Agevolazioni prima casa, via libera a un nuovo beneficio se l'immobile è inagibile
Se la prima casa acquistata con le agevolazioni è inagibile, il bonus può essere utilizzato una seconda volta. A stabilirlo la risoluzione numero 1 del 17 marzo 2022 dell'Agenzia delle Entrate
Come evitare la perdita delle agevolazioni della prima casa in affitto
Quando si mette in locazione la propria abitazione, evitare la perdita delle agevolazioni fiscali per l’affitto della prima casa è possibile. Cerchiamo di fare chiarezza su quali sono le agevolazioni fiscali esistenti per l’acquisto della prima casa e come fare per non perderle in caso di affitto
Agevolazioni prima casa per il coniuge non assegnatario, i chiarimenti della Cassazione
Le agevolazioni prima casa spettano al coniuge non assegnatario dell'immobile assegnato alla moglie in sede di separazione personale? Sul tema è intervenuta la Cassazione. Vediamo quanto precisato
Agevolazioni prima casa e spostamento della residenza entro 18 mesi, il termine è perentorio
Per poter beneficiare della agevolazioni prima casa è necessario spostare la residenza nel Comune in cui si trova l'abitazione acquistata entro 18 mesi. Il termine è perentorio, non ordinatorio. Ad esprimersi in questo senso è la Cassazione
Agevolazioni prima casa, come deve essere considerato il terreno agricolo
La Cassazione è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e ha chiarito in che modo deve essere considerato il terreno agricolo. Vediamo quanto è stato precisato
Fusione di immobili e agevolazioni prima casa, novità dalla giurisprudenza
Novità in tema di fusione di immobili e agevolazioni prima casa. Con la sentenza n. 725, la Ctr Marche ha stabilito che i benefici per l'acquisto della prima abitazione possono riguardare anche alloggi risultanti dalla riunione di più unità immobiliari, purché destinate dall'acquirente, nel loro insieme, a costituire un'unica unità abitativa
Agevolazioni prima casa per i separati, ecco quando non spetta il bonus
Riflettori puntati sulle agevolazioni prima casa per i separati. Cosa accade al marito separato che vuole acquistare un altro immobile dal momento che il primo è assegnato alla ex? Può usufruire del beneficio fiscale? Vediamo quanto chiarito dalla Cassazione
Tasse per l'acquisto di una casa: l'imposta di registro e le altre tipologie
Quando si compra un immobile, tra le spese vanno considerate anche le tasse per l’acquisto di casa.
Agevolazione prima casa, quando effettuare la richiesta
In tema di agevolazione per la prima casa, quando è necessario effettuare la richiesta? Una domanda la cui risposta è importante ai fini fiscali, vediamo perché e quanto è stato chiarito dalla Cassazione
Agevolazioni prima casa e usufrutto, alcuni chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
In tema di agevolazioni prima casa e usufrutto si è di recente espressa l'Agenzia delle Entrate. Quando decade il beneficio fiscale? Vediamo quanto chiarito, analizzando il caso presentato
Agevolazione prima casa per gli under 36 nel 2022, la brochure dell'Agenzia delle Entrate
L'agevolazione prima casa under 36 è una delle importanti misure fiscali di cui è possibile beneficiare fino alla fine del 2022. Con l'obiettivo di illustrarne nel dettaglio i vantaggi, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un'utile brochure
Proroga della sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa, attenzione alle date
La proroga della sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa è un tema che ha destato molto interesse. In molti si sono mostrati desiderosi di capire con esattezza da quando è scattato il periodo in cui riprendere gli adempimenti necessari per non perdere il bonus. Un nuovo chiarimento è arrivato ora dal Fisco
Decadenza delle agevolazioni prima casa, attenzione all'inadempimento del costruttore
La Cassazione si è espressa in tema di decadenza delle agevolazioni per l'acquisto della prima casa. Ad essere esaminato è stato l'inadempimento del costruttore. Ecco quanto precisato
Agevolazione prima casa under 36: come funziona la nomina del genitore
L'agevolazione per l'acquisto prima casa da parte di un giovane under 36 si può applicare anche se a cominciare la compravendita è un suo genitore; occorre però che questi "nomini" il figlio come beneficiario. Ecco come funziona la nomina da parte del genitore per il bonus casa under 36
Proroga sospensione termini agevolazioni prima casa, la circolare delle Entrate
La circolare n.8 dell'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulla proroga della sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa.
Nuova proroga dei termini per le agevolazioni prima casa 2022, i chiarimenti del Fisco
Il decreto Milleproroghe ha stabilito una nuova proroga dei termini entro i quali effettuali gli adempimenti per poter beneficiare delle agevolazioni prima casa 2022. Ecco quanto chiarito dal Fisco
Rinuncia delle agevolazioni prima casa, il bonus è salvo se nuovamente richiesto
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di rinuncia delle agevolazioni per la prima casa. Cosa accade se prima si richiede la revoca del bonus e successivamente la possibilità di riottenerlo? Vediamo quanto spiegato
Agevolazioni prima casa, cosa accade con lo scadere della sospensione dei termini per Covid
Importanti novità per le agevolazioni prima casa. La sospensione dei termini a causa del Covid è infatti scaduta. Cosa cambia ora? Scopriamolo insieme
Donazione e agevolazioni prima casa, il Fisco fa chiarezza
In caso di donazione è possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa? E cosa accade se si è già proprietari di un altro immobile nello stesso Comune? Sul tema è intervenuto il Fisco. Ecco quanto chiarito
Agevolazioni prima casa per non residenti, cosa dice il Fisco
Le agevolazioni prima casa per non residenti sono possibili? Vediamo quanto chiarito dal Fisco, in particolare nel caso di un cittadino italiano residente all'estero
Decadenza delle agevolazioni prima casa, attenzione ai consumi elettrici troppo bassi
La decadenza delle agevolazioni prima casa può avvenire nel caso in cui i consumi elettrici risultino troppo bassi. A chiarirlo la Cassazione
Cosa succede alle agevolazioni prima casa se non trasferisci la residenza entro 18 mesi
Cosa succede se a causa di lavori in corso nell'immobile acquistato con le agevolazioni prima casa non trasferisco la residenza entro i 18 mesi previsti dalla legge?
Agevolazioni prima casa e separazione consensuale, come non perdere il beneficio
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e separazione consensuale. Come non perdere il beneficio in caso di acquisto di una nuova abitazione da parte di uno dei due coniugi? Vediamo quanto chiarito
Agevolazioni prima casa, vendita e riacquisto da parte di un soggetto residente all'estero
L'Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema delle agevolazioni prima casa in caso di vendita e riacquisto da parte di un soggetto residente all'estero. E' possibile usufruire del beneficio senza adibire il nuovo immobile ad abitazione principale? Vediamo quanto chiarito
Agevolazioni prima casa e luogo di lavoro, cosa accade in caso di riacquisto
Alcune precisazioni in merito alle agevolazioni prima casa e al luogo di lavoro. Con l'ordinanza n. 18939, la Cassazione ha chiarito che, in caso di alienazione infraquinquennale dell'immobile, la decadenza dal beneficio è esclusa solo se si riacquista entro un anno un'abitazione principale, "senza che assuma alcun rilievo la circostanza che, nel comune in cui quest'immobile è ubicato, l'acquirente eserciti la propria attività lavorativa".