Dichiarazione dei redditi 2020, le novità e i nuovi termini della scadenza
Quando si fa la dichiarazione dei redditi precompilata 2020? Il modello sarà online dal 5 maggio e la scadenza è prevista per il 30 settembre. Vediamo le novità previste quest’anno e alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Rent to buy di negozi e botteghe, quali agevolazioni fiscali sono possibili?
Quali bonus sono previsti in caso di rent to buy di attività commerciali?
Decadenza agevolazioni prima casa con la separazione consensuale
C’è la decadenza delle agevolazioni prima casa con la vendita dell’abitazione, per la quale si è usufruito della detrazione, in seguito a separazione consensuale. Vediamo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate.Con la risposta n.
Agevolazioni prima casa per l’acquisto di due pertinenze, sono possibili?
Attenzione alle agevolazioni prima casa per l’acquisto di due pertinenze. Con la risposta n. 66 l’Agenzia delle Entrate chiarisce se sia possibile o meno usufruire del beneficio
Normativa del bonus facciate 2020, la video guida dell'Agenzia delle Entrate
Dopo aver pubblicato la guida e la circolare con tutte le informazioni utili sulla nuovissima detrazione per la messa a nuovo delle facciate, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la video guida con la normativa sul bonus facciate.Inserita nei commi da 219 a 224 della legge n 160 del 27 dicembre 201
Rinuncia alla casa coniugale, quando sono previste le agevolazioni fiscali
Con la risposta n. 39, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa accade da un punto di vista fiscale nel momento in cui si rinuncia all’assegnazione della casa coniugale
Detrazione forfettaria dell’affitto, è possibile se si paga in contanti?
Uno degli obiettivi dichiarati del nuovo governo per il 2020 è la lotta all’evasione, per questo vengono incentivati con nuove misure i pagamenti tracciabili. Ma cosa succede alla detrazione forfettaria in caso di pagamento in contanti?
Assunzioni, tutte le agevolazioni previste per il 2020
Nuove agevolazioni per favorire le assunzioni sul lavoro. Il governo, tramite la legge di Bilancio 2020, è intervenuto con importanti novità in tema di sgravi fiscali. Vediamo quali sono le misure introdotte
Bonus impianto elettrico, chi ne avrà diritto dal 2020?
Partirà con il nuovo anno la sperimentazione triennale di Arera, vediamo quali sono i requisiti necessari per l’agevolazione
Superficie massima per le agevolazioni prima casa, cosa considerare
Con la sentenza n. 29643, la Cassazione ha stabilito che chi acquista un’abitazione che con il soppalco supera i 240 mq non può usufruire delle agevolazioni sulla prima casa
Vendita immobile acquistato all’asta, quali sono i tempi per non perdere le agevolazioni?
Con la risposta n. 442, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito alla vendita di un immobile acquistato all’asta. Vediamo quanto spiegato
Mutuo prima casa: le agevolazioni fiscali 2020
Acquisto prima casa col mutuo? Ecco le principali agevolazioni fiscali che si possono ottenere, per quanto riguarda sia l’acquisto che le detrazioni
Agevolazioni prima casa senza trasferire la residenza, le ultime novità
La giurisprudenza torna ad occuparsi delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Vediamo quanto sottolineato dalla Ctp Ravenna
Agevolazioni prima casa su pertinenze e immobile inagibile, cosa dice l’Agenzia delle Entrate
Le Entrate hanno affrontato il tema delle agevolazioni prima casa. I chiarimenti in merito alla possibilità di usufruire delle detrazioni in caso di pertinenze e immobile inagibile
Agevolazioni prima casa, via libera dopo il divorzio
Riflettori puntati sulle agevolazioni per l’acquisto della prima casa e divorzio. A intervenire è ora la Ctp Reggio Emilia con la sentenza n. 18/2/19
Agevolazione prima casa, anche i muri nel calcolo della superficie utile
Con la sentenza numero 19186/2019, la Cassazione ha fatto luce sulla superficie utile per poter usufruire dell’agevolazione prima casa. Vediamo quanto spiegato
Bonus ristrutturazioni e mobili, cosa accade se la volumetria è inferiore
In caso di demolizione e ricostruzione, con realizzazione di un immobile di volumetria inferiore, è possibile usufruire del bonus ristrutturazioni e mobili
Agevolazioni prima casa anche sulla seconda, via libera in caso di sisma
La Cassazione ha chiarito che le agevolazioni prima casa si possono sfruttare anche per la seconda nello stesso Comune se la prima è stata danneggiata dal sisma
Tende da sole, qual è il bonus fiscale 2019
Nel 2019 è possibile usufruire del bonus fiscale per le tende da sole. Vediamo i dettagli
Indici sintetici di affidabilità fiscale, i punteggi definiti dall’Agenzia delle Entrate
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) entrano nel vivo. L’Agenzia delle Entrate ha definito i punteggi per accedere alle agevolazioni
Agevolazioni fiscali per la casa, ecco quanto valgono
La tipologia di spesa relativa a “Casa e assetto urbanistico” raccoglie la maggior parte delle agevolazioni fiscali, con un ammontare di 20,41 miliardi. A renderlo noto la Cgia di Mestre
Detrazione interessi mutuo per i lavori di ristrutturazione: compreso il restauro
La detrazione degli interessi passivi per il mutuo contratto per la ristrutturazione dell'abitazione principale è valida anche per i lavori di restauro e risanamento conservativo
Sanzioni per agevolazione prima casa, no per bonus illegittimo
La Cassazione ha stabilito che non scattano le sanzioni al contribuente che ha usufruito illegittimamente delle agevolazioni fiscali sulla prima casa, anche prima del 2014
Vendita prima casa entro 5 anni, cosa accade
Quando si acquista una prima abitazione usufruendo delle agevolazioni previste e godendo quindi di determinati vantaggi fiscali bisogna rispettare alcune condizioni, tra cui la vendita del bene dopo un determinato periodo di tempo. Ma cosa accade se si procede alla vendita della prima casa entro 5 anni dall’acquisto? Andiamo a scoprirlo
Vivere in una casa gratis: il comodato d'uso spiegato dal notaio
È possibile vivere in un casa gratis, senza dover corrispondere un canone o la rata del mutuo? Si, grazie al comodato d'uso gratuito di un immobile. Nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole", il notaio Valentina Rubertelli ci spiega come funziona.