Diffamazione dell'amministratore di condominio e avviso di pignoramento nell'androne, cosa accade

Diffamazione dell'amministratore di condominio e avviso di pignoramento nell'androne, cosa accade

Si parla di diffamazione dell'amministratore di condominio se l'avviso di pignoramento viene affisso nell'androne? Secondo la sentenza n. 22777 della Cassazione, no. Ma l'intenzione deve essere quella di mettere al corrente gli altri condomini sulle ricadute economiche dell'atto che riguardano tutti. Conta dunque il tono asettico e lo spirito di servizio con cui viene fatta la comunicazione
Infiltrazioni, il condominio risponde sempre

Infiltrazioni, il condominio risponde sempre

A norma dell’articolo 2051 del Codice civile, il condominio è responsabile dei vizi e difetti della costruzione dell’edificio che provocano umidità e infiltrazioni nei locali di proprietà di un condòmino. Non conta che, nel progetto iniziale, i locali fossero indicati come cantine non abitabili
Ferie portiere di condominio, quando sono possibili

Ferie portiere di condominio, quando sono possibili

Con l’arrivo dei mesi estivi più caldi, quelli durante i quali in genere le città si svuotano, ci si può domandare se il portiere di un condominio può prendere le ferie proprio in questo periodo. Vediamo a tal proposito cosa è previsto

Precompilata 2017, c’è tempo fino al 7 marzo per le comunicazioni degli amministratori di condominio

Novità per gli amministratori di condominio. L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che possono effettuare l’invio dei dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati sulle parti comuni eccezionalmente, per questo anno, fino al 7 marzo 2017. Queste informazioni, se trasmesse entro questa data, saranno utilizzate per l’elaborazione della dichiarazione precompilata, senza alcun impatto negativo sui contribuenti
Le 20 novità della riforma del condominio

Le 20 novità della riforma del condominio

Dal 18 giugno 2013 entra in vigore la riforma del condominio, che modifica in modo sostanziale la convivenza negli edifici. Ecco i 20 punti principali 1. Amministratore. Quando esistono più di 8 proprietari (non alloggi) la nomina dell'amministratore diventa obbligatoria.
Scopri come si applica la riforma del condominio

Scopri come si applica la riforma del condominio

Si terrà l'otto marzo 2012 dalle 9.00 alle 13.00 a Milano, il primo convegno sulla Riforma del condominio Organizzato da Italia immobili s.r.l. E patrocinato da anapi e anapi Lombardia. L'evento, completamento gratuito, si svolgerà presso l'hotel michelangelo in via scarlatti, 33 - ang.