Biennale Arte, successo anche per i bookshop rinnovati di Electa

Biennale Arte, successo per i bookshop rinnovati di Electa

In occasione della 59esima edizione della Biennale Arte, conclusa domenica 27 novembre, Electa ha presentato le librerie rinnovate de La Biennale di Venezia alle Corderie dell'Arsenale, ai Giardini e nella sede di Ca' Giustinian. Il rinnovamento ha previsto il riallestimento dei bookshop a cura del
Storie dalla Biennale Arte: la Correzione del padiglione Spagna

Storie dalla Biennale Arte: la Correzione del padiglione Spagna

Entrando, la prima cosa che si percepisce è ovviamente il vuoto, l'assenza di opere o oggetti. Ma, a poco a poco, si capisce che a essere presente è una nuova versione dell'architettura, una riproposizione dello stesso spazio, che porta a una sensazione di narrazione profonda, oltre che di rimodulazione dell'idea di intervento artistico. Siamo alla Biennale Arte di Venezia e quello che stiamo vistando è il padiglione nazionale della Spagna, che presenta il progetto "Correción" di Ignasi Aballí
Alla scoperta delle "Comunità Resilienti" del Padiglione Italia nella Biennale di Architettura di Venezia

Alla scoperta delle "Comunità Resilienti" del Padiglione Italia nella Biennale di Architettura di Venezia

Dopo la cancellazione dell'edizione 2020, a causa della pandemia di coronavisus, Venezia è tornata ad ospitare anche quest'anno la Biennale di Architettura, l'appuntamento imperdibile per appassionati e addetti ai lavori. idealista/news vi porta alla scoperta delle "Comunità Resilienti" protagoniste del Padiglione Italia con la guida dell'architetto Nico Panizzi di Heliopolis 21
Borghi of Italy, cinque luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto alla Biennale

Borghi of Italy, cinque luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto alla Biennale

Venzone, San Felice Sul Panaro, Auletta, Amatrice e Civita di Bagnoregio: 5 borghi tra i più belli d'Italia e 5 luoghi simbolo della rinascita dopo il terremoto. Sono i protagonisti di "Borghi of Italy -No(F)Earthquake, l'evento collaterale in scena alla 16. Biennale di Architettura di Venezia. idealista news ha visitato la mostra accompagnato dal curatore Marco Pretelli, architetto e professore all'Alma Mater di Bologna.
Padiglione Italia alla Biennale 2018: un viaggio alla scoperta di un invisibile "Arcipelago"

Padiglione Italia alla Biennale 2018: un viaggio alla scoperta di un invisibile "Arcipelago"

Nella splendida cornice dell'Arsenale di Venezia, Mario Cucinella e il suo team di architetti hanno dato nuova vita al Padiglione Italia costruendo un viaggio lungo i luoghi meno conosciuti, ma non per questo culturalmente meno ricchi e affascinanti, de "L'Arcipelago Italia". idealista news ti porta a scoprire i segreti e le possibilità di riscatto di questi territori emarginati, e spesso invisibili ai più, con Irene Giglio, coordinatore del progetto.
I migliori video di idealista sul mercato immobiliare

I migliori video di idealista sul mercato immobiliare

Nel corso del 2016 idealista news ha intervistato i principali esponenti del mercato immobiliare nazionale, importanti rappresentati del mondo politico ed economico, e realizzato reportage al Salone del Mobile di Milano o alla Biennale di Venezia, tra molti altri.