Quando si decide di arredare una casa, a fare la differenza - spesso - sono proprio i dettagli. Il colore, in particolare, gioca un ruolo fondamentale. Che sia per viverci o per presentare al meglio l'immobile ai potenziali acquirenti, un adeguato allestimento è la carta da giocare se si vuole vincere la mano. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager ci mostrano come valorizzare anche gli ambienti "più difficili"
Trasformare un ambiente della propria casa con qualche piccolo tocco e a un costo contenuto è possibile. A volte, è sufficiente giocare con i colori e i dettagli per ottenere un risultato sorprendente. Vedere per credere. Ecco cosa ci mostrano le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager
Quando un immobile resta fermo sul mercato, trasformarlo in una struttura ricettiva può rivelarsi la soluzione vincente. A dimostrarlo ci sono i risultati illustrati dalle nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager. Andiamoli a scoprire.
Il colore è molto più importante di quanto si possa immaginare. Anche in campo immobiliare. E non solo se si tratta, ad esempio, di grandi pareti. A fare la differenza, spesso, sono i piccoli dettagli. Le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano proprio come il colore può rendere un annuncio più accattivante
L’Home Staging, ossia l’arte di allestire una casa da mettere sul mercato, non è prerogativa delle abitazioni in vendita. Questa tecnica può essere utilizzata efficacemente anche per gli immobili da affittare. A spiegarci in che modo - e con quali risultati - sono le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager.
Si può trattare la vendita di una casa come se fosse un’impresa start-up? La risposta è sì e a spiegare come questo sia possibile sono le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager
Trasformare un’abitazione in una struttura micro-ricettiva è la soluzione ottimale per mettere a reddito un immobile fermo sul mercato. Tale intervento può essere pensato e applicato non solo nelle case, ma anche negli uffici. Le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano in che modo.
Può accadere che un immobile messo in vendita rimanga a lungo fermo sul mercato. Ciò si traduce in un costo per il proprietario. In questo caso, la soluzione ottimale è decidere di trasformare quello che è un peso in una risorsa. Ma come fare? A spiegarlo ci sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager.
Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto quando si cerca una casa in affitto. Ed è qui che entra in gioco il ruolo essenziale dell’Home Staging. Nel momento in cui si decide di affittare un immobile è molto importante curarlo e renderlo il più interessante possibile per il potenziale inquilino. Vediamo qualche suggerimento offerto dalle nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager.
Il colore è molto importante nell’attività di home staging. Con un suo sapiente utilizzo è possibile creare il massimo impatto al minimo costo. A spiegarci in che modo sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager
Quando si decide di mettere in vendita o in affitto la propria casa, oppure – sfruttando eventi come ad esempio l’Expo – si desidera metterla sul mercato per un affitto breve, la prima cosa importante è pensare come allestirla al meglio per donarle un aspetto rinnovato. Vediamo qualche piccolo trucco illustrato dalle nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager.
Trasformare un immobile Fermo sul mercato in una casa destinata alla micro-ricettività. Una sfida da vincere e un’opportunità da sfruttare soprattutto in questo periodo non facile per il settore immobiliare. Ma come raggiungere il risultato nel migliore dei modi? A fornirci qualche idea sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager.
La crisi del mercato immobiliare ha spinto numerosi proprietari a dover cambiare i propri progetti. Spesso è molto difficile vendere o affittare, così – per non perdere tempo e denaro – si può decidere di mettere a reddito gli immobili sfruttando grandi eventi come, ad esempio, l’imminente Expo. Andiamo a scoprire il caso raccontato dalle nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
A volte può capitare che un immobile rimanga Fermo sul mercato, senza destare alcun interesse nei potenziali acquirenti. Cosa fare in questo caso? Una soluzione può essere quella di cambiargli destinazione d’uso. A spiegarci come fare sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
In Australia, dove il mercato immobiliare è florido, lo staging è molto utilizzato. A spiegarci perché e in che modo sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Un mirato intervento di staging può fare la differenza nel momento in cui si decide di vendere o affittare un immobile. Ma, spesso, a far desistere i proprietari è la paura di andare incontro a spese troppo elevate. Nulla di più sbagliato, perché trasformare un peso in una risorsa può essere possibile senza spendere cifre esorbitanti. A spiegarci in che modo sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
L'home staging non riguarda solo gli spazi interni. Questa particolare arte può essere utilizzata anche per rendere più piacevoli e confortevoli gli ambienti esterni. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager ci spiegano in che modo questo sia possibile
Nel momento in cui si decide di mettere in vendita o in affitto un immobile è importante capire quali sono le sue potenzialità e poi prepararlo per poter affrontare al meglio l'attuale mercato. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager ci spiegano come fare
La filosofia dell'home staging è quella di enfatizzare i lati positivi di un immobile. Non si tratta di nascondere ciò che non va, ma di mettere in risalto la sua parte migliore. A spiegare come è possibile fare ciò sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
La primavera si avvicina e con essa, si sa, in ognuno si risveglia un desiderio di cambiamento. Ecco dunque che la nuova stagione può rappresentare il momento ideale per donare un aspetto rinnovato alla propria abitazione. Se l'obiettivo è rendere la casa in cui si vive elegante, ma allo stesso tempo sobria, basta tenere presenti alcuni semplici accorgimenti. A fornirci utili consigli di arredamento ci sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
È possibile ottenere risultati concreti con tante idee e pochi soldi? la risposta è sì. A spiegare in che modo e a chiarire qual è l'anima dello staging sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
A volte bastano pochi e semplici ritocchi per sfruttare tutte le potenzialità di un appartamento in disuso, trasformandolo in una struttura micro ricettiva e in una fonte di ingresso.
In questo particolare momento il comparto della microricettività sta vivendo una nuova era. A riscoprirne le potenzialità non sono solo i proprietari, ma anche gli agenti immobiliari. A spiegarci il perché sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Per valorizzare un ambiente non è necessario rinnovare completamente ogni elemento, l'ambizioso obiettivo può essere raggiunto con successo anche recuperando, riqualificando e ripristinando. A spiegarci in che modo sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
"Il principio del contrasto" - un meccanismo mentale a causa del quale percepiamo due cose diverse viste in successione ancora più differenti di come siano in realtà - viene applicato con successo dagli agenti immobiliari americani.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti