Se avete pochi mq a disposizione e vi state chiedendo come arredare una casa piccola, non disperate, esistono varie soluzioni salvaspazio e idee geniali per arredare casa. Che sia moderna, in stile rustico o minimalista, idealista/news vi fornisce la guida per la decorazione di tutte le stanze di un appartamento di metratura ridotta, da 40 mq o meno fino ai 60 mq.
- Soluzioni salva spazio per case piccole
- Arredare una cucina piccola
- Arredare un bagno piccolo
- Arredare un soggiorno piccolo
- Arredare una camera da letto piccola
Soluzioni salva spazio per case piccole
Arredare una casa piccola è più facile se si mettono in pratica soluzioni salva spazio e, per riuscirci, bastano davvero pochi trucchi. Il più delle volte, infatti, basta ripensare i pochi mq a disposizione, magari semplicemente dividendo le aree dell’appartamento con divisori in legno, metallo o specchi. Così facendo, al contrario di quanto si possa immaginare, non si perderà superficie vivibile, ma si guadagnerà (scopri come).
Inoltre, per arredare una casa piccola, e per farla sembra più grande, un ruolo fondamentale lo gioca la scelta dei mobili su cui puntare, che devono essere versatili e in grado di “mimetizzarsi” (come ad esempio i letti a scomparsa di Ikea) rivestire diverse funzioni a seconda del momento della giornata. Altro aspetto a cui prestare la massima attenzione, è la scelta dei colori, anche e soprattutto per i monolocali.
Discorso a parte, merita il capitolo più attuale per il mondo dell’arredo (specie se ci troviamo a dover arredare una casa piccola): le soluzioni salva spazio per chi lavora da casa aiutano a vivere meglio sia le ore lavorative che quelle del tempo libero. Per ottimizzare lo spazio in casa sono presenti sul mercato diverse scrivanie pensate per lo smart working o lo studio che, abbinate a qualche buona abitudine (ecco qualche consiglio utile), non vi faranno venire nostalgia degli ambienti dell’ufficio.
Arredare una cucina piccola
Soprattutto in appartamenti di 40 mq o fino a 60 mq, la zona più vissuta della casa è la cucina, ma niente panico, questo spazio si può arredare in una casa piccola senza problemi, basta ingegnarsi un po’.
Ottimizzare gli spazi in una cucina piccola è il passo imprescindibile da cui partire e spesso la chiave del successo sta tutta (o quasi) nello sfruttare lo spazio in altezza. Con pochi spazi a disposizione, inoltre, diventa fondamentale saper organizzare una cucina senza pensili.
Arredare un bagno piccolo
Illuminazione, scelta dei colori e ordine sono le basi da cui partire per arredare un bagno piccolo facendo sembrare che sia più grande. Ma per dare un tocco di originalità (perché anche l’occhio vuole la sua parte) si può (e si deve) giocare anche con le pareti di un bagno piccolo, magari scegliendo una carta da parati floreale, una lavagna o dei colori accesi.
Arredare un soggiorno piccolo
Il soggiorno è probabilmente l’ambiente della casa che fa maggiormente le spese delle metrature più ridotte. Così, quando ci si trova ad arredare una casa piccola, spesso si elimina del tutto il soggiorno, o si accorpa in un unico open space con la cucina (scopri come progettarlo al meglio). Per chi non vuole rinunciare al salotto, il segreto per decorarlo con stile è puntare tutto sui complementi d’arredo.
Arredare una camera da letto piccola
Per arredare una camera da letto piccola, tendenzialmente, la scelta più indicata è quella di puntare sullo stile minimalista e, ancora più importante è fondamentale organizzare lo spazio di stoccaggio ottimizzando la massimo lo spazio a disposizione per riporre i capi d’abbigliamento nell’armadio. Per i più piccoli, invece, una piccola cameretta per bambini può rappresentare uno spazio senza confini, ma l’importante è mantenere l’ordine, aiutandosi con mobili polivalenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account