
Bonus prima casa acquistata all'asta, cosa fare per beneficiare dell'agevolazione
Con la risoluzione n. 38/E, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato cosa è necessario fare per poter beneficiare del bonus prima casa nel caso in cui si compri all'asta. Particolare attenzione deve essere prestata al momento della registrazione dell'atto. Ma vediamo quanto chiarito

Immobile ereditato e agevolazioni prima casa, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Cosa accade in tema di immobile ereditato e agevolazioni prima casa? Vediamo quanto chiarito in merito dall'Agenzia delle Entrate
Agevolazioni prima casa, attenzione al terreno pertinenziale
L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al tema delle agevolazioni prima casa e del terreno pertinenziale. Vediamo quanto spiegato

Agevolazione prima casa, quando è possibile la sospensione causa Covid
In seguito alla diffusione del Covid, il decreto Liquidità ha previsto la sospensione dei termini per l'agevolazione prima casa con l'obiettivo di evitare la decadenza dai benefici. Ma bisogna fare attenzione ai casi in cui è possibile. Vediamo quanto chiarito in merito dall'Agenzia delle Entrate.

Acquisto di una casa popolare, quando non spettano le agevolazioni
Per l'acquisto di una casa popolare spettano le agevolazioni o si deve applicare la tassazione ordinaria? Vediamo quanto chiarito a tal proposito dalla Cassazione

Sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa, la nuova proroga
E' stata prevista un'ulteriore proroga per la sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa con l'obiettivo di evitare la decadenza dai benefici. Ecco quali sono le nuove date da cerchiare in rosso sul calendario

Casa di lusso, quali sono i requisiti. Chiarimenti dalla Cassazione
Si torna a parlare dei requisiti necessari per stabilire se una casa è di lusso e se quindi è esclusa dalle apposite agevolazioni fiscali. Quali sono gli ambienti da conteggiare? A intervenire sul tema è questa volta l'ordinanza n. 1537 della Cassazione

Caratteristiche catastali degli immobili di lusso, come orientarsi
Nuovi chiarimenti per quanto riguarda le caratteristiche catastali degli immobili di lusso. A intervenire sul tema è la Cassazione con l'ordinanza n. 1538. Quali criteri devono essere utilizzati?

Acquisto di immobili per usucapione, come mantenere le agevolazioni prima casa
Con l'ordinanza n. 1270, la Cassazione ha chiarito come mantenere le agevolazioni prima casa in caso di acquisto di immobili per usucapione. Ecco quanto chiarito

Sospensione dei termini per il bonus prima casa, le novità del Milleproroghe
Il decreto Milleproroghe 2021 prevede novità anche per quanto riguarda la sospensione dei termini per il bonus prima casa

Risoluzione della donazione e agevolazioni prima casa, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
In caso di risoluzione della donazione, cosa accade alle agevolazioni prima casa? Sul tema è intervenuta l'Agenzia delle Entrate. Ecco quanto spiegato

Credito d'imposta per il riacquisto prima casa, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Come funziona il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa? Sul tema ha offerto chiarimenti l'Agenzia delle Entrate, che ha evidenziato anche alcuni casi particolari

Agevolazioni prima casa per un immobile in corso di costruzione, i chiarimenti del Fisco
Come regolarsi con le agevolazioni prima casa per un immobile in corso di costruzione? Cosa prevede la normativa? A fornire chiarimenti è il Fisco

Acquisto di immobile con l'agevolazione prima casa possedendo una nuda proprietà, cosa accade
L'acquisto di un immobile con l'agevolazione prima casa è possibile se si possiede già una nuda proprietà? La risposta l'ha fornita il Fisco

Agevolazioni prima casa nel comune dell'attività lavorativa, serve la dichiarazione in atto
Con la sentenza n. 21814, la Cassazione ha spiegato cosa è necessario fare se si vuole beneficiare delle agevolazioni prima casa e aderire al requisito relativo al comune in cui si svolge l'attività lavorativa. Vediamo nello specifico quanto evidenziato

Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse
Con l'ordinanza n. 20132, la Cassazione ha affermato che le agevolazioni prima casa per l'acquisto per successione permettono di applicare le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. Questo anche nel caso in cui uno solo dei beneficiari sia in possesso delle condizioni agevolative. Ma a una condizione: l'erede che è titolare dei requisiti, anche se coniuge superstite convivente, deve richiedere il beneficio nella dichiarazione di successione o con una dichiarazione integrativa

La scrittura privata evita la decadenza del bonus prima casa
Con l'ordinanza n. 22488, la Cassazione è intervenuta in materia di decadenza del bonus prima casa. Vediamo quanto stabilito

Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa, cosa accade per l'immobile frazionato
Con la risposta n. 496, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito alla possibilità di beneficiare del credito d'imposta per il riacquisto della prima casa in caso di immobile frazionato.

Consentite le agevolazioni prima casa per accorpamento, ma attenzione ai termini
E' possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa per accorpamento. Va libera dunque alla detrazione per l'acquisto di più abitazioni con l'obiettivo di accorparle in un unico immobile entro tre anni dall'acquisto. L'edificio che ne risulta non deve rientrare tra quelli di lusso. A specificarlo la Cassazione con l'ordinanza n. 21614

Acquisto prima casa italiani residenti all'estero, come recuperare l'imposta sostitutiva
Con la risposta n. 462, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito all'acquisto della prima casa da parte degli italiani residenti all'estero. Vediamo quanto chiarito

Atto di donazione e agevolazioni prima casa, come procedere
Se si è acquistata un'abitazione usufruendo delle agevolazioni prima casa, è possibile richiedere la detrazione per un immobile donato che si trova nello stesso Comune? Vediamo quanto precisato dal Fisco

Agevolazioni prima casa, come identificare le abitazioni di lusso
Le agevolazioni prima casa non sono consentite in caso di abitazioni di lusso. Ma come identificare questa tipoligia di immobili? In particolare, come determinare la superficie utile? Sulla questione è nuovamente intervenuta la Cassazione

Agevolazioni prima casa, da quando decorre il termine per il riacquisto entro un anno
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e riacquisto entro un anno, chiarendo in particolare da quando decorre il termine previsto dalla norma fiscale per non perdere il beneficio. Vediamo quanto chiarito nello specifico

Agevolazioni prima casa per un italiano residente all'estero, con la rettifica via libera al bonus
Con la risposta n. 333, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente italiano residente all'estero può usufruire delle agevolazioni prima casa, anche non potendo più spostare la residenza nel Comune dove è stato acquistato l'immobile, procedendo a una rettifica entro i 18 mesi previsti. Vediamo nel dettaglio quanto affermato

I nuovi termini di decadenza delle agevolazioni prima casa
In seguito all'emergenza coronavirus sono state apportate novità anche per quanto riguarda i termini di decadenza delle agevolazioni prima casa. Ecco le date da ricordare