in questo forum, di immonde nefandezze, ne ho viste scritte da una parte e dall'altra, offese più o meno personali, capisco il querelatore anonimo che nelle sue intenzioni vorrebbe rendere la comunicazione piu' civile, ma usare minacce del genere per ottenere il risultato è molto peggio del male iniziale. Inoltre se si vuole fare pulizia, la si deve fare da entrambi i lati.
Inoltre se si vuole fare pulizia, la si deve fare da entrambi i lati. La "pulizia" la si può solo fare per ciò che personalmente attiene, non si può querelare in conto terzi. Ma usare minacce del genere per ottenere il risultato è molto peggio del male iniziale la"minaccia" è un reato, quindi attenzione nel scriverla (diffamazione). Paventare o agire in difesa dei propri diritti non è certo un reato. Quello che ha mente il querelante è noto solo a lui.
La"minaccia" è un reato, quindi attenzione nel scriverla (diffamazione). Paventare o agire in difesa dei propri diritti non è certo un reato. Quello che ha mente il querelante è noto solo a lui. Esco dal discorso e pure dal forum, il termine minacciare querela, è di uso comune,ma benchè la minacciata querela è una scemenza inaudita, e immagino sia un gioco di chi lo ha scritto, il fatto che non si possa piu' scrivere niente senza essere minacciati di querela è una cosa fastidiosa e inaccettabile. Ancora piu' inaccettabile è il silenzio di tomba di chi dovrebbe moderare nel forum.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account