soldi

La flat tax per i super ricchi raddoppia: quali effetti sull’immobiliare?

Con il decreto Omnibus il Governo italiano ha inasprito la cosiddetta flat tax sui super ricchi, ovvero l’importo annuale forfettario che i “paperoni” che spostano la propria residenza dll’estero all’Italia devono versare al fisco italiano. Si passa da 100 mila euro a 200 mila annui, e c’è chi crede che ciò possa costituire un disincentivo e influenzare negativamente il mercato immobiliare italiano. Probabilmente non sarà così; ecco perché

I cinque neomiliardari under 40 della silicon valley

Mark zuckerberg, il fondatore di facebook, classe 1984, con i suoi oltre 35 miliardi di dollari è il re dei giovani miliardari. Ma accanto a lui è possibile trovare altri under 40, che rappresentano il simbolo della ricchezza giovanile. Andiamo a scoprire di chi si tratta

200mila i super-ricchi nel mondo, 2000 solo nel belpaese

Il vento della crisi che soffia forte sulla classe medio-bassa non sembra scalfire i paperoni del globo. Secondo il tradizionale rapporto della ubs, infatti, sono poco meno di 200mila i cosiddetti uhnw, ovvero gli individui con una ricchezza finanziaria superiore ai 30milioni di dollari.