Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta

Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta

E’ disponibile il modulo in pdf per chiedere l’accesso al fondo di garanzia per il mutuo prima casa destinato ai giovani under 36.Mutuo giovani under 36, quando fare domandaIl modulo con la domanda per accedere alle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 si può presentare presso
Recupero Iva prima casa, alcuni chiarimenti dalla Cassazione

Recupero Iva prima casa, alcuni chiarimenti dalla Cassazione

La Cassazione è intervenuta in tema di recupero Iva prima casa. Secondo quanto chiarito, la revoca delle agevolazioni prima casa per le abitazioni di lusso legittima l'avviso di liquidazione da parte dell'amministrazione nei confronti del cedente o cessionario quando la sbagliata applicazione dell'aliquota al 4% al posto di quella ordinaria non è esclusivamente imputabile alla dichiarazione mendace dell'acquirente, ma a elementi oggettivi del contratto stipulato tra le parti
Agevolazione prima casa, quando è possibile la sospensione causa Covid

Agevolazione prima casa, quando è possibile la sospensione causa Covid

In seguito alla diffusione del Covid, il decreto Liquidità ha previsto la sospensione dei termini per l'agevolazione prima casa con l'obiettivo di evitare la decadenza dai benefici. Ma bisogna fare attenzione ai casi in cui è possibile. Vediamo quanto chiarito in merito dall'Agenzia delle Entrate.
Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse

Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse

Con l'ordinanza n. 20132, la Cassazione ha affermato che le agevolazioni prima casa per l'acquisto per successione permettono di applicare le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. Questo anche nel caso in cui uno solo dei beneficiari sia in possesso delle condizioni agevolative. Ma a una condizione: l'erede che è titolare dei requisiti, anche se coniuge superstite convivente, deve richiedere il beneficio nella dichiarazione di successione o con una dichiarazione integrativa