sfratto locazione uso foresteria

Quando è possibile avviare lo sfratto di una locazione uso foresteria

Alla scadenza naturale del contratto o nel momento in cui il conduttore si rende responsabile di un grave inadempimento è possibile procedere con lo sfratto di una locazione uso foresteria. Il procedimento, però, non segue la disciplina prevista dalla Legge n. 431/98, ma è regolamentato dal Codice Civile, perché l'accordo viene stipulato a seguito di una libera pattuizione tra le parti. È possibile opporsi allo sfratto solo e soltanto nei casi previsti dalla legge ed è necessario essere supportati da un avvocato
vendere casa occupata

Come si fa a vendere una casa occupata abusivamente

Un immobile lasciato libero può essere occupato abusivamente da un estraneo mentre sono in corso le trattative di vendita. Il proprietario deve farsi parte attiva e liberarlo prima del rogito. L'acquirente deve essere reso consapevole del problema. Purtroppo la gestione della pratica potrebbe rilevarsi particolarmente costosa per il proprietario e potrebbe impattare sul prezzo di vendita finale
Milano

Omi: aumentano le compravendite residenziali nel II trim 2025: +8,1% rispetto a un anno fa

Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali positivi. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha diffuso la nota trimestrale dell'Osservatorio Omi riferita al II trim 2025, secondo cui gli scambi di immobili residenziali fanno segnare un aumento dell’8,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Addirittura, Torino e Palermo che presentano tassi di crescita a due cifre (+11,3% e +10% rispettivamente). In aumento anche le locazioni: il numero di abitazioni per le quali è stato registrato un nuovo contratto è aumentato dell’1,5% rispetto al 2024
attico in vendita a Regina Giovanna, Milano

Dal fascino unico: attici economici con cantina da 21.000 euro

Sono in tanti a sognare un attico come casa dei propri desideri, ma pochi sanno che anche queste abitazioni esclusive possono essere accessibili se si sa cosa cercare. Ci sono nuove opportunità immobiliari che permettono di acquistare attici economici con cantina da 21.000 euro: non c'è occasione migliore per approfondire le caratteristiche e le peculiarità che rendono uniche queste abitazioni e i consigli per arredarle al meglio (sia negli ambienti interni, sia negli spazi esterni), valorizzando ogni angolo della casa nel modo migliore
villetta

Case indipendenti, cresce la domanda nel 2024

Le abitazioni indipendenti e semindipendenti continuano a rappresentare una quota significativa del mercato immobiliare italiano. Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel 2024 queste soluzioni hanno inciso per il 21,4% delle compravendite, una percentuale in crescita rispetto al periodo pre-pandemico (19,1% nel 2019) e sostanzialmente stabile rispetto agli ultimi due anni
citofono rotto casa in affitto

Citofono rotto in una casa in affitto, a chi spetta la riparazione

La riparazione di un citofono rotto è un intervento di manutenzione straordinaria o ordinaria? Generalmente rientra nella prima categoria, quando per ripararlo è necessario mettere mano all'intero impianto. Se, invece, con un mossa maldestra con la scala, il conduttore ha rotto la cornetta o qualsiasi altro componente, l'onere delle riparazioni è a suo carico
spritz

Poveritivo: "Su Instagram sveliamo i bar nascosti in cui bere bene a basso prezzo a Milano"

Sei amici, una pagina social e una questione frivola, quella dell’aperitivo, che va più in profondità di quanto si creda. Tutto questo è il Poveritivo, la pagina Instagram fondata da sei giovani amici che hanno avuto l’idea di scovare i luoghi di Milano in cui è ancora possibile fare un buon aperitivo a prezzi contenuti. Un’idea nata per gioco ma che, in una città in cui l’happy hour è un must messo a rischio da costi che lievitano a vista d’occhio, ha una utilità sociale non da poco. idealista/news ha intervistato una delle fondatrici della pagina social del Poveritivo
Elena Palazzo, assessore della Regione Lazio al Turismo

Palazzo: “I condhotel nel Lazio per rafforzare l’offerta turistica e incentivare il recupero di immobili”

I condhotel arrivano anche nel Lazio. La Giunta della Regione ha infatti approvato la delibera presentata dall’assessore regionale al Turismo, Elena Palazzo, che modifica il Regolamento base sulle strutture ricettive alberghiere. Sono stati introdotti quattro nuovi articoli, i quali sono andati a integrare la legge regionale volta a regolare queste strutture ricettive che gestiscono sia camere d’albergo che residenze private. Ma in cosa consiste esattamente questa innovativa forma di ospitalità? E quali benefici può apportare a un territorio?
guasto impianto elettrico casa

Guasto nell'impianto elettrico di casa, come scoprire dove si annida

Anche mentre si stanno effettuando dei lavori di ristrutturazione, l'impianto elettrico si può guastare. Nel caso in cui dovesse avvenire è importante contattare un elettricista professionista che possa capire quale sia il problema. Non è consigliabile il fai da te, perché è pericoloso se non si ha un minimo di esperienza nel settore
come vendere casa a modena velocemente e al miglior prezzo

Come vendere casa a Modena velocemente e al miglior prezzo?

Modena è la città ideale per vivere in Emilia e le ragioni sono molteplici. Si trova, infatti, in una posizione strategica fra la costa adriatica, le località sul tirreno e le grandi città della Pianura Padana. Ma non solo, la città offre numerose opportunità di lavoro e di formazione, grazie anche alle facoltà universitarie sul territorio. Se cerchi un nuovo proprietario per la tua casa, è bene sapere che Modena esercita una grande attrattiva. Ma come vendere casa a Modena velocemente e al miglior prezzo? Ecco cosa sapere.
proprietà di lusso

Case da sogno: la top ten delle case più care d’Italia secondo idealista

La proprietà più cara d’Italia è un castello situato sulle colline toscane, nel comune di Castelfiorentino, ed è in vendita su idealista al prezzo di 42 milioni di euro. Lo rivela un’indagine condotta dal portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter], che ha selezionato le dieci case di lusso attualmente più costose presenti sul sito
Real Estate

Mercato immobiliare in Italia, nel 2024 aumentano compravendite (+2,7%) e mutui

Il 2024 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare. I dati pubblicati dall’Istat evidenziano che nel IV trimestre dello scorso anno sono state 284.812 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Secondo quanto rilevato, la variazione percentuale rispetto al trimestre precedente (dato destagionalizzato) è pari a +3,9%, mentre su base annua (dato grezzo) l’incremento è pari a +2,7%
Villetta bifamiliare con piscina a roma

Spaziose e riservate: villette bifamiliari grandi da 30.000 euro

Tra le opportunità immobiliari più interessanti sul mercato, queste villette bifamiliari grandi da 30.000 euro offrono diversi vantaggi che è bene approfondire per chi cerca abitazioni spaziose a prezzi contenuti. Potrebbe trattarsi di vere occasioni per potersi godere una casa grande e quasi del tutto indipendente. Approfondiamo le caratteristiche principali delle villette bifamiliari e cosa le rende così interessanti, con l'aggiunta di qualche particolare che potrebbe aiutare in fase di scelta
roma

Residenziale prime: in Italia Milano stabile, Roma in ascesa

Nonostante le tensioni economiche e geopolitiche, il mercato immobiliare residenziale di fascia alta continua a mostrare resilienza. È quanto emerge dal nuovo World Cities Prime Residential Index di Savills, che analizza l’andamento dei principali hub globali. Nel primo semestre 2025, i prezzi medi nelle 30 città monitorate sono cresciuti dello 0,7%, mentre i canoni di locazione hanno registrato un incremento più marcato, pari al 2%
studenti vicino la scuola

Calendario scolastico 2025-2026 di ogni regione, con festività e ponti

L'anno scolastico 2025-2026 inizia l'8 settembre in Alto Adige e il 15 settembre nella maggior parte d'Italia. Pochi i ponti favorevoli: solo l'8 dicembre (lunedì), 1° maggio (venerdì) e 2 giugno (martedì) offrono occasioni di riposo. Le vacanze di Natale vanno dal 22-24 dicembre al 6 gennaio, quelle di Pasqua dal 2 al 7 aprile. Le lezioni terminano tra il 6 e il 16 giugno a seconda della regione.